Oggi alle 10:00, Bitcoin è sceso sotto i 100.000 dollari, per poi rimbalzare, attualmente riportato a 101.600 dollari. Questo ritracciamento non è del tutto sorprendente, dato che Bitcoin si trova vicino ai massimi storici e la volatilità a breve termine del mercato è inevitabile. Tuttavia, a lungo termine, i fondamentali di Bitcoin rimangono forti. In primo luogo, la continua politica di allentamento monetario delle banche centrali globali sta spingendo verso l'alto i prezzi degli asset, compresi gli asset digitali come Bitcoin.
È importante notare che il ciclo di riduzione dei tassi negli Stati Uniti ha un ruolo significativo nell'aumento del prezzo di Bitcoin. La Federal Reserve ha nuovamente ridotto i tassi di 25 punti base nella decisione sui tassi annuale del 2024, portando il tasso di riferimento nella fascia 4,25%-4,50%. Questa è la terza riduzione consecutiva della Fed, che segna un totale di 100 punti base di riduzione quest'anno. Sebbene la riduzione dei tassi sia vantaggiosa per i mercati finanziari tradizionali, per asset digitali come Bitcoin, un ambiente monetario più favorevole fornisce senza dubbio supporto. Con la riduzione dei tassi, gli investitori saranno sempre più propensi a cercare investimenti ad alto rischio e alto rendimento, e le caratteristiche di decentralizzazione e resistenza all'inflazione di Bitcoin soddisfano proprio queste esigenze.
MicroStrategy e raccolta fondi in Bitcoin: un segnale di rialzo a lungo termine più forte
La strategia di MicroStrategy nel campo delle criptovalute è stata al centro dell'attenzione del mercato. Secondo quanto riferito, il cofondatore e presidente di MicroStrategy, Michael Saylor, ha rivelato che l'azienda prevede di raccogliere fondi attraverso titoli a reddito fisso per continuare ad acquistare Bitcoin. Saylor ha dichiarato che l'azienda si concentrerà maggiormente sui titoli a reddito fisso una volta esaurito il piano di raccolta attuale, per raccogliere fondi per l'acquisto di criptovalute. Quest'anno, il prezzo delle azioni di MicroStrategy è aumentato di circa il 500%, superando significativamente l'aumento di Bitcoin. Ciò indica che la strategia di MicroStrategy ha ricevuto un ampio riconoscimento dal mercato e convalida il grande potenziale di Bitcoin come investimento a lungo termine.
Inoltre, MicroStrategy ha già raccolto circa 6,2 miliardi di dollari in passato attraverso l'emissione di obbligazioni convertibili, il che ha ulteriormente rafforzato la fiducia del mercato nel lungo termine in Bitcoin. Sebbene alcuni analisti abbiano indicato che MicroStrategy potrebbe sospendere l'acquisto di Bitcoin a gennaio a causa del periodo di restrizione delle transazioni interne, questo fenomeno non influisce sulla strategia complessiva dell'azienda su Bitcoin a lungo termine. Al contrario, questo tipo di aggiustamento ciclico potrebbe portare a una riparazione dei prezzi più sana nel mercato, riducendo il rischio di eccessiva speculazione.
L'atteggiamento del presidente della Federal Reserve, Powell, nei confronti di Bitcoin: l'ambiente normativo potrebbe subire una svolta.
Il presidente della Federal Reserve, Powell, ha recentemente dichiarato in una conferenza stampa dopo il meeting del FOMC che la Fed non intende detenere Bitcoin, sottolineando che si tratta di una questione legale da discutere nel Congresso. Sebbene questa dichiarazione possa sembrare superficiale e non riguardare le prospettive a lungo termine di Bitcoin, in realtà riflette un crescente interesse dell'ambiente normativo statunitense verso le criptovalute. Anche se la Fed non detiene direttamente Bitcoin, questa affermazione potrebbe significare che le criptovalute in futuro riceveranno un quadro normativo più chiaro.
