Binance Square

AutonomysNetwork

12,647 visualizzazioni
73 stanno discutendo
DAO Labs
--
Visualizza originale
Reimmaginare l'Onboarding per l'Era AI3.0Rendere l'onboarding facile rappresenta una sfida enorme che Web3 deve risolvere. La ricchezza e la forza in Web3 sono state perse dagli utenti a causa di un processo di apprendimento irragionevole che colpisce la comunità che dovrebbe servire. Gli utenti che sono nuovi a #Web3 devono navigare attraverso la confusione perché devono gestire chiavi private e sincronizzare i portafogli su più catene prima di iniziare la loro esperienza. Ogni limite hardware unito a sostanziali richieste di capitale intensifica questo problema esistente. La soluzione fornita da Autonomys segue una direzione distinta che mantiene le capacità di decentralizzazione promuovendo al contempo la facilità d'uso. Gli utenti possono facilmente iniziare a coltivare token AI3 accedendo al protocollo solo attraverso hardware di base composto da una tipica CPU combinata con RAM regolare e un servizio internet ininterrotto. Le utilità sono semplici con Autonomys perché gli utenti devono solo collegare il loro hardware e iniziare immediatamente a promuovere le reti intelligenti decentralizzate del futuro.

Reimmaginare l'Onboarding per l'Era AI3.0

Rendere l'onboarding facile rappresenta una sfida enorme che Web3 deve risolvere. La ricchezza e la forza in Web3 sono state perse dagli utenti a causa di un processo di apprendimento irragionevole che colpisce la comunità che dovrebbe servire. Gli utenti che sono nuovi a #Web3 devono navigare attraverso la confusione perché devono gestire chiavi private e sincronizzare i portafogli su più catene prima di iniziare la loro esperienza. Ogni limite hardware unito a sostanziali richieste di capitale intensifica questo problema esistente.
La soluzione fornita da Autonomys segue una direzione distinta che mantiene le capacità di decentralizzazione promuovendo al contempo la facilità d'uso. Gli utenti possono facilmente iniziare a coltivare token AI3 accedendo al protocollo solo attraverso hardware di base composto da una tipica CPU combinata con RAM regolare e un servizio internet ininterrotto. Le utilità sono semplici con Autonomys perché gli utenti devono solo collegare il loro hardware e iniziare immediatamente a promuovere le reti intelligenti decentralizzate del futuro.
Visualizza originale
Offerta Iniziale di Lavoro (ILO): Il Lancio Equo di cui ha Bisogno il Web3In uno spazio a lungo dominato dalla speculazione, l'Offerta Iniziale di Lavoro (ILO) porta qualcosa di rinfrescante sul tavolo, un modo per guadagnare token attraverso il contributo, non il capitale. Il #ILO è più di un nuovo modello di lancio. È una reimmaginazione di come i sostenitori iniziali vengono ricompensati in #Web3 . 🔍 Cos'è un ILO? L'Offerta Iniziale di Lavoro (ILO) è un modello di distribuzione di token incentrato sul contributo in cui i membri della comunità si impegnano con il loro tempo, abilità o portata sociale per aiutare a far crescere un progetto. In cambio, ricevono token in base a ciò che hanno fatto, non a ciò che hanno pagato.

Offerta Iniziale di Lavoro (ILO): Il Lancio Equo di cui ha Bisogno il Web3

In uno spazio a lungo dominato dalla speculazione, l'Offerta Iniziale di Lavoro (ILO) porta qualcosa di rinfrescante sul tavolo, un modo per guadagnare token attraverso il contributo, non il capitale.
Il #ILO è più di un nuovo modello di lancio. È una reimmaginazione di come i sostenitori iniziali vengono ricompensati in #Web3 .
🔍 Cos'è un ILO?
L'Offerta Iniziale di Lavoro (ILO) è un modello di distribuzione di token incentrato sul contributo in cui i membri della comunità si impegnano con il loro tempo, abilità o portata sociale per aiutare a far crescere un progetto.
In cambio, ricevono token in base a ciò che hanno fatto, non a ciò che hanno pagato.
Visualizza originale
Autonomys Network: Come l'ILO di DAOLabs Migliora il Social Mining con Giustizia e Ricompenseha effettuato un'introduzione della loro Offerta Iniziale di Lavoro ( ) come un passo radicale verso la promozione del meccanismo in modo tale che la giustizia possa essere raggiunta e i benefici migliorati. Questo non è sicuramente solo un vantaggio per i contribuenti ma anche per la futura forza dei progetti blockchain in arrivo come - $A13. Se stai sentendo parlare di Autonomys per la prima volta, è un progetto Layer 1 incentrato sull'AI decentralizzata e umana. Distribuzione Giusta e Costruzione della Comunità Tuttavia, basandosi su prove di coinvolgimento genuino e contributi di qualità, i token ILO saranno suddivisi tra i contribuenti alla fine del periodo di vesting e riassegnati, il che non richiede l'uso di approcci standard di raccolta fondi come le IDO (Initial Decentralized Offering). Poiché durante questi periodi di vesting, diversi incentivi bloccano porzioni in conseguenza della riduzione dell'engagement, l'allocazione può andare persa. L'idea facilita la raccolta di una comunità hardcore che molto probabilmente sarà in grado di plasmare la visione, persino gli obiettivi del progetto, completamente prima del momento del TGE.

