Binance Square

cryptohistory

499,575 visualizzazioni
63 stanno discutendo
GlowDesk
--
Visualizza originale
🟢 Snoop Dogg e bitcoin: rap e cripto fin dal 2013 Nel dicembre 2013, quando bitcoin salì per la prima volta a $1,000, Snoop Dogg scrisse su Twitter: > "Il mio prossimo album sarà disponibile in bitcoin..." Prezzo? 0.3 BTC per album! Erano circa $300 allora. Oggi — oltre $20,000 per lo stesso album, se non lo avessi scaricato, ma lo avessi HODL'ato. • Snoop è stato uno dei primi nel mondo dello spettacolo a parlare apertamente di bitcoin. • In seguito è diventato ambasciatore di progetti cripto, lanciando i suoi NFT e partecipando anche a metaversi. • Ha rivelato di aver posseduto BTC fin dai primi tempi, ma non ha mai venduto tutto. Curiosità: Snoop era tra i pochi che non solo "promuoveva", ma accettava realmente bitcoin come pagamento. All'epoca sembrava una follia. BTC + Rap = SnoopCoin? No, ma quasi. 📢 Sii un passo avanti — iscriviti! #Bitcoin #SnoopDogg #CryptoHistory #NFT #CryptoCelebrities
🟢 Snoop Dogg e bitcoin: rap e cripto fin dal 2013

Nel dicembre 2013, quando bitcoin salì per la prima volta a $1,000, Snoop Dogg scrisse su Twitter:

> "Il mio prossimo album sarà disponibile in bitcoin..."
Prezzo? 0.3 BTC per album!
Erano circa $300 allora. Oggi — oltre $20,000 per lo stesso album, se non lo avessi scaricato, ma lo avessi HODL'ato.

• Snoop è stato uno dei primi nel mondo dello spettacolo a parlare apertamente di bitcoin.
• In seguito è diventato ambasciatore di progetti cripto, lanciando i suoi NFT e partecipando anche a metaversi.
• Ha rivelato di aver posseduto BTC fin dai primi tempi, ma non ha mai venduto tutto.

Curiosità:
Snoop era tra i pochi che non solo "promuoveva", ma accettava realmente bitcoin come pagamento. All'epoca sembrava una follia.

BTC + Rap = SnoopCoin? No, ma quasi.

📢 Sii un passo avanti — iscriviti!
#Bitcoin #SnoopDogg #CryptoHistory #NFT #CryptoCelebrities
Visualizza originale
🎂 Buon Compleanno, Satoshi Nakamoto! Una Celebrazione di una Leggenda Crypto!📊🔥🚀🤑Oggi celebriamo una figura davvero straordinaria nel mondo delle criptovalute: Satoshi Nakamoto. Il 5 aprile ha un significato speciale in relazione a Satoshi. Infatti, quando Satoshi si registrò nel forum della P2P Foundation nel 2009 per fare l'annuncio sconvolgente di #Bitcoin, la data di nascita fornita era il 5 aprile 1975. 🎉 ## La Genesi di Bitcoin e l'Identità Misteriosa di Satoshi Satoshi Nakamoto è il creatore enigmatico di Bitcoin, la prima criptovaluta decentralizzata al mondo. Bitcoin ha rivoluzionato il panorama finanziario, introducendo il concetto di una valuta digitale che opera senza la necessità di un'autorità centrale come una banca. È stata un'idea innovativa che ha ispirato innumerevoli altri progetti basati su blockchain. L'identità di Satoshi rimane un mistero fino ad oggi, aggiungendo un'aria di intrigante alla storia già affascinante di Bitcoin. Ma sappiamo questa data chiave, che è diventata parte del folklore di Bitcoin.

🎂 Buon Compleanno, Satoshi Nakamoto! Una Celebrazione di una Leggenda Crypto!📊🔥🚀🤑

Oggi celebriamo una figura davvero straordinaria nel mondo delle criptovalute: Satoshi Nakamoto. Il 5 aprile ha un significato speciale in relazione a Satoshi. Infatti, quando Satoshi si registrò nel forum della P2P Foundation nel 2009 per fare l'annuncio sconvolgente di #Bitcoin, la data di nascita fornita era il 5 aprile 1975. 🎉
## La Genesi di Bitcoin e l'Identità Misteriosa di Satoshi
Satoshi Nakamoto è il creatore enigmatico di Bitcoin, la prima criptovaluta decentralizzata al mondo. Bitcoin ha rivoluzionato il panorama finanziario, introducendo il concetto di una valuta digitale che opera senza la necessità di un'autorità centrale come una banca. È stata un'idea innovativa che ha ispirato innumerevoli altri progetti basati su blockchain. L'identità di Satoshi rimane un mistero fino ad oggi, aggiungendo un'aria di intrigante alla storia già affascinante di Bitcoin. Ma sappiamo questa data chiave, che è diventata parte del folklore di Bitcoin.
Visualizza originale
🌟 Il visionario dietro Binance: La storia di Changpeng Zhao (CZ) 🌟📅 Aggiornato: 2025 Da prodigio della programmazione a titano delle criptovalute, Changpeng Zhao (CZ) ha ridefinito il mondo della blockchain. Mentre Binance celebra il suo ottavo anniversario, esploriamo il viaggio ispiratore del suo fondatore – un uomo che ha trasformato una visione audace in un impero globale delle criptovalute! 🚀💫 🌍 Giorni iniziali: Da umili origini a genio della tecnologia La storia di CZ inizia nella Cina rurale 🇨🇳, dove è nato prima di trasferirsi in Canada da adolescente. La sua predisposizione per la programmazione è emersa presto: a 20 anni stava costruendo sistemi di trading per la Borsa di Tokyo! 💻📈

