Punti Chiave
Binance ha collaborato con il Bureau Centrale di Investigazione della Thailandia (CIB) e il Dipartimento di Lotta ai Crimini Tecnologici (TCSD) per smantellare una rete di frode di investimento online transnazionale.
Durante questa operazione, numerosi sospetti sono stati arrestati e sono stati sequestrati beni per un valore superiore a 80 milioni di baht (circa 2,3 milioni di dollari), inclusi ville, veicoli e criptovalute.
Il team dell'Unità di Intelligenza Finanziaria (FIU) di Binance fornisce supporto analitico per aiutare gli investigatori a raccogliere prove preziose.
Il Bureau Centrale di Investigazione della Thailandia (CIB), con il supporto del dipartimento di intelligence di Binance, ha smantellato una rete di frode transnazionale nell'operazione “Guardiani del Cyber Spazio”. È una storia straordinaria di resilienza e collaborazione.
Durante l'intero processo, le parti coinvolte hanno distrutto un complesso gruppo criminale grazie al lavoro di squadra, alla potenza della tecnologia all'avanguardia e alla loro incessante ricerca di giustizia.
L'incidente criminoso ha innescato l'operazione “Guardiani del Cyber Spazio”
L'inizio di questa frode è simile a molte frodi moderne: pubblicizzando opportunità di investimento promettenti sui social media. Il gruppo criminale ha utilizzato annunci ben realizzati e frodi di trading azionario false per indurre le vittime a trasferire fondi su conti di money mule (conti bancari utilizzati per nascondere le origini illecite dei fondi).
I sospetti hanno prima individuato le vittime sui social media, poi hanno indotto le vittime a trasferire denaro sui conti dei sospetti, e solo durante l'attuazione di questo piano, sono stati trasferiti un totale di 3,8 milioni di baht (110.000 dollari).
Questi fondi non sono stati lasciati inattivi. I criminali hanno cercato di sfruttare l'“anonimato” delle transazioni blockchain per coprire le loro tracce. Questi fondi sono stati ulteriormente convertiti in altri beni, come ville, terreni e veicoli.
Scoprire la rete di frode
Questa indagine è stata guidata dalla polizia. Il Colonnello Gisanupong Wadi, capo del Dipartimento di Lotta ai Crimini Tecnologici, e il suo team hanno rapidamente rivelato l'ampia portata delle operazioni del gruppo. Questa rete transnazionale è tutt'altro che una frode locale, ma ha adottato su larga scala conti di money mule, broker e tecniche complesse di riciclaggio transfrontaliero.
I broker di conti di money mule reclutano titolari di conti (solitamente provenienti da famiglie povere) e offrono loro una piccola somma di 5.000 baht (145 dollari) per indurli a partecipare. Alcuni titolari di conti di money mule attraversano il confine tra Cambogia e Thailandia per scansionare la loro identità a Poipet, per creare un portafoglio di beni digitali e ricevere i fondi delle vittime convertiti.
Il gruppo criminale ha convertito il denaro rubato in stablecoin USDT e lo ha depositato in diversi portafogli digitali impostati dai money mule, utilizzandoli infine per acquistare beni come immobili, terreni, beni di marca e auto di lusso.
Nonostante le numerose sfide nella tracciabilità dei beni digitali, gli investigatori del TCSD hanno perseverato per svelare il mistero. Il team dell'Unità di Intelligenza Finanziaria (FIU) di Binance ha collaborato strettamente con gli investigatori per analizzare i flussi di fondi delle risorse digitali e collegarli con altre informazioni identificative chiave, inclusi conti di money mule e comportamenti finanziari sospetti. Questa collaborazione ha fornito intuizioni chiave, consentendo alle forze dell'ordine di risolvere il mistero digitale seguendo transazioni digitali sospette e cluster di portafogli per rintracciare i principali sospetti.
Il Colonnello Gisanupong Wadi ha descritto questa collaborazione come un cambiamento di paradigma:
La collaborazione con Binance ci ha consentito di scoprire collegamenti che altrimenti avremmo potuto perdere. Questo caso dimostra come i metodi di indagine moderni e la cooperazione pubblico-privato possano colmare il divario tra finanza digitale e finanza tradizionale.
Attacco al sindacato
Dopo aver raccolto prove sufficienti, gli investigatori thailandesi hanno richiesto al tribunale penale di emettere mandati di arresto per i sospetti coinvolti nel caso.
L'operazione “Guardiani del Cyber Spazio” si è conclusa con una serie di raid coordinati. Le forze dell'ordine, con mandati di arresto e dettagliate informazioni investigative, hanno perquisito proprietà a Nakhon Ratchasima, Tak, Songkhla e Bangkok.
Quest'operazione ha portato all'arresto di sette sospetti, ognuno con ruoli diversi nel gruppo: due operatori di conti di money mule hanno consentito l'uso dei loro conti da parte di altri in cambio di una piccola commissione, due broker di conti di money mule hanno reclutato individui e facilitato il trasferimento di fondi, e tre membri senior erano responsabili del riciclaggio di denaro e del reinvestimento in beni.
Durante il raid, sono stati sequestrati beni per un valore superiore a 80 milioni di baht (circa 2,3 milioni di dollari), inclusa una lussuosa villa del valore di 27 milioni di baht, veicoli di alta gamma, lingotti d'oro, beni di marca e proprietà terriera a Phuket, Chiang Mai e altrove. Il sorprendente valore dei beni sequestrati indica l'ampiezza delle attività criminali del gruppo nel corso degli anni, ben oltre le recenti frodi sui social media.
Binance è impegnata a combattere i criminali delle criptovalute.
È stato dimostrato che l'expertise di Binance nell'analisi della blockchain ha giocato un ruolo cruciale nel fornire le prove necessarie per il successo dell'operazione “Guardiani del Cyber Spazio”.
Nils Andersen-Röed, responsabile globale dell'Unità di Intelligenza Finanziaria (FIU) di Binance, ha sottolineato l'importanza di questa collaborazione: “Siamo onorati di collaborare con la polizia thailandese nell'operazione “Guardiani del Cyber Spazio”. Unendo le forze, siamo stati in grado di sfruttare la trasparenza della blockchain per rivelare flussi di fondi complessi e portare i sospetti di reti criminali complesse di fronte alla giustizia. Binance rimane impegnata a costruire un ecosistema di asset digitali più sicuro.”
Questo caso evidenzia la grande missione di Binance di collaborare con le forze dell'ordine globali per combattere i crimini finanziari. Binance è proattiva in termini di conformità e indagini, rappresentando una forza chiave contro i trasgressori nel settore.
Conclusione
L'operazione “Guardiani del Cyber Spazio” non è stata solo una vittoria per le forze dell'ordine, ma un modello per affrontare le minacce in evoluzione del crimine informatico. Il successo di questo caso dimostra il potere della cooperazione tra il settore pubblico e privato, e tra i metodi di indagine tradizionali e l'analisi moderna della blockchain.
Con Binance che continua a stabilire alleanze più forti con le forze dell'ordine, la lotta contro il crimine informatico sarà più efficace. Dobbiamo unire le forze non solo per proteggere le vittime, ma anche per costruire un ecosistema digitale più sicuro e protetto per tutti.