Autonomys Network: Come l'ILO di DAOLabs Migliora il Social Mining con Giustizia e Ricompense

ha effettuato un'introduzione della loro Offerta Iniziale di Lavoro (

) come un passo radicale verso la promozione del

meccanismo in modo tale che la giustizia possa essere raggiunta e i benefici migliorati. Questo non è sicuramente solo un vantaggio per i contribuenti ma anche per la futura forza dei progetti blockchain in arrivo come
- $A13. Se stai sentendo parlare di Autonomys per la prima volta, è un progetto Layer 1
incentrato sull'AI decentralizzata e umana.


Distribuzione Giusta e Costruzione della Comunità

Tuttavia, basandosi su prove di coinvolgimento genuino e contributi di qualità, i token ILO saranno suddivisi tra i contribuenti alla fine del periodo di vesting e riassegnati, il che non richiede l'uso di approcci standard di raccolta fondi come le IDO (Initial Decentralized Offering). Poiché durante questi periodi di vesting, diversi incentivi bloccano porzioni in conseguenza della riduzione dell'engagement, l'allocazione può andare persa. L'idea facilita la raccolta di una comunità hardcore che molto probabilmente sarà in grado di plasmare la visione, persino gli obiettivi del progetto, completamente prima del momento del TGE.
Victoria Flores-OriaOres:
El enfoque de DAO Labs en Minería Social y blockchain fomenta comunidades justas, participación global y crecimiento orgánico para economías digitales inclusivas.
Visualizza originale
L'ILO di Autonomys x DAO Labs: Riscrivere il Contributo e l'Equità dei Token nel Web3Ciao a tutti, Immagina se il prossimo progetto rivoluzionario #Web3 non chiedesse i tuoi soldi—ma la tua creatività. Questo è esattamente ciò di cui si tratta l'Offerta Iniziale di Lavoro (ILO). Sviluppato da #AutonomysNetwork e @DAOLabs , questo modello innovativo invita persone reali—scrittori, educatori, designer e costruttori di comunità—a condividere le loro competenze e la loro passione in cambio di ricompense in token. È come trasformare il tuo lavoro creativo quotidiano in vera proprietà. Lasciami spiegarlo in termini semplici. Invece del solito metodo di raccolta fondi che si basa su grandi investitori, questo #ILO mette il potere nelle mani delle persone che credono veramente in un progetto. È un modo nuovo per decidere chi ottiene accesso anticipato, chi costruisce le fondamenta del progetto e chi alla fine beneficia quando tutto decolla.

L'ILO di Autonomys x DAO Labs: Riscrivere il Contributo e l'Equità dei Token nel Web3

Ciao a tutti,
Immagina se il prossimo progetto rivoluzionario #Web3 non chiedesse i tuoi soldi—ma la tua creatività. Questo è esattamente ciò di cui si tratta l'Offerta Iniziale di Lavoro (ILO). Sviluppato da #AutonomysNetwork e @DAO Labs , questo modello innovativo invita persone reali—scrittori, educatori, designer e costruttori di comunità—a condividere le loro competenze e la loro passione in cambio di ricompense in token. È come trasformare il tuo lavoro creativo quotidiano in vera proprietà.

Lasciami spiegarlo in termini semplici. Invece del solito metodo di raccolta fondi che si basa su grandi investitori, questo #ILO mette il potere nelle mani delle persone che credono veramente in un progetto. È un modo nuovo per decidere chi ottiene accesso anticipato, chi costruisce le fondamenta del progetto e chi alla fine beneficia quando tutto decolla.
Visualizza originale
Qual è l'ILO di Autonomys x DAO Labs - e perché dovrebbe essere sulla tua agenda?Puntiamo alla Grandezza. Questo potente slogan cattura con sicurezza la visione di @DAOLabs e della loro iniziativa rivoluzionaria, l'Offerta Iniziale di Lavoro #ILO Il x DAO Labs ILO (Offerta Iniziale di Lavoro) ribalta il copione sul tradizionale fundraising. Invece di comprare, i partecipanti guadagnano la loro parte contribuendo con lavoro reale - attraverso un processo chiamato mining sociale. In un Pool di Impegno ILO di 1 mese, gli utenti apprendono la missione del progetto, si impegnano con la comunità e diffondono la voce in modo organico. Al TGE, il token non viene scaricato sul pubblico - è distribuito equamente a coloro che si sono impegnati e conoscono il progetto a menadito.

Qual è l'ILO di Autonomys x DAO Labs - e perché dovrebbe essere sulla tua agenda?

Puntiamo alla Grandezza. Questo potente slogan cattura con sicurezza la visione di @DAO Labs e della loro iniziativa rivoluzionaria, l'Offerta Iniziale di Lavoro #ILO

Il

x DAO Labs ILO (Offerta Iniziale di Lavoro) ribalta il copione sul tradizionale fundraising. Invece di comprare, i partecipanti guadagnano la loro parte contribuendo con lavoro reale - attraverso un processo chiamato mining sociale.