🌟 Il visionario dietro Binance: La storia di Changpeng Zhao (CZ) 🌟

📅 Aggiornato: 2025
Da prodigio della programmazione a titano delle criptovalute, Changpeng Zhao (CZ) ha ridefinito il mondo della blockchain. Mentre Binance celebra il suo ottavo anniversario, esploriamo il viaggio ispiratore del suo fondatore – un uomo che ha trasformato una visione audace in un impero globale delle criptovalute! 🚀💫
🌍 Giorni iniziali: Da umili origini a genio della tecnologia
La storia di CZ inizia nella Cina rurale 🇨🇳, dove è nato prima di trasferirsi in Canada da adolescente. La sua predisposizione per la programmazione è emersa presto: a 20 anni stava costruendo sistemi di trading per la Borsa di Tokyo! 💻📈
--
Visualizza originale
⏳ Ricordando il Momento Folle: ICP Pump Fino a $2831 Durante il Listing! 🚀 Chi ricorda ancora la follia quando Internet Computer (ICP) è stato listato per la prima volta sulla borsa Binance? Questa moneta è subito schizzata da $200 a $2831, creando uno dei pump più grandi nella storia delle crypto! 😱🔥 Molti all'epoca pensavano che ICP sarebbe stata una nuova rivoluzione nel mondo della blockchain. Purtroppo, dopo l'euforia iniziale, il prezzo di questa moneta ha subito una correzione drammatica, lasciando molti investitori bloccati al picco. 📉 La storia di ICP diventa una lezione che il FOMO può essere pericoloso, e non tutto l'hype dura per sempre. Ma comunque, quel momento sarà sempre ricordato come uno dei listing più fenomenali nella storia delle crypto! Siete tra quelli che hanno vissuto questi momenti folli di ICP? Lasciate un commento qui sotto! ⬇️ Non dimenticate di seguirmi per ricordare i momenti leggendari delle crypto! 🚀 Compra & Vendi ICP Qui 👇 #ICP #CryptoHistory #PumpAndDump
⏳ Ricordando il Momento Folle: ICP Pump Fino a $2831 Durante il Listing! 🚀

Chi ricorda ancora la follia quando Internet Computer (ICP) è stato listato per la prima volta sulla borsa Binance? Questa moneta è subito schizzata da $200 a $2831, creando uno dei pump più grandi nella storia delle crypto! 😱🔥

Molti all'epoca pensavano che ICP sarebbe stata una nuova rivoluzione nel mondo della blockchain. Purtroppo, dopo l'euforia iniziale, il prezzo di questa moneta ha subito una correzione drammatica, lasciando molti investitori bloccati al picco. 📉

La storia di ICP diventa una lezione che il FOMO può essere pericoloso, e non tutto l'hype dura per sempre. Ma comunque, quel momento sarà sempre ricordato come uno dei listing più fenomenali nella storia delle crypto!

Siete tra quelli che hanno vissuto questi momenti folli di ICP? Lasciate un commento qui sotto! ⬇️
Non dimenticate di seguirmi per ricordare i momenti leggendari delle crypto! 🚀

Compra & Vendi ICP Qui 👇

#ICP #CryptoHistory #PumpAndDump
GiangTH87:
1$ múc
Visualizza originale
BTC Traguardo:$BTC 🚀 12 Anni Fa il 1 Aprile 2013 Bitcoin ha raggiunto i $100 per la prima volta, affrontando scetticismi con affermazioni come “È una truffa.” Oggi, vale oltre $84,000. #Bitcoin #CryptoHistory
BTC Traguardo:$BTC
🚀 12 Anni Fa il 1 Aprile 2013
Bitcoin ha raggiunto i $100 per la prima volta, affrontando scetticismi con affermazioni come “È una truffa.”
Oggi, vale oltre $84,000.

