• A solo Bitcoin un minatore ha recentemente compiuto la rara impresa di risolvere un blocco da solo, guadagnando una ricompensa di $ 218.544.

  • Si tratta della 282esima volta che un minatore solitario riesce a risolvere un blocco nella storia di Bitcoin, un risultato significativo dato l'attuale panorama minerario.

  • Il minatore aveva solo lo 0,02% di possibilità di successo, competendo contro i grandi pool minerari che dominano la rete.

Questo articolo esplora lo straordinario risultato ottenuto da un minatore Bitcoin in solitaria che ha risolto con successo un blocco, evidenziando le sfide e la rarità di tali imprese nell'ecosistema minerario di oggi.

La rarità del successo del mining di Bitcoin in solitaria

Lunedì, un minatore Bitcoin in solitaria ha risolto il blocco 841286, diventando uno dei pochissimi a richiedere in modo indipendente una ricompensa per il blocco completo. Il miner, che opera con lo pseudonimo di "365ughTgK9Q7rXXTM7vubqy1awZ2AZJijP", è riuscito a raggiungere un hash rate medio di 12 petahash al secondo durante la settimana, contribuendo solo per lo 0,02% all'hash rate totale della rete. Questo risultato è particolarmente degno di nota in quanto è il primo blocco estratto da solo dall'ultimo evento di dimezzamento di Bitcoin, rendendolo un evento raro nel settore minerario sempre più competitivo.

Sfide affrontate dai minatori solitari

Il mining da solo è diventato sempre più difficile a causa dell’elevata concorrenza e dell’enorme potenza di calcolo richiesta. I miner devono competere con grandi pool che dominano l’hash rate della rete, come Antpool e Foundry USA, che insieme controllano quasi la metà di tutta l’attività di mining. La natura casuale del mining e il significativo investimento nell’hardware necessario per competere rendono il mining in solitaria un’impresa ad alto rischio con ricompense potenzialmente elevate, illustrate dal recente successo del miner solitario.

Implicazioni per l'ecosistema minerario Bitcoin

Il successo di un minatore solitario in un ambiente dominato da grandi pool è una testimonianza della natura decentralizzata di Bitcoin. Sottolinea la possibilità di successo nonostante le probabilità e fornisce una contro-narrativa alle preoccupazioni di centralizzazione all’interno del settore minerario Bitcoin. Questo evento potrebbe incoraggiare più minatori a tentare il mining da soli o a innovare nuovi approcci per estrarre Bitcoin in modo indipendente.

Strategie e futuro del Solo Mining

Secondo Con Kolivas, lo sviluppatore principale del software di mining CKpool, il miner solista potrebbe essere passato dal mining in pool ai tentativi in ​​solitario post-halving o potrebbe affittare in modo intermittente una significativa potenza di hashish. Questa strategia evidenzia come i minatori potrebbero comunque riuscire a competere adottando strategie di mining flessibili o sfruttando i momenti di mining ottimali per massimizzare le loro possibilità di successo.

Conclusione

Il recente successo di un minatore Bitcoin solista non solo celebra gli sfavoriti, ma rivitalizza anche l'interesse per le metodologie di mining solitarie. Mentre la rete Bitcoin continua a crescere, la storia dei minatori solitari che navigano nel panorama competitivo rimarrà un aspetto avvincente del mondo delle criptovalute, riflettendo sia le sfide che il potenziale di successo inaspettato all’interno della rete decentralizzata.

$BTC >#Megadrop >#NFP #BTC