Nel 1817, la Borsa di New York è stata fondata, imponendo sin dall'inizio una soglia costosa e rigorosa: i nuovi membri devono essere nominati da membri esistenti e votati dai membri attuali. Non solo si deve pagare una quota associativa di 25 dollari (oggi 3374 dollari), ma è anche necessaria un'esperienza di un anno nel commercio di azioni. E anche se si paga la costosa quota, ogni transazione successiva richiede il pagamento di commissioni alla borsa.
Tuttavia, è curioso notare che, nonostante le condizioni di ingresso così rigorose e le commissioni, all'esterno della Borsa di New York ci sono ancora molti trader desiderosi di entrare. Gli economisti successivi hanno proposto due teorie al riguardo.
Prima di tutto, i costi di transazione. Chiunque compri o venda azioni spera che le azioni in suo possesso possano essere vendute rapidamente al prezzo più alto possibile, o acquistate rapidamente al prezzo più basso possibile. Per ottenere un prezzo ragionevole per l'acquisto o la vendita di azioni, le persone devono cercare informazioni, trovare controparti e prezzi di transazione adatti; spesso, solo con le proprie forze, si devono affrontare costi elevati. Questi costi includono il costo di ricerca delle controparti, il costo delle transazioni dovuto all'asimmetria informativa e a volte anche costi per inadempienze nelle transazioni. Quando le persone si rendono conto di questo problema dei costi di transazione, coloro che hanno bisogno di scambiare iniziano a radunarsi, raccogliendo informazioni sulle azioni che vogliono acquistare e pubblicando le condizioni per la vendita; da qui nasce la borsa. Nella borsa, l'informazione si concentra, riducendo i costi di ricerca delle informazioni, e grazie all'apertura delle informazioni all'interno della borsa, le attività di scambio possono avvenire a un prezzo ragionevole, creando anche condizioni per ridurre le frodi. È evidente che l'emergere di borse regolamentate può ridurre enormemente i costi di transazione offrendo un luogo e strutture di scambio centralizzate.
In secondo luogo, la liquidità. Dopo la formazione della borsa, le intenzioni di acquisto e vendita di numerosi investitori possono essere aggregate, aumentando notevolmente il tasso di successo delle transazioni degli investitori singoli; cioè, a condizione di accettare i prezzi di mercato, i compratori possono acquistare la quantità desiderata di titoli e i venditori possono vendere la quantità che desiderano. Come ha osservato Bacchilega nel XX secolo: “Divergenze nelle opinioni sul valore futuro delle azioni sono ciò che consente il completamento di una transazione azionaria.” Più persone partecipano alla transazione, più è probabile che gli investitori abbiano punti di vista futuri diversi, aumentando le opportunità di conclusione delle transazioni. Questa caratteristica del mercato degli scambi è chiamata liquidità, e consente il trasferimento di capitale tra diversi tempi, aree e settori, realizzando così un'efficace allocazione delle risorse di capitale. È evidente che la formazione della borsa ha portato a una concentrazione di liquidità, e la liquidità è la base della vitalità della borsa e delle funzioni economiche del mercato dei titoli; se il mercato perde la liquidità e la transazione diventa difficile, allora il mercato perde la sua base di esistenza.
Il significato della borsa è ridurre i costi e aumentare la liquidità. Tuttavia, molte borse on-chain oggi affrontano problemi di liquidità insufficiente, velocità di transazione lenta (costi temporali elevati) e commissioni elevate (costi finanziari elevati); tali borse on-chain possono davvero andare lontano? La risposta è chiaramente no. Se la liquidità è insufficiente, non è possibile effettuare transazioni di grande valore; anche un piccolo acquisto o vendita può far aumentare o crollare bruscamente i costi. In alcuni casi, non è nemmeno possibile fare trading, con prezzi esistenti ma senza acquirenti. Quest'anno, i trader che hanno giocato con le iscrizioni on-chain dovrebbero avere esperienze dolorose. La lentezza delle transazioni (costi temporali elevati) e le alte commissioni (costi finanziari elevati) hanno anche portato a un aumento dei costi di transazione.
L'intentEX lanciato da dappOS è stato creato proprio per risolvere le difficoltà delle borse on-chain e ampliare i limiti di sviluppo delle borse on-chain. Ciò che fa intentEX non sembra complicato: consente di fare ordini non solo all'interno di questa borsa, ma anche di delegarli ad altre borse on-chain attraverso la catena opbnb. Alla fine, i prezzi vengono confrontati e la transazione avviene, ottenendo il miglior prezzo nel minor tempo possibile. Inoltre, tutte le transazioni sono registrate sulla catena, garantendo trasparenza e sicurezza. Così, con l'aiuto di intentEX, si può godere della decentralizzazione delle borse on-chain, insieme alla comodità, ai bassi costi e alle transazioni di grande valore delle borse centralizzate.
Dopo aver letto vari libri finanziari, ho compreso profondamente come la tecnologia stia cambiando la finanza. L'intentEX lanciato da dappOS mi ricorda il momento in cui nel 1981 i computer entrarono nella Borsa di New York, prima del quale la Borsa era sommersa da pile di carta. Poiché tutte le transazioni erano registrate su carta, ogni giorno i broker dovevano verificare i record di prezzo e quantità enormi delle parti che compravano e vendevano, molte transazioni non potevano essere eseguite a causa di discrepanze nei controlli; solo a dicembre 1968, almeno transazioni del valore di 4,1 miliardi di dollari sono state annullate per confusione.
Se la funzione di trading spot intentEX lanciata da dappOS avrà successo, allora questo sarà il 'momento del 1981' per il trading on-chain, aspettiamo e vediamo.@币安广场 @dappOS_com
#dappOS推出基于其意图网络的现货交易
#BinanceWeb3Wallet