#Bitcoin #CryptoHistory
Visualizza originale
Al-Kindi: Il padre della crittoanalisiAl-Kindi (Abū Yūsuf Ya‘qūb ibn ʼIsḥāq al-Kindī) era un polimata arabo del IX secolo e uno dei primi crittanalisti. Il suo lavoro pionieristico sull'analisi della frequenza ha segnato un punto di svolta nella rottura dei cifrari di sostituzione, trasformando la crittografia da arte a scienza. Contributi chiave: 1. Analisi della frequenza: • Al-Kindi ha introdotto l'analisi della frequenza delle lettere nei testi cifrati per identificare schemi, sfruttando il fatto che alcune lettere (ad esempio, “e” in inglese, “ا” in arabo) appaiono con maggiore frequenza. Questo metodo è diventato centrale per rompere cifrari come il cifrario di Cesare.

Al-Kindi: Il padre della crittoanalisi

Al-Kindi (Abū Yūsuf Ya‘qūb ibn ʼIsḥāq al-Kindī) era un polimata arabo del IX secolo e uno dei primi crittanalisti. Il suo lavoro pionieristico sull'analisi della frequenza ha segnato un punto di svolta nella rottura dei cifrari di sostituzione, trasformando la crittografia da arte a scienza.
Contributi chiave:
1. Analisi della frequenza:
• Al-Kindi ha introdotto l'analisi della frequenza delle lettere nei testi cifrati per identificare schemi, sfruttando il fatto che alcune lettere (ad esempio, “e” in inglese, “ا” in arabo) appaiono con maggiore frequenza. Questo metodo è diventato centrale per rompere cifrari come il cifrario di Cesare.
Visualizza originale
🚀 Obiettivo di Bitcoin a $100K: Un Viaggio di 5808 Giorni 📈 Dal primo blocco di Satoshi a $100K per BTC, ci sono voluti oltre 15 anni di innovazione, adozione e fede nella decentralizzazione. La parte migliore? Questo potrebbe essere solo l'inizio. #Bitcoin❗ #CryptoHistory $BTC
🚀 Obiettivo di Bitcoin a $100K: Un Viaggio di 5808 Giorni 📈
Dal primo blocco di Satoshi a $100K per BTC, ci sono voluti oltre 15 anni di innovazione, adozione e fede nella decentralizzazione.

La parte migliore? Questo potrebbe essere solo l'inizio.
#Bitcoin❗ #CryptoHistory $BTC
Visualizza originale
Whitfield Diffie e Martin Hellman hanno rivoluzionato la crittografia nel 1976 con l'introduzione della crittografia a chiave pubblica, un concetto che ha trasformato la comunicazione sicura. Prima del loro lavoro, la crittografia si basava su segreti condivisi, limitando la scalabilità e la sicurezza. Il metodo Diffie-Hellman ha consentito a due parti di stabilire un segreto condiviso su un canale insicuro, ponendo le basi per i moderni protocolli di crittografia come SSL e le tecnologie blockchain. Il loro lavoro era guidato da un desiderio filosofico di decentralizzare il controllo sulla crittografia, permettendo agli individui di proteggere le proprie comunicazioni senza fare affidamento su autorità centralizzate. Questa visione ha influenzato direttamente le innovazioni crittografiche successive, dalle firme digitali ai sistemi blockchain, che si basano su interazioni sicure e senza fiducia. Spostando il controllo sugli utenti, la scoperta di Diffie e Hellman ha contribuito a plasmare il panorama della privacy digitale su cui facciamo affidamento oggi. #cryptohistory
Whitfield Diffie e Martin Hellman hanno rivoluzionato la crittografia nel 1976 con l'introduzione della crittografia a chiave pubblica, un concetto che ha trasformato la comunicazione sicura. Prima del loro lavoro, la crittografia si basava su segreti condivisi, limitando la scalabilità e la sicurezza. Il metodo Diffie-Hellman ha consentito a due parti di stabilire un segreto condiviso su un canale insicuro, ponendo le basi per i moderni protocolli di crittografia come SSL e le tecnologie blockchain.

Il loro lavoro era guidato da un desiderio filosofico di decentralizzare il controllo sulla crittografia, permettendo agli individui di proteggere le proprie comunicazioni senza fare affidamento su autorità centralizzate. Questa visione ha influenzato direttamente le innovazioni crittografiche successive, dalle firme digitali ai sistemi blockchain, che si basano su interazioni sicure e senza fiducia. Spostando il controllo sugli utenti, la scoperta di Diffie e Hellman ha contribuito a plasmare il panorama della privacy digitale su cui facciamo affidamento oggi. #cryptohistory
Visualizza originale
I Pionieri Dimenticati del Denaro Digitale: I Sistemi di Cui Non Hai Mai Sentito ParlarePrima che i portafogli digitali diventassero onnipresenti e le criptovalute rivoluzionassero la finanza, negli anni '90 ci fu un'ondata di tentativi ambiziosi di digitalizzare il denaro. Questi progetti, sebbene oggi in gran parte dimenticati, erano esperimenti audaci mirati a reinventare il modo in cui paghiamo beni e servizi in un mondo sempre più digitale. Non erano solo concetti teorici: erano sistemi reali e funzionanti con il potenziale di cambiare tutto. Eppure, nonostante le loro idee innovative, svanirono nell'oscurità. Tra questi primi innovatori c'erano Mondex (1990), CyberCash (1994) e NetCash (1996), ognuno dei quali offriva una visione unica dei pagamenti digitali che avrebbe influenzato le tecnologie che usiamo oggi.

