Trump ha un programma fitto di impegni dopo essere stato eletto e fonti hanno confermato che Trump sta per incontrare un importante leader nel settore degli asset Crypto.
Dopo il ritorno di Trump sulla scena politica, il settore delle criptovalute sta cavalcando un’ondata di ottimismo.
Soprattutto dopo aver vinto le elezioni, il mercato globale delle criptovalute ha superato i 3 trilioni di dollari e gli investitori stanno scommettendo sul contesto normativo, sperando di fornire finalmente un contesto normativo chiaro e stabile per questo settore in rapida crescita.
I leader degli asset crittografici e gli analisti di mercato stanno osservando da vicino la presidenza Trump poiché l’approccio della sua amministrazione potrebbe determinare la prossima fase dell’adozione di Web3 in tutto il mondo.
Ci sono state molte speculazioni su chi assumerà ruoli consultivi chiave relativi alla posizione del governo sulle risorse digitali, sulla tecnologia Web3 e sulla finanza decentralizzata (DeFi).
Ciò che è ancora più curioso è che a Washington hanno cominciato a circolare voci di incontri con noti asset Crypto. Gli addetti ai lavori del settore hanno collegato diverse figure chiave al team di consulenza Crypto di Trump.
Secondo una fonte vicina alla questione, il fondatore di TRON Justin Sun ha confermato che incontrerà il presidente eletto Trump nel prossimo futuro.
Sebbene i dettagli rimangano scarsi, gli addetti ai lavori affermano che Son potrebbe ufficialmente ricoprire il ruolo di Crypto Asset e consulente Web3 del governo.
Masayoshi Son è un imprenditore blockchain e fondatore di uno dei più grandi ecosistemi Crypto del mondo, ed è da tempo un schietto sostenitore delle applicazioni e dell'innovazione blockchain.
Il ruolo consultivo di Son potrebbe preannunciare un impegno più aperto tra i politici statunitensi e il settore delle criptovalute.
Se Son assumerà un ruolo consultivo, la sua esperienza sarà preziosa. In quanto pioniere della tecnologia blockchain, Son può contribuire a definire politiche che incoraggiano l’innovazione bilanciando al contempo le richieste di mercato altamente volatili.
Le voci sull'incontro di Son non sono l'unico focus.
Si dice che anche il CEO di Ripple Brad Garlinghouse abbia avuto discussioni con Trump o il suo team.
Garlinghouse ha recentemente messo mi piace a un post sui social media che conferma l'incontro. Ma in un'intervista con Fox Business Channel, ha eluso la speculazione.
Garlinghouse ha invece sottolineato la posizione amichevole tra il settore delle criptovalute e l’amministrazione Trump.
Garlinghouse ha dichiarato: "Vedo opportunità, vedo innovazione, vedo imprenditorialità in Trump e sono molto entusiasta dello sviluppo futuro".
I pesi massimi delle criptovalute si allineano con l’amministrazione Trump, riflettendo la crescente importanza del settore delle criptovalute nel plasmare la futura politica economica.
Man mano che le risorse digitali ottengono il riconoscimento generale e leader come Masayoshi Son e Garlinghouse vengono coinvolti, l’industria delle criptovalute è diventata una delle parti interessate chiave nelle discussioni economiche globali.
Durante l’amministrazione Trump, le politiche favorevoli alle criptovalute hanno dato energia al mercato.
BTC ha raggiunto il massimo storico di 93.434 dollari il 13 novembre, con il suo valore raddoppiato nel 2024. Ethereum ha seguito l’esempio, salendo del 33% a 3.220 dollari dopo le elezioni.
Mentre l’amministrazione Trump si prepara a entrare in carica, il mondo delle criptovalute è pieno di speculazioni e anticipazioni.
Leader del settore come Masayoshi Son e Garlinghouse potrebbero svolgere un ruolo chiave nell'aiutare gli Stati Uniti a diventare un "leader globale dell'innovazione blockchain".
Anche se i dettagli di queste discussioni rimangono non confermati, la possibilità di contatti di così alto livello evidenzia la crescente importanza delle criptovalute nell’arena politica.
Se Son incontrasse effettivamente Trump, ciò potrebbe segnalare una nuova direzione coraggiosa per le risorse Crypto e la politica Web3 per la prossima amministrazione statunitense.