Jason Calacanis mette in discussione la strategia di MicroStrategy di emettere azioni e obbligazioni sostenute da Bitcoin, definendola eccessivamente complicata e ad alto rischio.
Michael Saylor difende la strategia, sostenendo che Bitcoin rappresenta la trasformazione digitale del capitale, guidando l'approccio innovativo dell'azienda.
Gli analisti evidenziano i rischi di perdite significative per MicroStrategy se i prezzi di Bitcoin subiscono un calo significativo, nonostante i suoi investimenti da record.
La strategia audace di MicroStrategy di acquisire Bitcoin ha attirato forti critiche da parte del noto investitore angelico Jason Calacanis. Conosciuto per i suoi investimenti precoci in aziende come Uber e Robinhood, Calacanis ha recentemente descritto l'approccio come un'inclinazione verso la "follia delle azioni meme." Le sue osservazioni sono seguite all'annuncio di MicroStrategy di un acquisto di Bitcoin da record di 5,4 miliardi di dollari, coincidente con il superamento di Bitcoin sopra gli 80.000 dollari.
https://twitter.com/Jason/status/1861078873196167203
Calacanis solleva domande sulla valutazione
Calacanis ha messo in dubbio la logica di pagare un dollaro per meno di un dollaro di valore di Bitcoin. Il suo scetticismo si concentra sull'emissione da parte di MicroStrategy di strumenti azionari e a reddito fisso sostenuti da criptovalute. I critici sostengono che tale strategia sia altamente speculativa, lasciando l'azienda vulnerabile alla volatilità del mercato. Calacanis ha sottolineato che il concetto sembra troppo complesso da spiegare in termini semplici, suggerendo potenziali rischi per gli stakeholder.
Michael Saylor, presidente esecutivo di MicroStrategy, ha controbattuto a queste critiche inquadrando Bitcoin come una pietra angolare della trasformazione finanziaria digitale. Secondo Saylor, gli sforzi dell'azienda per integrare Bitcoin nella sua struttura del capitale rappresentano un'innovazione lungimirante. Ha affermato che Bitcoin offre una base solida per l'emissione di titoli, consentendo un'adozione digitale accelerata.
La volatilità del mercato amplifica le preoccupazioni
Recenti cambiamenti di mercato hanno alimentato preoccupazioni sulla sostenibilità dell'approccio di MicroStrategy. Mentre Bitcoin è brevemente salito a massimi record, ha anche subito un forte calo a 92.775 dollari, rispecchiando un ritracciamento correttivo nei prezzi dell'oro. Il columnist di Bloomberg Lionel Laurent ha sottolineato che tali oscillazioni di prezzo drammatiche evidenziano i rischi che MicroStrategy deve affrontare come un'azienda profondamente legata alla traiettoria di Bitcoin.
Calacanis, che nel 2018 prevedeva una probabilità del 70% che Bitcoin crollasse a zero, ora stima che la probabilità di un tale evento sia scesa sotto il 5%. Tuttavia, continua a interrogarsi su cosa accadrebbe a MicroStrategy se i prezzi di Bitcoin crollassero nella fascia $30.000-$40.000. Gli analisti fanno eco alle sue preoccupazioni, suggerendo che mentre il potenziale di guadagno è significativo, il downside potrebbe essere altrettanto catastrofico per l'azienda.
Implicazioni più ampie per gli investitori
Nonostante le critiche, Saylor rimane fermo nella sua convinzione che Bitcoin sia un asset trasformativo. Tuttavia, il crescente dibattito evidenzia le complessità e i rischi intrinseci di fare affidamento pesantemente su strategie sostenute da criptovalute. Man mano che le condizioni di mercato evolvono, l'approccio ad alto rischio di MicroStrategy rimarrà probabilmente sotto intenso scrutinio.