I Pionieri Dimenticati del Denaro Digitale: I Sistemi di Cui Non Hai Mai Sentito Parlare

Prima che i portafogli digitali diventassero onnipresenti e le criptovalute rivoluzionassero la finanza, negli anni '90 ci fu un'ondata di tentativi ambiziosi di digitalizzare il denaro. Questi progetti, sebbene oggi in gran parte dimenticati, erano esperimenti audaci mirati a reinventare il modo in cui paghiamo beni e servizi in un mondo sempre più digitale. Non erano solo concetti teorici: erano sistemi reali e funzionanti con il potenziale di cambiare tutto. Eppure, nonostante le loro idee innovative, svanirono nell'oscurità. Tra questi primi innovatori c'erano Mondex (1990), CyberCash (1994) e NetCash (1996), ognuno dei quali offriva una visione unica dei pagamenti digitali che avrebbe influenzato le tecnologie che usiamo oggi.
Visualizza originale
L'ascesa e la caduta di eCash: la visione di David Chaum e le lezioni appreseNei primi anni '80, molto prima che Bitcoin o Ethereum fossero concettualizzati, David Chaum, un crittografo visionario, riconobbe la necessità di privacy nelle transazioni digitali. Con la crescente informatizzazione, previde un futuro in cui le abitudini finanziarie degli individui potevano essere tracciate, monitorate e sfruttate. Per affrontare questo problema, Chaum introdusse l'idea del denaro digitale, che riteneva potesse preservare l'anonimato degli utenti consentendo al contempo pagamenti sicuri, simili al denaro contante, su reti elettroniche. La visione di Chaum si è concretizzata in eCash, un sistema di pagamento digitale lanciato negli anni '90 tramite la sua azienda, DigiCash. eCash utilizzava protocolli crittografici innovativi come le firme cieche, assicurando che le transazioni non potessero essere ricondotte al pagatore. Si trattava di un concetto rivoluzionario: una forma di denaro elettronico che combinava l'anonimato del denaro fisico con la comodità del mondo digitale.

L'ascesa e la caduta di eCash: la visione di David Chaum e le lezioni apprese

Nei primi anni '80, molto prima che Bitcoin o Ethereum fossero concettualizzati, David Chaum, un crittografo visionario, riconobbe la necessità di privacy nelle transazioni digitali. Con la crescente informatizzazione, previde un futuro in cui le abitudini finanziarie degli individui potevano essere tracciate, monitorate e sfruttate. Per affrontare questo problema, Chaum introdusse l'idea del denaro digitale, che riteneva potesse preservare l'anonimato degli utenti consentendo al contempo pagamenti sicuri, simili al denaro contante, su reti elettroniche.
La visione di Chaum si è concretizzata in eCash, un sistema di pagamento digitale lanciato negli anni '90 tramite la sua azienda, DigiCash. eCash utilizzava protocolli crittografici innovativi come le firme cieche, assicurando che le transazioni non potessero essere ricondotte al pagatore. Si trattava di un concetto rivoluzionario: una forma di denaro elettronico che combinava l'anonimato del denaro fisico con la comodità del mondo digitale.
Visualizza originale
Al-Khalil ibn Ahmad al-Farahidi: Un Pioniere nella Critto Grafia InizialeAl-Khalil ibn Ahmad al-Farahidi (718–786 d.C.) è stato un rinomato studioso dell'età d'oro islamica, celebrato principalmente come il fondatore della lessicografia araba e un pioniere nello studio della fonetica. Tuttavia, i suoi contributi alla crittografia iniziale, sebbene meno conosciuti, sono altrettanto innovativi. Lavorando a Bassora, un fiorente centro intellettuale nel califfato abbaside, Al-Khalil sviluppò metodi di analisi sistematica che avrebbero successivamente influenzato il pensiero e le pratiche crittografiche. Il più notevole risultato crittografico di Al-Farahidi risiede nello sviluppo di uno dei sistemi crittografici più antichi noti. Mentre studiava il metro poetico arabo, concepì un sistema per analizzare e classificare i modelli linguistici. Questo comportava l'identificazione delle radici, delle strutture e delle qualità ritmiche delle parole arabe, un metodo che poteva anche essere applicato per codificare e decodificare informazioni. Creando strutture organizzate per il linguaggio, Al-Farahidi ha gettato le basi per future metodologie crittografiche, in particolare nei cifrari di sostituzione e permutazione. Il suo approccio analitico dimostrò che i modelli e le strutture nel linguaggio potevano essere sistematizzati, un concetto che rimane fondamentale nella crittografia moderna.

