Secondo Odaily, un analista di Pantera Capital ha suggerito che, nonostante il recente veto del presidente Biden su un disegno di legge considerato a sostegno della criptovaluta (SAB 121), il veto è più probabilmente dovuto alla sua riluttanza a opporsi pubblicamente al presidente della SEC nominato, Gary Gensler. Anche con il veto del SAB 21, Biden ha affermato una posizione favorevole nei confronti dell’innovazione crypto onshore, indicando un cambiamento nel tono dell’attuale governo statunitense.

L'interpretazione dell'analista delle azioni di Biden suggerisce una comprensione sfumata delle dinamiche politiche in gioco. Il veto del disegno di legge non indica necessariamente una posizione negativa nei confronti della criptovaluta, ma piuttosto una complessa interazione di considerazioni politiche. L'affermazione di un atteggiamento favorevole nei confronti dell'innovazione crittografica onshore è vista come un segnale positivo per il settore, indicando un potenziale cambiamento nell'approccio del governo statunitense alla regolamentazione di questo mercato emergente.

Questo sviluppo si inserisce nel contesto di un dibattito globale più ampio sul ruolo delle valute digitali e della tecnologia blockchain nel sistema finanziario. Le azioni del governo degli Stati Uniti, in quanto una delle principali economie del mondo, sono attentamente osservate dagli osservatori del settore e possono avere implicazioni significative per il mercato globale delle criptovalute.