In un Pool di Impegno ILO di 1 mese, gli utenti apprendono la missione del progetto, si impegnano con la comunità e diffondono la voce in modo organico.
Al TGE, il token non viene scaricato sul pubblico - è distribuito equamente a coloro che si sono impegnati e conoscono il progetto a menadito.
Visualizza originale
Rete Autonomys: AI3.0 e le Fondamenta dell'Era AutonomaPoiché cerca di superare 83k, le altcoin più discusse dagli utenti oggi erano e token. Oggi parlerò di , un popolare progetto IA. Il processo di trasformazione tecnologica di oggi è plasmato dai rapidi progressi dell'intelligenza artificiale (IA) e dalla sua penetrazione in ogni aspetto della vita. Negli ultimi anni, sviluppi in aree come il deep learning e l'elaborazione del linguaggio naturale hanno reso possibile l'emergere di sistemi che mostrano capacità vicine all'intelligenza umana. Tuttavia, questi sviluppi hanno anche portato con sé grandi dibattiti. Mentre alcuni sostengono che l'intelligenza artificiale minaccia la forza lavoro, altri prevedono che gli esseri umani e l'intelligenza artificiale lavoreranno insieme per creare nuove opportunità. A questo punto, la rete Autonomys offre una visione che è modellata attorno al concetto di AI3.0 e si concentra su sistemi di intelligenza artificiale decentralizzati.

Rete Autonomys: AI3.0 e le Fondamenta dell'Era Autonoma

Poiché
cerca di superare 83k, le altcoin più discusse dagli
utenti oggi erano


e
token. Oggi parlerò di
, un popolare progetto IA.

Il processo di trasformazione tecnologica di oggi è plasmato dai rapidi progressi dell'intelligenza artificiale (IA) e dalla sua penetrazione in ogni aspetto della vita. Negli ultimi anni, sviluppi in aree come il deep learning e l'elaborazione del linguaggio naturale hanno reso possibile l'emergere di sistemi che mostrano capacità vicine all'intelligenza umana. Tuttavia, questi sviluppi hanno anche portato con sé grandi dibattiti. Mentre alcuni sostengono che l'intelligenza artificiale minaccia la forza lavoro, altri prevedono che gli esseri umani e l'intelligenza artificiale lavoreranno insieme per creare nuove opportunità. A questo punto, la rete Autonomys offre una visione che è modellata attorno al concetto di AI3.0 e si concentra su sistemi di intelligenza artificiale decentralizzati.
Murat Ç:
👍 thanks yuo
Visualizza originale
Rivoluzione del Calcolo e dello Storage Decentralizzato: Esplorando la Rete di AutonomiaIn un'era in cui le blockchain sono abbondanti, comprendere cosa rende ciascuna unica è cruciale per sviluppatori, costruttori e collaboratori. Uno dei progressi più promettenti nell'infrastruttura blockchain è la Rete di Autonomia, un sistema decentralizzato e scalabile alimentato dal Protocollo Subspace. Combinando storage decentralizzato, potenza di calcolo e un robusto strato di rete, la Rete di Autonomia consente una base per l'AI 3.0 e le applicazioni blockchain di nuova generazione. Questo articolo esplora l'architettura, i partecipanti chiave e le dinamiche che rendono la Rete di Autonomia una soluzione veramente autonoma e scalabile.

Rivoluzione del Calcolo e dello Storage Decentralizzato: Esplorando la Rete di Autonomia

In un'era in cui le blockchain sono abbondanti, comprendere cosa rende ciascuna unica è cruciale per sviluppatori, costruttori e collaboratori. Uno dei progressi più promettenti nell'infrastruttura blockchain è la Rete di Autonomia, un sistema decentralizzato e scalabile alimentato dal Protocollo Subspace. Combinando storage decentralizzato, potenza di calcolo e un robusto strato di rete, la Rete di Autonomia consente una base per l'AI 3.0 e le applicazioni blockchain di nuova generazione.
Questo articolo esplora l'architettura, i partecipanti chiave e le dinamiche che rendono la Rete di Autonomia una soluzione veramente autonoma e scalabile.
Visualizza originale
Autonomys: Costruire le basi per un Web3 potenziato dall'IAIl #AutonomysNetwork costruisce una base di infrastruttura Web3 potenziata dall'IA che fornisce agli sviluppatori e agli utenti funzionalità di unificazione efficienti. La piattaforma Autonomys fornisce un'intera stack che si concentra sulla sicurezza insieme alla scalabilità e alla decentralizzazione per supportare applicazioni Web3 automatizzate, inclusi agenti decentralizzati basati sull'IA. Il principale ostacolo allo sviluppo di Web3 riguarda la sua assenza di una struttura uniforme necessaria per supportare applicazioni basate sull'IA. Autonomys adotta una piattaforma di esecuzione modulare sicura che offre operazioni ad alta velocità e amplia le procedure di identificazione e protegge l'archiviazione dei dati. Auto Agents e Auto ID forniscono alla rete capacità centrate sull'uomo, consentendo attività di IA distribuita e mantenendo l'efficienza operativa.