Al-Khalil ibn Ahmad al-Farahidi: Un Pioniere nella Critto Grafia Iniziale

Al-Khalil ibn Ahmad al-Farahidi (718–786 d.C.) è stato un rinomato studioso dell'età d'oro islamica, celebrato principalmente come il fondatore della lessicografia araba e un pioniere nello studio della fonetica. Tuttavia, i suoi contributi alla crittografia iniziale, sebbene meno conosciuti, sono altrettanto innovativi. Lavorando a Bassora, un fiorente centro intellettuale nel califfato abbaside, Al-Khalil sviluppò metodi di analisi sistematica che avrebbero successivamente influenzato il pensiero e le pratiche crittografiche.
Il più notevole risultato crittografico di Al-Farahidi risiede nello sviluppo di uno dei sistemi crittografici più antichi noti. Mentre studiava il metro poetico arabo, concepì un sistema per analizzare e classificare i modelli linguistici. Questo comportava l'identificazione delle radici, delle strutture e delle qualità ritmiche delle parole arabe, un metodo che poteva anche essere applicato per codificare e decodificare informazioni. Creando strutture organizzate per il linguaggio, Al-Farahidi ha gettato le basi per future metodologie crittografiche, in particolare nei cifrari di sostituzione e permutazione. Il suo approccio analitico dimostrò che i modelli e le strutture nel linguaggio potevano essere sistematizzati, un concetto che rimane fondamentale nella crittografia moderna.
Visualizza originale
🤣🤣🤣 È il momento del flashback n°2!Torniamo al *2016* e parliamo di uno degli eventi più *scioccanti* nella *storia di Ethereum*: l'*hack del DAO*! 😱💥 🚨 *L'hacking di Ethereum DAO del 2016* 🚨 Nel *2016*, Ethereum era ancora nelle sue *fasi iniziali* ma stava già guadagnando molta attenzione. Tuttavia, il mondo è rimasto *scioccato* quando *la DAO (Decentralized Autonomous Organization)*, un progetto basato su Ethereum, è stata hackerata, portando a una *massiccia violazione della sicurezza*. Questo evento ha scosso il mondo delle criptovalute, ed ecco *cosa è successo, perché e gli impatti* che ha avuto:

🤣🤣🤣 È il momento del flashback n°2!

Torniamo al *2016* e parliamo di uno degli eventi più *scioccanti* nella *storia di Ethereum*: l'*hack del DAO*! 😱💥

🚨 *L'hacking di Ethereum DAO del 2016* 🚨

Nel *2016*, Ethereum era ancora nelle sue *fasi iniziali* ma stava già guadagnando molta attenzione. Tuttavia, il mondo è rimasto *scioccato* quando *la DAO (Decentralized Autonomous Organization)*, un progetto basato su Ethereum, è stata hackerata, portando a una *massiccia violazione della sicurezza*. Questo evento ha scosso il mondo delle criptovalute, ed ecco *cosa è successo, perché e gli impatti* che ha avuto:
Visualizza originale
Le prime 5 criptovalute create nella storia1. Bitcoin (BTC) – 2009 La prima valuta digitale decentralizzata. Utilizzando la tecnologia blockchain e il meccanismo Proof-of-Work (PoW). Obiettivo principale: un sistema finanziario alternativo senza intermediari (banche). 2. Nomecoin (NMC) – 2011 Il primo fork di Bitcoin, creato per un sistema di nomi di dominio più sicuro e decentralizzato. Obiettivo primario: gestire i nomi di dominio .bit in modo indipendente dall'ICANN. 3. Litecoin (LTC) – 2011 Creato da Charlie Lee come versione "più leggera" di Bitcoin. Utilizzo dell'algoritmo Scrypt per aumentare l'efficienza delle transazioni.

Le prime 5 criptovalute create nella storia

1. Bitcoin (BTC) – 2009
La prima valuta digitale decentralizzata.
Utilizzando la tecnologia blockchain e il meccanismo Proof-of-Work (PoW).
Obiettivo principale: un sistema finanziario alternativo senza intermediari (banche).
2. Nomecoin (NMC) – 2011
Il primo fork di Bitcoin, creato per un sistema di nomi di dominio più sicuro e decentralizzato.
Obiettivo primario: gestire i nomi di dominio .bit in modo indipendente dall'ICANN.
3. Litecoin (LTC) – 2011
Creato da Charlie Lee come versione "più leggera" di Bitcoin.
Utilizzo dell'algoritmo Scrypt per aumentare l'efficienza delle transazioni.
Visualizza originale
Celebrando 16 Anni Dalla Prima Transazione di Bitcoin $BTC {spot}(BTCUSDT) Sedici anni fa, il 12 gennaio 2009, si è svolto un momento storico nel mondo delle finanze digitali. Il creatore di Bitcoin, noto con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto, eseguì la primissima transazione sulla rete blockchain, inviando dieci BTC al rinomato crittografo e sviluppatore Hal Finney. Questo traguardo segnò l'inizio di una rivoluzione finanziaria che avrebbe rimodellato l'economia globale. Hal Finney, un sostenitore precoce dei progressi crittografici, ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo di Bitcoin. Dopo la transazione, collaborò attivamente con Satoshi via email, aiutando a identificare e risolvere i bug in fase iniziale. I suoi contributi hanno aiutato a perfezionare il protocollo di Bitcoin, garantendo la stabilità e la funzionalità della rete nei suoi primi passi. Questa transazione innovativa ha gettato le basi per l'ecosistema finanziario decentralizzato che vediamo oggi. Ciò che è iniziato come una valuta digitale sperimentale si è evoluto in una classe di asset da trilioni di dollari, dimostrando la sua resilienza e il suo potenziale trasformativo nel corso degli anni. Mentre riflettiamo su questo momento, serve da promemoria del viaggio di Bitcoin—da un'idea visionaria a uno strumento finanziario riconosciuto a livello globale. #BitcoinLegacy #CryptoHistory #BTC16
Celebrando 16 Anni Dalla Prima Transazione di Bitcoin
$BTC

