Cos'è GUNZ (GUN)?
GUNZ è una rete blockchain sviluppata da Gunzilla Games, uno studio di videogiochi noto per aver creato il gioco battle royale Off The Grid. Il progetto mira a integrare la tecnologia blockchain nel gaming, con particolare attenzione all'usabilità sia per i giocatori che per gli sviluppatori.
L'ecosistema blockchain GUNZ è stato originariamente creato per supportare l'economia guidata dai giocatori in Off The Grid. Nel corso del tempo, si è evoluta in una piattaforma più ampia che offre un'infrastruttura blockchain per lo sviluppo di videogiochi. È costruito per supportare le economie di gioco e la proprietà degli asset digitali.
GUNZ funziona come una blockchain Layer 1 e opera come subnet sulla rete Avalanche. Questa configurazione consente di beneficiare dell'infrastruttura di Avalanche mantenendo l'indipendenza attraverso il proprio set di validatori. È compatibile con Ethereum Virtual Machine (EVM) e supporta gli smart contract basati su Solidity.
GunzScan è il blockchain explorer per la rete GUNZ. Fornisce agli utenti l'accesso a dati come transazioni, blocchi e token, in modo simile a strumenti come Etherscan.
GUN è la criptovaluta nativa della rete GUNZ. Viene utilizzato per le commissioni di transazione e funge da mezzo di scambio all'interno dell'ecosistema. GUN consente anche il supporto per gli NFT, consentendo ai giocatori di possedere, scambiare o utilizzare asset di gioco in diversi videogiochi. Il token può essere utilizzato per il noleggio di asset, consentendo agli utenti di guadagnare ricompense all'interno dei giochi supportati.
La piattaforma GUNZ offre varie funzionalità sia per i giocatori che per gli sviluppatori. I giocatori possono possedere e scambiare i loro oggetti di gioco e hanno la possibilità di giocare senza interagire con gli elementi blockchain. L'uso della blockchain garantisce che tutte le transazioni siano sicure e trasparenti.
Per gli sviluppatori, GUNZ fornisce strumenti progettati per una facile integrazione della blockchain nei giochi. La rete supporta la scalabilità, offrendo transazioni veloci e commissioni basse grazie alla sua architettura basata su Avalanche. Gli sviluppatori possono anche implementare sistemi basati su NFT per creare nuovi flussi di entrate all'interno dei loro giochi.