Autonomys: Costruire le basi per un Web3 potenziato dall'IA

Il #AutonomysNetwork costruisce una base di infrastruttura Web3 potenziata dall'IA che fornisce agli sviluppatori e agli utenti funzionalità di unificazione efficienti. La piattaforma Autonomys fornisce un'intera stack che si concentra sulla sicurezza insieme alla scalabilità e alla decentralizzazione per supportare applicazioni Web3 automatizzate, inclusi agenti decentralizzati basati sull'IA.
Il principale ostacolo allo sviluppo di Web3 riguarda la sua assenza di una struttura uniforme necessaria per supportare applicazioni basate sull'IA. Autonomys adotta una piattaforma di esecuzione modulare sicura che offre operazioni ad alta velocità e amplia le procedure di identificazione e protegge l'archiviazione dei dati. Auto Agents e Auto ID forniscono alla rete capacità centrate sull'uomo, consentendo attività di IA distribuita e mantenendo l'efficienza operativa.
Visualizza originale
Guardare a cosa ha lavorato #AutonomysNetwork è per me molto sorprendente! La Rete Subspace ha concluso il dicembre 2024 in modo forte, preparando il terreno per un emozionante 2025. Dal lancio della Fase-1 di Mainnet ai test Auto #EVM e alla crescita della comunità, l'innovazione è frizzante. Che cos'è la Rete Subspace e perché dovresti interessartene? La Rete Subspace è uno strato di archiviazione e calcolo decentralizzato, che garantisce permanenza dei dati, sicurezza e scalabilità. Il suo Proof-of-Archival-Storage (PoAS) rende l'archiviazione dei dati efficiente e accessibile, offrendo un punto di ingresso pratico alla blockchain per sviluppatori, aziende e utenti interessati a IA, dApps e Web3. Lancio della Fase-1 e la Strada verso la Fase-2 La Fase-1 di Mainnet è stata un successo, con agricoltori attivi, promesse di spazio aumentate e ricompense. Gli aggiornamenti di Space Acres ottimizzano l'esperienza dell'utente. La Fase-2, prevista per il primo trimestre del 2025, sta arrivando presto. L'Auto EVM (precedentemente Nova) è in fase di test su Taurus testnet per la messaggistica cross-domain e le prestazioni, promettendo una scalabilità e decentralizzazione migliorate. 0xArgu-mint: IA incontra la Blockchain 0xArgu-mint è un punto di svolta. Questo agente IA on-chain con memoria permanente sulla Rete Autonomys beneficia del token L1 di AI3, non di un token speculativo. Dimostra il potenziale di AI3.0 all'interno della Rete Subspace, abilitando agenti intelligenti e decentralizzati. Ecosistema in crescita e partnership chiave Le partnership strategiche espandono i casi d'uso della Rete Subspace nel mondo reale. L'integrazione di FoxWallet semplifica le transazioni multi-chain. La collaborazione con Secret Network consente dApps IA che preservano la privacy. SEA DePIN rafforza la presenza di Autonomys nella regione Asia-Pacifico. Le mie tre conclusioni principali Il design XDM della Rete Subspace supporta oltre 100 shard, un enorme balzo in avanti in termini di scalabilità. L'integrazione della blockchain di AI3 è reale: 0xArgu-mint dimostra la funzionalità dell'IA on-chain. La rete prospera con partner, iniziative per sviluppatori ed espansione globale. Con la Fase-2 di Mainnet, un ecosistema di sviluppatori in crescita e #AI integrazioni, la Rete Subspace è un progetto blockchain di punta per il 2025. È tempo di partecipare!
Guardare a cosa ha lavorato #AutonomysNetwork è per me molto sorprendente! La Rete Subspace ha concluso il dicembre 2024 in modo forte, preparando il terreno per un emozionante 2025. Dal lancio della Fase-1 di Mainnet ai test Auto #EVM e alla crescita della comunità, l'innovazione è frizzante.

Che cos'è la Rete Subspace e perché dovresti interessartene?

La Rete Subspace è uno strato di archiviazione e calcolo decentralizzato, che garantisce permanenza dei dati, sicurezza e scalabilità. Il suo Proof-of-Archival-Storage (PoAS) rende l'archiviazione dei dati efficiente e accessibile, offrendo un punto di ingresso pratico alla blockchain per sviluppatori, aziende e utenti interessati a IA, dApps e Web3.

Lancio della Fase-1 e la Strada verso la Fase-2

La Fase-1 di Mainnet è stata un successo, con agricoltori attivi, promesse di spazio aumentate e ricompense. Gli aggiornamenti di Space Acres ottimizzano l'esperienza dell'utente. La Fase-2, prevista per il primo trimestre del 2025, sta arrivando presto. L'Auto EVM (precedentemente Nova) è in fase di test su Taurus testnet per la messaggistica cross-domain e le prestazioni, promettendo una scalabilità e decentralizzazione migliorate.

0xArgu-mint: IA incontra la Blockchain

0xArgu-mint è un punto di svolta. Questo agente IA on-chain con memoria permanente sulla Rete Autonomys beneficia del token L1 di AI3, non di un token speculativo. Dimostra il potenziale di AI3.0 all'interno della Rete Subspace, abilitando agenti intelligenti e decentralizzati.

Ecosistema in crescita e partnership chiave

Le partnership strategiche espandono i casi d'uso della Rete Subspace nel mondo reale. L'integrazione di FoxWallet semplifica le transazioni multi-chain. La collaborazione con Secret Network consente dApps IA che preservano la privacy. SEA DePIN rafforza la presenza di Autonomys nella regione Asia-Pacifico.