Sedici anni fa, il 12 gennaio 2009, si è svolto un momento storico nel mondo delle finanze digitali. Il creatore di Bitcoin, noto con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto, eseguì la primissima transazione sulla rete blockchain, inviando dieci BTC al rinomato crittografo e sviluppatore Hal Finney. Questo traguardo segnò l'inizio di una rivoluzione finanziaria che avrebbe rimodellato l'economia globale.

Hal Finney, un sostenitore precoce dei progressi crittografici, ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo di Bitcoin. Dopo la transazione, collaborò attivamente con Satoshi via email, aiutando a identificare e risolvere i bug in fase iniziale. I suoi contributi hanno aiutato a perfezionare il protocollo di Bitcoin, garantendo la stabilità e la funzionalità della rete nei suoi primi passi.

Questa transazione innovativa ha gettato le basi per l'ecosistema finanziario decentralizzato che vediamo oggi. Ciò che è iniziato come una valuta digitale sperimentale si è evoluto in una classe di asset da trilioni di dollari, dimostrando la sua resilienza e il suo potenziale trasformativo nel corso degli anni. Mentre riflettiamo su questo momento, serve da promemoria del viaggio di Bitcoin—da un'idea visionaria a uno strumento finanziario riconosciuto a livello globale.
#BitcoinLegacy #CryptoHistory #BTC16
--
Rialzista
Visualizza originale
$WIF /USDT Avviso di Negoziazione – Grande Movimento in Arrivo! 🚀🔥 Entrata Spot: $3.87 Entrata Long Futures: $3.85–$3.90 Obiettivi (TP): $4.00, $4.10, $4.20 Stop Loss (SL): $3.75 Livelli Chiave: Resistenza: $4.01 (Zona di breakout cruciale) Supporto: $3.80 (Deve mantenersi per un momentum rialzista) Strategia: Mantenere sopra $3.80 per mantenere il momentum rialzista. Un breakdown sotto $3.75 potrebbe segnalare ulteriori rischi al ribasso. {spot}(WIFUSDT) #CryptoMomentum #BTC97K #ETH4K #MemecoinRally #CryptoHistory
$WIF /USDT Avviso di Negoziazione – Grande Movimento in Arrivo! 🚀🔥

Entrata Spot: $3.87

Entrata Long Futures: $3.85–$3.90

Obiettivi (TP): $4.00, $4.10, $4.20

Stop Loss (SL): $3.75

Livelli Chiave:

Resistenza: $4.01 (Zona di breakout cruciale)

Supporto: $3.80 (Deve mantenersi per un momentum rialzista)

Strategia:

Mantenere sopra $3.80 per mantenere il momentum rialzista.

Un breakdown sotto $3.75 potrebbe segnalare ulteriori rischi al ribasso.

#CryptoMomentum #BTC97K #ETH4K #MemecoinRally #CryptoHistory
Visualizza originale
🎉 *Il Viaggio di Bitcoin: Festeggiando il suo 16° Compleanno!* 🎉Oggi, *Bitcoin* (BTC) celebra un incredibile traguardo! 🎂 Sono *16 anni* da quando è stato creato per la prima volta nel *2009* dal misterioso *Satoshi Nakamoto*. Esatto, Bitcoin sta celebrando il suo *16° anniversario* oggi! 🎈🎉 Prendiamoci un momento per guardare indietro ad alcuni dei *traguardi straordinari* che Bitcoin ha raggiunto nel corso degli anni e come si sia evoluto da una moneta digitale di nicchia a una potenza finanziaria globale. 🌍💰 *Principali Traguardi e Risultati di Bitcoin* 🚀 ---

🎉 *Il Viaggio di Bitcoin: Festeggiando il suo 16° Compleanno!* 🎉

Oggi, *Bitcoin* (BTC) celebra un incredibile traguardo! 🎂 Sono *16 anni* da quando è stato creato per la prima volta nel *2009* dal misterioso *Satoshi Nakamoto*. Esatto, Bitcoin sta celebrando il suo *16° anniversario* oggi! 🎈🎉