Attualmente, diversi paesi e regioni nel mondo stanno attivamente esplorando politiche di regolamentazione delle valute digitali. Ad esempio, l'Autorità dei mercati finanziari di Hong Kong ha recentemente rilasciato licenze a quattro piattaforme di scambio di asset virtuali seguendo una procedura di emissione rapida, tra cui Cloud Account Greater Bay Area Technology (Hong Kong) Limited, DFX Labs Company Limited, Hong Kong Digital Asset Exchange Group Limited e Thousand Whales Technology (BVI) Limited. Questo indica che il quadro normativo di Hong Kong per l'industria delle criptovalute sta diventando sempre più maturo, offrendo un buon modello per altre regioni per le piattaforme di scambio di asset digitali.
A livello globale, la tendenza alla regolamentazione del mercato delle criptovalute sta accelerando. Anche se le autorità di regolamentazione statunitensi sono attualmente caute nei confronti di Bitcoin, con l'espansione continua del mercato, sempre più politiche di regolamentazione verranno gradualmente introdotte in futuro. Possiamo prevedere che in questo processo Bitcoin, come categoria di asset, otterrà gradualmente riconoscimento legale e diventerà una componente importante nella pianificazione patrimoniale degli investitori globali.
La politica della banca centrale giapponese e la connettività con i mercati globali
Nel frattempo, la banca centrale giapponese ha mantenuto i tassi di interesse invariati a dicembre 2024, sospendendo per la terza volta consecutiva un aumento dei tassi. Questa decisione riflette l'atteggiamento cauto della banca centrale giapponese nei confronti dell'incertezza nell'ambiente economico globale. Mentre il Giappone mantiene una politica di tassi di interesse bassi, altri principali economie globali stanno anche cercando di stimolare la crescita economica attraverso l'allentamento monetario. Questo fornisce un ambiente di mercato più favorevole per asset rischiosi come Bitcoin.
La politica della banca centrale giapponese non ha un impatto diretto sul mercato delle criptovalute, ma esercita un'importante influenza indiretta. Con le banche centrali globali che in genere mantengono politiche monetarie espansive, gli investitori dovranno affrontare un calo dei rendimenti sui depositi e una riduzione delle scelte di investimento a causa dei tassi di interesse bassi. In questo contesto, la posizione di Bitcoin come 'oro digitale' diventerà sempre più rilevante, fungendo da una forte scelta di asset rifugio.
L'ETF Ethereum spot negli Stati Uniti ha registrato ieri un afflusso netto di 643 unità, per un valore di 2,5 milioni di dollari
L'ETF Bitcoin spot negli Stati Uniti ha registrato ieri un afflusso netto di 2567 unità, per un valore di 272 milioni di dollari.
BTC: ieri Bitcoin ha chiuso con una 'candela media nera' e si è ritirato verso la media mobile a 30 giorni. L'ampiezza del ritracciamento di ieri è stata significativa, accompagnata da un aumento del volume degli scambi, mostrando pressioni di vendita a livelli alti e un rafforzamento della forza ribassista. Attualmente si trova sopra la media mobile a 30 giorni, il che indica che questa posizione ha una forte funzione di supporto.
In sintesi, considerando le recenti performance di mercato e i dati di liquidazione dei contratti, l'attuale volatilità alta del mercato è molto probabilmente finalizzata a ripulire i contratti e le leve tra le parti long e short. Si prevede che il mercato possa affrontare un rimbalzo laterale, ma bisogna prestare attenzione a una possibile correzione se la forza del rimbalzo non sarà sufficiente.
ETH: ieri Ethereum ha chiuso con una 'grande candela nera'; considerando il suo rapporto long/short eccessivamente alto, ETH ha mostrato un certo ritracciamento e ha rotto la media mobile a 30 giorni, il che è normale; è necessario ripulire i contratti e le leve affinché il mercato possa salire più facilmente in seguito. A breve termine, potrebbe verificarsi un certo rimbalzo, quindi è importante avere pazienza e attendere l'aggiustamento; la tendenza generale è comunque positiva, rimanendo ottimisti per il futuro.
Altcoin: il ritracciamento di Bitcoin ha causato un grande aggiustamento nel mercato delle altcoin, con liquidità bassa e mancanza di vitalità nel mercato. Tuttavia, questo aggiustamento ha anche reso il mercato più robusto. A breve termine, la tendenza laterale potrebbe continuare, e la possibilità di ripresa in futuro dipende dal ritorno dei capitali. Se i capitali si riprendono, il mercato potrebbe gradualmente riscaldarsi.
Indice di paura e avidità di oggi: 75 (Avidità) #加密市场回调