Le mie tre conclusioni principali

Il design XDM della Rete Subspace supporta oltre 100 shard, un enorme balzo in avanti in termini di scalabilità.

L'integrazione della blockchain di AI3 è reale: 0xArgu-mint dimostra la funzionalità dell'IA on-chain.

La rete prospera con partner, iniziative per sviluppatori ed espansione globale.

Con la Fase-2 di Mainnet, un ecosistema di sviluppatori in crescita e #AI integrazioni, la Rete Subspace è un progetto blockchain di punta per il 2025. È tempo di partecipare!
Visualizza originale
Rete Autonomys - Nuove Frontiere nell'IA Decentralizzata | Rapporto di Dic 2024Il rapporto completo di dicembre 2024 fornisce una panoramica esaustiva dei principali sviluppi, traguardi e metriche di performance raggiunti da #AutonomysNetwork . Questo documento serve come riferimento per valutare i progressi e fissare obiettivi futuri per la crescita e l'innovazione. Punti Salienti: Metriche di Performance: La rete Autonomys ha registrato una crescita impressionante, raggiungendo 860.062 transazioni, 108.923 utenti attivi e 1.859 partecipanti all'ecosistema entro la fine di dicembre 2024. Approfondimenti Operativi: La capacità totale di archiviazione della rete è aumentata a 507,43 PB, mostrando una scalabilità e un'efficienza migliorate.

Rete Autonomys - Nuove Frontiere nell'IA Decentralizzata | Rapporto di Dic 2024

Il rapporto completo di dicembre 2024 fornisce una panoramica esaustiva dei principali sviluppi, traguardi e metriche di performance raggiunti da #AutonomysNetwork . Questo documento serve come riferimento per valutare i progressi e fissare obiettivi futuri per la crescita e l'innovazione.
Punti Salienti:
Metriche di Performance: La rete Autonomys ha registrato una crescita impressionante, raggiungendo 860.062 transazioni, 108.923 utenti attivi e 1.859 partecipanti all'ecosistema entro la fine di dicembre 2024.
Approfondimenti Operativi: La capacità totale di archiviazione della rete è aumentata a 507,43 PB, mostrando una scalabilità e un'efficienza migliorate.
Visualizza originale
Il salto della Rete di Autonomys nel 2025Mentre #AutonomysNetwork conclude il 2024, il loro rapporto di fine mese rivela diversi sviluppi significativi nella loro missione di creare uno strato fondamentale per #AI3 .0. Sebbene l'azienda abbia fatto progressi notevoli, emergono tre aree critiche come punti focali che plasmeranno la loro traiettoria nel 2025. #SubspaceNetwork In primo luogo, il la sfida rimane al centro dell'agenda tecnica di Autonomys. Mentre l'azienda afferma che il loro design può supportare oltre 100 shard—superando significativamente i concorrenti limitati a 8-20 shard—quest'architettura ambiziosa porta con sé complessità intrinseche. I test in corso del loro dominio Auto EVM sulla rete di prova Taurus, con particolare attenzione alla messaggistica inter-dominio, indicano che raggiungere una comunicazione senza soluzione di continuità tra questi numerosi shard rimane un lavoro in corso. Il successo del loro lancio della Fase-2 nel primo trimestre del 2025 dipenderà in gran parte dalla risoluzione di questi ostacoli tecnici.

Il salto della Rete di Autonomys nel 2025

Mentre #AutonomysNetwork conclude il 2024, il loro rapporto di fine mese rivela diversi sviluppi significativi nella loro missione di creare uno strato fondamentale per #AI3 .0. Sebbene l'azienda abbia fatto progressi notevoli, emergono tre aree critiche come punti focali che plasmeranno la loro traiettoria nel 2025. #SubspaceNetwork

In primo luogo, il

la sfida rimane al centro dell'agenda tecnica di Autonomys. Mentre l'azienda afferma che il loro design può supportare oltre 100 shard—superando significativamente i concorrenti limitati a 8-20 shard—quest'architettura ambiziosa porta con sé complessità intrinseche. I test in corso del loro dominio Auto EVM sulla rete di prova Taurus, con particolare attenzione alla messaggistica inter-dominio, indicano che raggiungere una comunicazione senza soluzione di continuità tra questi numerosi shard rimane un lavoro in corso. Il successo del loro lancio della Fase-2 nel primo trimestre del 2025 dipenderà in gran parte dalla risoluzione di questi ostacoli tecnici.
Visualizza originale
Il Framework Agente AutonomysIl Framework Auto Agent v0.2.0 offre una suite di funzionalità trasformative che migliorano le operazioni degli agenti e le capacità di interazione degli utenti. Questa versione espande le funzionalità di base integrando potenti nuove capacità che consentono agli agenti di eseguire funzioni dinamiche più autonome. Gli agenti ora beneficiano di flussi di lavoro di orchestrazione che elevano le loro capacità consentendo loro di eseguire pianificazioni complesse in modo indipendente insieme all'esecuzione. I sistemi di agenti moderni richiedono quadri operativi che abbracciano operazioni autonome e questo cambiamento supporta le loro esigenze in evoluzione. Un sistema multi-carattere e un Visualizzatore di Memoria avanzato che supporta tipi generalizzati e più agenti dimostrano un'ingegneria pensata per la scalabilità e l'adattabilità nel design.

