Negli ultimi anni abbiamo assistito a grandi fluttuazioni nel mercato delle valute digitali e Bitcoin è stato in prima linea in queste scene. Gli eventi accaduti nel 2018 e nel 2022 in particolare forniscono lezioni indimenticabili per ogni investitore in questo mercato volatile.
Durante il violento declino del 2022, la piattaforma Binance ha affrontato uno dei momenti più difficili della sua storia, poiché ha smesso di funzionare per circa un'ora e mezza, impedendo agli investitori di chiudere in tempo le proprie operazioni. Questa dura esperienza conferma che il declino del mercato delle valute digitali può essere più rapido e grave di quanto alcuni immaginino.
Bitcoin, che ha assistito ad uno straordinario aumento fino al livello di 69.000 dollari, è poi sceso successivamente a 15.000 dollari. Chi ha vissuto questa esperienza sa bene che la grande speranza di continuare la crescita può trasformarsi in ingenti perdite se non vengono prese le decisioni giuste al momento giusto. Alcuni si aspettano che Bitcoin possa raggiungere il milione di dollari, ma la realtà ci mostra che tutto è possibile in questo mercato, anche scendere a livelli prossimi allo zero.
Quando fai trading nel mercato delle valute digitali, devi fare attenzione quando ti avvicini ai picchi di prezzo. Se hai ottenuto buoni profitti dal trend rialzista, uscire ai massimi è una decisione saggia. Le aree tra 96.000 e 100.000, ad esempio, sono considerate aree di drenaggio da molti analisti, indipendentemente dal fatto che il prezzo salga di qualche migliaio in più in seguito.
La chiave qui è analizzare fotogrammi di grandi dimensioni e non concentrarsi su piccoli movimenti. Questa panoramica completa ti consente di prendere decisioni strategiche migliori. Se sei vicino al vertice, detenere contanti può essere l’opzione migliore. In caso di forte correzione, potrai trarre vantaggio dal ribasso acquistando valute a livelli più bassi.
Investire in valute digitali richiede cautela e attenzione. Quando senti odore di pericolo sul mercato, non esitare ad uscire o a ridurre il rischio. La liquidità è un’arma potente che ti permette di tornare sul mercato al momento giusto.
Il consiglio più importante: sii sempre pronto ad agire saggiamente quando fai trading e non lasciare che un'eccessiva speranza o avidità controllino le tue decisioni. Il mercato è sempre pieno di sorprese.