Prendiamoci un momento per guardare indietro ad alcuni dei *traguardi straordinari* che Bitcoin ha raggiunto nel corso degli anni e come si sia evoluto da una moneta digitale di nicchia a una potenza finanziaria globale. 🌍💰

*Principali Traguardi e Risultati di Bitcoin* 🚀

---
Visualizza originale
Crittografia e FantascienzaLa fantascienza ha a lungo servito come una sandbox speculativa per le ambizioni tecnologiche dell'umanità, e la crittografia—con il suo fascino per il segreto e il potere—ha svolto un ruolo da protagonista in molti di questi futuri immaginati. Dai messaggi crittografati nelle realtà virtuali a intere economie alimentate da sistemi digitali, la fantascienza ha esplorato non solo cosa possano fare le tecnologie crittografiche, ma anche come potrebbero rimodellare la società in modi profondi e talvolta inquietanti. In True Names di Vernor Vinge (1981), una delle prime visioni di mondi virtuali crittografati prende vita. In questa novella, gli individui operano in uno spazio digitale condiviso dove le identità pseudonime sono protette da strati di crittografia. La storia esplora la tensione tra anonimato e responsabilità, riflettendo ansie che rimangono centrali nelle discussioni sulla blockchain e sulle criptovalute oggi. Il protagonista di Vinge si confronta con la fragilità della privacy in un mondo in cui le identità possono essere svelate, un tema che risuona profondamente nell'era dei registri decentralizzati.

Crittografia e Fantascienza

La fantascienza ha a lungo servito come una sandbox speculativa per le ambizioni tecnologiche dell'umanità, e la crittografia—con il suo fascino per il segreto e il potere—ha svolto un ruolo da protagonista in molti di questi futuri immaginati. Dai messaggi crittografati nelle realtà virtuali a intere economie alimentate da sistemi digitali, la fantascienza ha esplorato non solo cosa possano fare le tecnologie crittografiche, ma anche come potrebbero rimodellare la società in modi profondi e talvolta inquietanti.

In True Names di Vernor Vinge (1981), una delle prime visioni di mondi virtuali crittografati prende vita. In questa novella, gli individui operano in uno spazio digitale condiviso dove le identità pseudonime sono protette da strati di crittografia. La storia esplora la tensione tra anonimato e responsabilità, riflettendo ansie che rimangono centrali nelle discussioni sulla blockchain e sulle criptovalute oggi. Il protagonista di Vinge si confronta con la fragilità della privacy in un mondo in cui le identità possono essere svelate, un tema che risuona profondamente nell'era dei registri decentralizzati.
--
Rialzista
Visualizza originale
📢 Aggiornamento criptovaluta 🚀💰 Cari trader, nel contesto del recente calo del mercato, ricordate la regola d'oro: compra a poco, vendi a tanto! 📉➡️📈 Oggi abbiamo assistito a una ripresa di SHIB, BONK, PEPE e altri. Mantieni le tue risorse vincenti, soprattutto con l’avvicinarsi del dimezzamento. 🫵🏻🐃🎯 Parliamo di XEC, un gioiello nel mercato attuale. Nonostante la recente tendenza al ribasso, rappresenta un’opportunità di acquisto. 🐋 Ora è il momento di afferrare XEC al minimo e cavalcare l'onda per guadagni futuri. 🤠✈️💰 Tuffati in eCash, un progetto promettente guidato da esperti sviluppatori Bitcoin. Alimentato dalla visione di Milton Friedman, eCash introduce funzionalità rivoluzionarie come il consenso Avalanche e livelli di token unici. XEC, il token nativo, ha casi d'uso interessanti: conio di token e partecipazione ad Avalanche Staking per la governance. 🚀🌐 Ricorda, investire richiede pazienza; non aspettarti guadagni dall'oggi al domani. ⌛️👀 Rimani vigile in questo mercato volatile. 📉⁉️⛔️ La mia recente previsione su BTC è stata cancellata a causa degli hater, ma si è rivelata corretta. Unisciti ai ranghi dei soldati più forti: il tuo sostegno è fondamentale. ☘️ Per i follower che desiderano supportarmi, trovami al 748258411. Suggerimenti, commenti e Mi piace sono apprezzati! 💰 Percorriamo insieme la #BullRun. 🐂🚀 #TrendingTopic #Write2Earn #cryptohistory #SHIB/𝗨𝗦𝗗𝗧
📢 Aggiornamento criptovaluta 🚀💰

Cari trader, nel contesto del recente calo del mercato, ricordate la regola d'oro: compra a poco, vendi a tanto! 📉➡️📈 Oggi abbiamo assistito a una ripresa di SHIB, BONK, PEPE e altri. Mantieni le tue risorse vincenti, soprattutto con l’avvicinarsi del dimezzamento. 🫵🏻🐃🎯

Parliamo di XEC, un gioiello nel mercato attuale. Nonostante la recente tendenza al ribasso, rappresenta un’opportunità di acquisto. 🐋 Ora è il momento di afferrare XEC al minimo e cavalcare l'onda per guadagni futuri. 🤠✈️💰