Il Framework Agente Autonomys

Il Framework Auto Agent v0.2.0 offre una suite di funzionalità trasformative che migliorano le operazioni degli agenti e le capacità di interazione degli utenti. Questa versione espande le funzionalità di base integrando potenti nuove capacità che consentono agli agenti di eseguire funzioni dinamiche più autonome.
Gli agenti ora beneficiano di flussi di lavoro di orchestrazione che elevano le loro capacità consentendo loro di eseguire pianificazioni complesse in modo indipendente insieme all'esecuzione. I sistemi di agenti moderni richiedono quadri operativi che abbracciano operazioni autonome e questo cambiamento supporta le loro esigenze in evoluzione. Un sistema multi-carattere e un Visualizzatore di Memoria avanzato che supporta tipi generalizzati e più agenti dimostrano un'ingegneria pensata per la scalabilità e l'adattabilità nel design.
Visualizza originale
Subspace Network: Idee Chiave dai Risultati di Dicembre 2024La #SubspaceNetwork si è posizionata come un leader in questo settore, raggiungendo importanti traguardi nel 2024 mentre gettava le basi per un ambizioso 2025. Dalla lancio della Mainnet Fase-1 con una robusta infrastruttura all'espansione della sua comunità e dell'ecosistema, Subspace sta plasmando il futuro del computing decentralizzato. Mentre Bitcoin ed Ethereum sono rimasti dominanti nel 2024, i progressi della blockchain si sono estesi oltre le applicazioni finanziarie tradizionali. $BTC ha mantenuto una forte domanda istituzionale, mentre $ETH ha continuato a migliorare la scalabilità attraverso rollup e sviluppi di staking. Tuttavia, il passaggio verso blockchain integrate con IA (AI3) è diventato una tendenza definitoria, con progetti come Subspace Network e #AutonomysNetwork che guidano l'iniziativa.

Subspace Network: Idee Chiave dai Risultati di Dicembre 2024

La #SubspaceNetwork si è posizionata come un leader in questo settore, raggiungendo importanti traguardi nel 2024 mentre gettava le basi per un ambizioso 2025. Dalla lancio della Mainnet Fase-1 con una robusta infrastruttura all'espansione della sua comunità e dell'ecosistema, Subspace sta plasmando il futuro del computing decentralizzato.
Mentre Bitcoin ed Ethereum sono rimasti dominanti nel 2024, i progressi della blockchain si sono estesi oltre le applicazioni finanziarie tradizionali. $BTC ha mantenuto una forte domanda istituzionale, mentre $ETH ha continuato a migliorare la scalabilità attraverso rollup e sviluppi di staking. Tuttavia, il passaggio verso blockchain integrate con IA (AI3) è diventato una tendenza definitoria, con progetti come Subspace Network e #AutonomysNetwork che guidano l'iniziativa.
Visualizza originale
AUTONOMYS: POTENZIARE L'IA DECENTRALIZZATA PER IL FUTURO DEL WEB3Autonomys sta rivoluzionando il panorama del Web3 integrando senza soluzione di continuità l'intelligenza artificiale con la tecnologia blockchain. Progettato per eliminare il trilemma blockchain di lunga data—sicurezza, scalabilità e decentralizzazione—Autonomys offre un framework avanzato per gli sviluppatori per costruire applicazioni decentralizzate potenziate dall'IA (super dApps) e agenti on-chain (Auto Agents). Con un'infrastruttura robusta che priorizza efficienza, trasparenza e accessibilità, Autonomys sta aprendo la strada per la prossima evoluzione della tecnologia decentralizzata.

AUTONOMYS: POTENZIARE L'IA DECENTRALIZZATA PER IL FUTURO DEL WEB3

Autonomys sta rivoluzionando il panorama del Web3 integrando senza soluzione di continuità l'intelligenza artificiale con la tecnologia blockchain. Progettato per eliminare il trilemma blockchain di lunga data—sicurezza, scalabilità e decentralizzazione—Autonomys offre un framework avanzato per gli sviluppatori per costruire applicazioni decentralizzate potenziate dall'IA (super dApps) e agenti on-chain (Auto Agents). Con un'infrastruttura robusta che priorizza efficienza, trasparenza e accessibilità, Autonomys sta aprendo la strada per la prossima evoluzione della tecnologia decentralizzata.
Visualizza originale
Chiamata della comunità Autonomys: unisciti a noi per entusiasmanti aggiornamenti e lancio del concorso!Siamo entusiasti di invitarvi alla prossima Community Call di Autonomy, mercoledì 11 settembre alle 16:00 UTC. Si tratta di un evento imperdibile con un programma fitto, aggiornamenti sui nostri progressi di sviluppo e interessanti opportunità per la comunità di impegnarsi. Cosa aspettarsi: - Data: mercoledì 11 settembre - Orario: 16:00 UTC - Dove: [Link per partecipare all'evento] Punti salienti dell'agenda: - Aggiornamento sugli sforzi degli sviluppatori: scopri le ultime novità su cosa ha lavorato il nostro team di sviluppo, inclusi gli aggiornamenti che daranno forma al futuro di Autonomy.

