Nelle serene prime ore del 7 febbraio 2021, il canale del Dubai Creek è stato teatro di una triste scoperta: Stanislav Drugalev, il cervello dietro il famigerato scambio di criptovalute Garantex, è stato trovato morto.

Questo tragico evento ha segnato un capitolo sinistro nella criptovaluta, scatenando speculazioni e indagini diffuse.

La salita del Garantex

Garantex, sotto la guida di Drugalev e dei co-fondatori Sergei Mendeleev e Alex Ntifo-Siao, si è rapidamente evoluta da una modesta iniziativa in Estonia a una potenza nel mondo delle criptovalute. La piattaforma ha sfruttato lo spostamento globale verso le valute digitali durante la pandemia di COVID-19, con le sue transazioni giornaliere che hanno raggiunto l’incredibile cifra di 300 milioni di rubli. 

Il successo ha portato ai suoi fondatori uno stile di vita sontuoso pieno di immobili di fascia alta e acquisizioni di lusso. La narrazione ha preso una svolta complessa con l’ingresso di Pavel Karavatsky. La sua storia nelle forze dell'ordine russe e i legami con l'élite finanziaria hanno influenzato il suo coinvolgimento. Blavatsky, noto per i suoi legami con figure influenti come Oleg Feoktistov e Ivan Tkachev del settore della sicurezza russo, era allineato con Ntifo-Siao. 

La loro collaborazione si è rafforzata in modo significativo all’inizio di febbraio 2021, pochi giorni prima della misteriosa morte di Drugalev. Karavatsky e Ntifo-Siao sono diventati beneficiari di Fintech Corporation LLC, collegata a Rosneft, segnalando un'iniziativa per prendere il controllo di Garantex. Questa manovra strategica coincise con gli eventi preoccupanti che portarono alla morte di Drugalev.

Morte misteriosa e lotte di potere

La presenza inaspettata di Drugalev a Dubai e la sua successiva morte hanno sollevato molte domande. Le teorie sulla sua fine spaziano da un annegamento accidentale a motivazioni più nefaste, alimentate dalle sue conoscenze e dai dati critici, secondo quanto riferito, mancanti dal suo laptop. Dopo la sua morte, Garantex precipitò nel caos. 

Ntifo-Siao e Karavatsky si mossero rapidamente per consolidare il loro potere, alterando lo statuto della compagnia e rimescolando il consiglio di amministrazione per garantirne il controllo. Le conseguenze hanno visto la governance di Garantex cambiare drasticamente, con modifiche apportate a beneficio di pochi eletti. 

Queste azioni hanno coinciso con una sfida legale da parte del padre di Drugalev, Konstantin Khazan, che si è battuto contro gli emendamenti non etici alla Carta che escludevano gli eredi legittimi dai loro diritti. Dopo una sconfitta iniziale, la tenacia di Khazan fu premiata dal tribunale della città di Mosca, che restituì una parte significativa della proprietà alla famiglia di Drugalev.

Ombre del governo e labirinti giuridici

Al di là delle tragedie personali e delle battaglie aziendali, la saga di Garantex suggerisce un coinvolgimento più profondo dello stato. L’ascesa di Karavatsky all’interno dell’azienda e i suoi collegamenti implicano una strategia più ampia da parte degli enti governativi russi per sfruttare Garantex per interessi statali. 

Questa ipotesi è supportata dalla natura opaca dei passaggi di proprietà e dalle manovre legali strategiche che ne sono seguite. Parallelamente ai principali eventi di Garantex, il Flip Animation Studio, che opera nel settore dell'animazione, è emerso come copertura per operazioni finanziarie discutibili, incluso potenzialmente il riciclaggio di denaro. 

Le intricate connessioni tra Garantex, lo studio di animazione, e gli intermediari del potere russi sottolineano la complessa interazione tra affari e politica nell’ombra del mondo delle criptovalute.

La storia di Garantex offre un ammonimento sull’intersezione tra tecnologia, finanza e potere, dove i confini tra impresa legale e portata governativa diventano confusi. Il vero impatto di questi eventi continua a manifestarsi, influenzando il panorama delle criptovalute e le sfide normative che deve affrontare.

Il post Cryptocurrency Undercurrents: Exponendoing Deceit at Garantex è apparso per la prima volta su Coinfea.