Tuffati in eCash, un progetto promettente guidato da esperti sviluppatori Bitcoin. Alimentato dalla visione di Milton Friedman, eCash introduce funzionalità rivoluzionarie come il consenso Avalanche e livelli di token unici. XEC, il token nativo, ha casi d'uso interessanti: conio di token e partecipazione ad Avalanche Staking per la governance. 🚀🌐

Ricorda, investire richiede pazienza; non aspettarti guadagni dall'oggi al domani. ⌛️👀 Rimani vigile in questo mercato volatile. 📉⁉️⛔️

La mia recente previsione su BTC è stata cancellata a causa degli hater, ma si è rivelata corretta. Unisciti ai ranghi dei soldati più forti: il tuo sostegno è fondamentale. ☘️

Per i follower che desiderano supportarmi, trovami al 748258411. Suggerimenti, commenti e Mi piace sono apprezzati! 💰 Percorriamo insieme la #BullRun. 🐂🚀 #TrendingTopic #Write2Earn #cryptohistory #SHIB/𝗨𝗦𝗗𝗧
Visualizza originale
🚨 *Flashback al mercato ribassista del BTC del 2018-2019* 🚨Se sei nel settore delle criptovalute da un po', probabilmente ricorderai lo *storico mercato ribassista del BTC* che ha avuto luogo dal *2018 al 2019*. 📉 📅 *Cosa è successo?* Il prezzo del Bitcoin è *sceso da 20.000* nel *dicembre 2017* a un minimo di circa *3.000* nel *dicembre 2018*. 😱 *Perché è successo?* 1. *La bolla del Bull Run del 2017* 🐂💥 L'enorme ascesa di Bitcoin a $ 20k è stata in gran parte alimentata da *speculazione* e *FOMO* (paura di perdersi qualcosa). Il mercato era surriscaldato con *nuovi trader* che si sono lanciati, pensando che il prezzo avrebbe continuato a salire. 🚀

🚨 *Flashback al mercato ribassista del BTC del 2018-2019* 🚨

Se sei nel settore delle criptovalute da un po', probabilmente ricorderai lo *storico mercato ribassista del BTC* che ha avuto luogo dal *2018 al 2019*. 📉

📅 *Cosa è successo?*
Il prezzo del Bitcoin è *sceso da 20.000* nel *dicembre 2017* a un minimo di circa *3.000* nel *dicembre 2018*. 😱

*Perché è successo?*

1. *La bolla del Bull Run del 2017* 🐂💥
L'enorme ascesa di Bitcoin a $ 20k è stata in gran parte alimentata da *speculazione* e *FOMO* (paura di perdersi qualcosa). Il mercato era surriscaldato con *nuovi trader* che si sono lanciati, pensando che il prezzo avrebbe continuato a salire. 🚀
Visualizza originale
🤣🤣🤣 È il momento del flashback! Se sei nel mondo delle criptovalute da un po', sicuramente ricorderai questa! Ti ricordi *il primo grande aumento dei prezzi di Bitcoin nel 2013*? 😱📈 Ecco cosa è successo veramente e *perché* è stato un fatto così importante: --- 🚀 *L'impennata del prezzo di Bitcoin nel 2013:* Nel *2013*, Bitcoin ha fatto qualcosa di *incredibile*: è *salito* da circa *13* a gennaio a oltre *1.000* a novembre! 💥 Si tratta di una crescita di oltre *7.500%* in soli 11 mesi! 🤯 --- 🧐 *Perché è successo?* 1. *Adozione crescente*: sempre più persone stavano iniziando a prendere sul serio Bitcoin. Non era più solo una cosa "tecnologica" — le *imprese* e gli *investitori* stavano iniziando ad adottarlo.

🤣🤣🤣 È il momento del flashback!



Se sei nel mondo delle criptovalute da un po', sicuramente ricorderai questa!

Ti ricordi *il primo grande aumento dei prezzi di Bitcoin nel 2013*? 😱📈

Ecco cosa è successo veramente e *perché* è stato un fatto così importante:

---

🚀 *L'impennata del prezzo di Bitcoin nel 2013:*

Nel *2013*, Bitcoin ha fatto qualcosa di *incredibile*: è *salito* da circa *13* a gennaio a oltre *1.000* a novembre! 💥 Si tratta di una crescita di oltre *7.500%* in soli 11 mesi! 🤯

---

🧐 *Perché è successo?*
1. *Adozione crescente*: sempre più persone stavano iniziando a prendere sul serio Bitcoin. Non era più solo una cosa "tecnologica" — le *imprese* e gli *investitori* stavano iniziando ad adottarlo.
Accedi per esplorare altri contenuti
Esplora le ultime notizie sulle crypto
⚡️ Partecipa alle ultime discussioni sulle crypto
💬 Interagisci con i tuoi creator preferiti
👍 Goditi i contenuti che ti interessano
Email / numero di telefono