$1. Richiesta di ETF su Bitcoin ed Ether per Investitori Anziani
In Corea del Sud, un responsabile dell'industria finanziaria ha evidenziato la necessità di introdurre ETF su Bitcoin ed Ether per soddisfare la crescente domanda da parte degli investitori più anziani. L'obiettivo è quotare un crypto ETF nel 2025 sull'exchange nazionale, offrendo nuove opportunità di investimento.
Gli ETF su criptovalute offrono un'esposizione a BTC e ETH senza la necessità di gestire wallet crypto, rendendo l'investimento più accessibile e meno complesso per gli investitori tradizionali.
$1 Flusso Netto dei Derivati ai Minimi Storici, Segnale di Ripresa?
Ethereum (ETH) ha attraversato una fase ribassista, rompendo supporti chiave e tentando un rimbalzo. Attualmente, ETH viene scambiato intorno ai 2.720$, con un aumento dello 0,006% rispetto al giorno precedente. L'intervallo di negoziazione nelle ultime 24 ore è stato tra 2.669$ e 2.798$.
Gli analisti stanno monitorando attentamente le resistenze a 2.880$ e 3.150$ per confermare una possibile inversione di tendenza. Il recente calo del flusso netto dei derivati su Ether ai minimi degli ultimi 18 mesi potrebbe indicare una diminuzione della pressione di vendita e una potenziale ripresa. $ETH
$1. Bitcoin: Movimenti Significativi in Vista dopo le Recenti Turbolenze di Mercato
Negli ultimi giorni, il mercato delle criptovalute ha vissuto momenti di forte volatilità. L'annuncio dell'ex presidente Donald Trump riguardante nuovi dazi su importazioni da Canada, Messico e Cina ha scatenato una liquidazione di circa 2 miliardi di dollari nel mercato crypto. Bitcoin (BTC) ha subito una flessione del 7,5%, scendendo a 91.969$, mentre Ethereum (ETH) ha registrato un calo del 20,1%, attestandosi a 2.510$.
Nonostante queste turbolenze, molti analisti vedono opportunità all'orizzonte. Il volume degli scambi di Bitcoin nelle ultime 24 ore è stato di circa 47 miliardi di dollari, indicando un interesse costante da parte degli investitori.
Attualmente, Bitcoin viene scambiato intorno ai 98.279$, con un aumento dello 0,016% rispetto al giorno precedente. L'intervallo di negoziazione nelle ultime 24 ore è stato tra 95.761$ e 100.186$. Questi movimenti suggeriscono che potremmo essere vicini a un movimento di prezzo decisivo nelle prossime settimane. $BTC
Crollo delle Criptovalute: Cause, Conseguenze e Prospettive di Ripresa
$BTC $ETH $XRP Negli ultimi giorni, il mercato delle criptovalute ha subito un brusco crollo, con Bitcoin, Ethereum e molte altre monete digitali che hanno perso dal 15% al 30% del loro valore in poche ore. Questa volatilità estrema, che ha scosso investitori e osservatori, ha avuto origine da una serie di fattori concatenati.
### **Le Cause del Crollo** 1. **Aumento della regolamentazione**: Diverse autorità governative, tra cui quelle statunitensi e europee, hanno annunciato nuove normat
Rischi di un delisting quando possiedi una criptovaluta
**📉 Rischi di un delisting quando possiedi una criptovaluta#** #delisting Il delisting di una criptovaluta da un exchange è un evento che può avere conseguenze significative per i possessori. Quando un token viene rimosso, diventa più difficile da scambiare e il suo valore può subire drastici ribassi. Ecco un'analisi dei principali rischi legati al delisting:
### **1. Perdita di liquidità 💧** Una criptovaluta delistata perde accesso a un vasto mercato di acquirenti e venditori. Questo
📉 Bitcoin in discesa: Analisi dell'andamento attuale $BTC 🪙
Oggi, 19 dicembre 2024, il Bitcoin sta vivendo una fase di rallentamento, con una discesa significativa del suo valore.
🔻 Dopo un periodo di alti e bassi, la criptovaluta ha visto una riduzione del prezzo, scendendo sotto i livelli che molti analisti consideravano di supporto. Questa flessione potrebbe essere influenzata da diversi fattori:
Instabilità economica globale 🌍
Incertezze regolatorie ⚖️
Sentiment di mercato negativo
Al momento, la moneta digitale si sta adattando a un contesto di mercato più prudente, dove gli investitori sembrano cauti, riflettendo sulle prospettive future.
🔍 Se il trend ribassista dovesse continuare, potrebbero esserci ulteriori perdite nel breve periodo, ma per gli appassionati di criptovalute rimane la speranza di un recupero, come è già accaduto in passato. 🚀
Bitcoin e Ethereum continuano a guadagnare attenzione. Bitcoin si mantiene sopra i 100k USD, supportato da un crescente interesse istituzionale. Ethereum, invece, sta beneficiando dell'espansione delle sue capacità con la Layer 2, migliorando la scalabilità e riducendo le commissioni. Entrambi i progetti sono al centro delle discussioni nel settore delle criptovalute, con previsioni ottimistiche per il prossimo anno. $BTC $ETH #Ethererum #$BTC