Chiamata della comunità Autonomys: unisciti a noi per entusiasmanti aggiornamenti e lancio del concorso!

Siamo entusiasti di invitarvi alla prossima Community Call di Autonomy, mercoledì 11 settembre alle 16:00 UTC. Si tratta di un evento imperdibile con un programma fitto, aggiornamenti sui nostri progressi di sviluppo e interessanti opportunità per la comunità di impegnarsi.
Cosa aspettarsi:
- Data: mercoledì 11 settembre
- Orario: 16:00 UTC
- Dove: [Link per partecipare all'evento]
Punti salienti dell'agenda:
- Aggiornamento sugli sforzi degli sviluppatori: scopri le ultime novità su cosa ha lavorato il nostro team di sviluppo, inclusi gli aggiornamenti che daranno forma al futuro di Autonomy.
Visualizza originale
Autonomys Rivela il Whitepaper: Un Piano per AI3.0 e Intelligenza Decentralizzata#AutonomysNetwork il team ha lanciato il suo Whitepaper e Litepaper dove i fan del progetto possono ricevere ulteriori informazioni sul funzionamento della #Autonomys Rete e sullo sviluppo pianificato dell'AI3.0. Questi documenti concettuali definiscono una struttura per sviluppare una rete globale e aperta di entità intelligenti per l'evoluzione dell'AI. Di seguito sono riportati alcuni dettagli delle loro caratteristiche chiave e visualizzazioni dalla mia analisi della rete sociale. L'Architettura della Rete della Rete Autonomys è progettata come uno Stack AI3.0 che include l'architettura del flusso di dati blockchain, archiviazione distribuita e sistemi multi-agente. Il sistema utilizza checkpoint di Proof-of-Time per la giurisdizione delle transazioni, mantenendo il sistema efficiente e affidabile nel suo modello decentralizzato.

Autonomys Rivela il Whitepaper: Un Piano per AI3.0 e Intelligenza Decentralizzata

#AutonomysNetwork il team ha lanciato il suo Whitepaper e Litepaper dove i fan del progetto possono ricevere ulteriori informazioni sul funzionamento della #Autonomys Rete e sullo sviluppo pianificato dell'AI3.0. Questi documenti concettuali definiscono una struttura per sviluppare una rete globale e aperta di entità intelligenti per l'evoluzione dell'AI. Di seguito sono riportati alcuni dettagli delle loro caratteristiche chiave e visualizzazioni dalla mia analisi della rete sociale.
L'Architettura della Rete della Rete Autonomys è progettata come uno Stack AI3.0 che include l'architettura del flusso di dati blockchain, archiviazione distribuita e sistemi multi-agente. Il sistema utilizza checkpoint di Proof-of-Time per la giurisdizione delle transazioni, mantenendo il sistema efficiente e affidabile nel suo modello decentralizzato.
Visualizza originale
Subspace Network: Sviluppo Chiave nella Blockchain - Autonomys Highlights di Dicembre 2024Se le principali criptovalute come e integrano , potrebbe affrontare sfide come la scalabilità e l'ingombro di archiviazione migliorando al contempo la decentralizzazione a lungo termine. Ad esempio, Ethereum potrebbe trasferire dati storici e di archivio a Subspace, riducendo il carico sulle risorse per gli operatori di nodi. Allo stesso modo, Bitcoin potrebbe beneficiare di una migliore conservazione dei dati senza compromettere il suo protocollo principale. Questo potrebbe portare a un futuro in cui l'ecosistema blockchain è più interoperabile e resiliente, garantendo un'infrastruttura sostenibile per la crescente domanda.

Subspace Network: Sviluppo Chiave nella Blockchain - Autonomys Highlights di Dicembre 2024

Se le principali criptovalute come
e

integrano

, potrebbe affrontare sfide come la scalabilità e l'ingombro di archiviazione migliorando al contempo la decentralizzazione a lungo termine. Ad esempio, Ethereum potrebbe trasferire dati storici e di archivio a Subspace, riducendo il carico sulle risorse per gli operatori di nodi. Allo stesso modo, Bitcoin potrebbe beneficiare di una migliore conservazione dei dati senza compromettere il suo protocollo principale. Questo potrebbe portare a un futuro in cui l'ecosistema blockchain è più interoperabile e resiliente, garantendo un'infrastruttura sostenibile per la crescente domanda.
Visualizza originale
Revisione di Subspace Network dicembre 2024Mentre #bitcoin sta cercando di superare quota 100 mila, le altcoin di cui si è parlato di più oggi tra gli utenti di #Binance sono state #Ethereum $TRUMP , $RUNE e token $XRP . Oggi vi racconterò dei successi del progetto #AutonomysNetwork , di cui abbiamo già parlato nel settore #AI , a dicembre. Subspace Network ha completato con successo il lancio della Mainnet Phase-1, chiudendo il 2024 con una nota positiva. Questo successo è stato supportato da progressi che abbracciano un'ampia gamma di questioni, dalla stabilità del protocollo alle nuove partnership e alla crescita degli utenti. Le fondamenta tecniche della rete sono state convalidate in modo solido, mentre la roadmap a lungo termine è stata rafforzata.

