Nonostante le sfide normative e ambientali, Vancouver sta esplorando la possibilità di integrare il Bitcoin

Il consiglio comunale di Vancouver ha avviato uno sforzo pionieristico per accettare il Bitcoin, con l'obiettivo di esplorare l'accettazione di questo come tassa municipale e di integrarlo nelle riserve finanziarie della città. Questa decisione sottolinea la tendenza globale delle città a considerare le criptovalute come strumenti finanziari praticabili. La mozione sostenuta dal sindaco Ken Sim ha suscitato reazioni miste durante la riunione, riflettendo sia l'entusiasmo che le preoccupazioni riguardo all'impatto di questo cambiamento.

Durante la riunione del consiglio, 34 relatori hanno discusso la possibilità di integrare il Bitcoin nelle operazioni municipali. I sostenitori del partito ABC Vancouver hanno supportato la mozione, mentre i membri del partito verde si sono opposti, sottolineando le preoccupazioni per la conformità normativa. La proposta del sindaco Sim non solo suggerisce di consentire alla città di accettare pagamenti in Bitcoin, ma immagina anche di allocare strategicamente i fondi municipali nelle criptovalute. Tuttavia, è importante notare che il Ministero degli Affari Municipali della Columbia Britannica ha confermato che le criptovalute non sono attualmente riconosciute dalle autorità municipali come metodo di pagamento legale, il che presenta delle sfide per l'implementazione.

Le considerazioni ambientali hanno giocato un ruolo cruciale anche nelle discussioni del consiglio. La consigliera Adriane Carr ha sollevato preoccupazioni ragionevoli riguardo all'elevato consumo energetico del Bitcoin, che potrebbe mettere sotto pressione la rete elettrica della città. Mentre le città di tutto il mondo valutano la sostenibilità del mining e del trading di criptovalute, questo aspetto del dibattito ha suscitato attenzione. Inoltre, il consigliere Peter Meiszner ha espresso preoccupazioni sulle differenze tra gli investimenti pubblici e privati nelle criptovalute, suggerendo che un approccio cauto sia fondamentale.

Il consiglio comunale ha stabilito un calendario per presentare un rapporto di fattibilità entro il primo trimestre del 2025, in linea con la tendenza globale all'adozione del Bitcoin. Grandi istituzioni finanziarie come BlackRock e Fidelity hanno iniziato a riconoscere le criptovalute come parte delle loro strategie di investimento, il che potrebbe ulteriormente convalidare gli sforzi di città come Vancouver per integrare le criptovalute. Con il Bitcoin che ha recentemente superato la soglia dei 100.000 dollari, le discussioni sul suo potenziale come copertura contro l'inflazione si stanno intensificando.

L'approvazione di questo studio di fattibilità dimostra la determinazione di Vancouver di abbracciare il futuro della finanza e di posizionarsi all'avanguardia del movimento delle criptovalute. Nonostante ci siano ancora sfide dirette riguardanti lo stato legale e le questioni ambientali, l'impegno della città a esplorare l'integrazione del Bitcoin potrebbe aprire la strada a soluzioni innovative per la finanza municipale. Come ha detto il sindaco Sim, l'esplorazione del Bitcoin riflette la necessaria evoluzione delle strategie di investimento pubblico in un contesto di cambiamento delle condizioni economiche.$BTC