Revisione di Subspace Network dicembre 2024

Mentre #bitcoin sta cercando di superare quota 100 mila, le altcoin di cui si è parlato di più oggi tra gli utenti di #Binance sono state #Ethereum $TRUMP , $RUNE e token $XRP . Oggi vi racconterò dei successi del progetto #AutonomysNetwork , di cui abbiamo già parlato nel settore #AI , a dicembre.
Subspace Network ha completato con successo il lancio della Mainnet Phase-1, chiudendo il 2024 con una nota positiva. Questo successo è stato supportato da progressi che abbracciano un'ampia gamma di questioni, dalla stabilità del protocollo alle nuove partnership e alla crescita degli utenti. Le fondamenta tecniche della rete sono state convalidate in modo solido, mentre la roadmap a lungo termine è stata rafforzata.
Visualizza originale
Aggiornamento 2024 della Rete Autonomys e Piani Futuri🪄 Oggi ti darò informazioni su . Voglio iniziare con la Gestione della Rete e i Cambiamenti Importanti. Il 2024 è stato un anno davvero importante per la Rete Autonomys. La Fase-1 di Mainnet è stata completata con successo. È stata raggiunta stabilità del protocollo e il numero di nuovi utenti è aumentato grazie a nuove partnership. L'infrastruttura di base della rete è stata continuamente migliorata e resa più efficiente per gli agricoltori. Con la decentralizzazione e i nuovi protocolli, la scalabilità e la trasparenza della rete sono state ulteriormente rafforzate.

Aggiornamento 2024 della Rete Autonomys e Piani Futuri

🪄 Oggi ti darò informazioni su

. Voglio iniziare con la Gestione della Rete e i Cambiamenti Importanti. Il 2024 è stato un anno davvero importante per la Rete Autonomys. La Fase-1 di Mainnet è stata completata con successo. È stata raggiunta stabilità del protocollo e il numero di nuovi utenti è aumentato grazie a nuove partnership. L'infrastruttura di base della rete è stata continuamente migliorata e resa più efficiente per gli agricoltori. Con la decentralizzazione e i nuovi protocolli, la scalabilità e la trasparenza della rete sono state ulteriormente rafforzate.
Visualizza originale
L'Evoluzione di Subspace Network: Un Approfondimento sulla Sua Crescita e Sulle Sue DifficoltàLa tecnologia blockchain ha rivoluzionato le transazioni digitali, offrendo soluzioni decentralizzate per la finanza, la sicurezza dei dati e i contratti intelligenti. Tuttavia, molte reti lottano con la scalabilità, la sicurezza e l'archiviazione efficiente dei dati. Con la crescente adozione della blockchain, affrontare queste sfide diventa sempre più cruciale per lo sviluppo futuro. Flash Back 2024 Sviluppo e progressi di Subspace Network Successo della Mainnet Fase-1 e preparazione per la Fase-2 Dicembre 2024 ha segnato la solidificazione del lancio della Mainnet Fase-1 di Subspace Network. Gli agricoltori (partecipanti alla rete) hanno contribuito attivamente pledgando spazio di archiviazione e guadagnando ricompense, dimostrando la stabilità del protocollo. Con la crescente partecipazione alla rete, gli aggiornamenti incrementali al client di farming Space Acres hanno migliorato l'esperienza utente e l'efficienza. Nel frattempo, il team ha lavorato sulla transizione verso la Mainnet Fase-2, concentrandosi sull'ottimizzazione della messaggistica cross-domain (XDM) e sul miglioramento delle prestazioni complessive della rete.

L'Evoluzione di Subspace Network: Un Approfondimento sulla Sua Crescita e Sulle Sue Difficoltà

La tecnologia blockchain ha rivoluzionato le transazioni digitali, offrendo soluzioni decentralizzate per la finanza, la sicurezza dei dati e i contratti intelligenti. Tuttavia, molte reti lottano con la scalabilità, la sicurezza e l'archiviazione efficiente dei dati. Con la crescente adozione della blockchain, affrontare queste sfide diventa sempre più cruciale per lo sviluppo futuro.

Flash Back 2024
Sviluppo e progressi di Subspace Network
Successo della Mainnet Fase-1 e preparazione per la Fase-2
Dicembre 2024 ha segnato la solidificazione del lancio della Mainnet Fase-1 di Subspace Network. Gli agricoltori (partecipanti alla rete) hanno contribuito attivamente pledgando spazio di archiviazione e guadagnando ricompense, dimostrando la stabilità del protocollo. Con la crescente partecipazione alla rete, gli aggiornamenti incrementali al client di farming Space Acres hanno migliorato l'esperienza utente e l'efficienza. Nel frattempo, il team ha lavorato sulla transizione verso la Mainnet Fase-2, concentrandosi sull'ottimizzazione della messaggistica cross-domain (XDM) e sul miglioramento delle prestazioni complessive della rete.
Accedi per esplorare altri contenuti
Esplora le ultime notizie sulle crypto
⚡️ Partecipa alle ultime discussioni sulle crypto
💬 Interagisci con i tuoi creator preferiti
👍 Goditi i contenuti che ti interessano
Email / numero di telefono