Binance Square

Noemi Ralat kO5C

5 Seguiti
0 Follower
3 Mi piace
0 Condivisioni
Tutti i contenuti
--
Visualizza originale
A quanto pare possiamo risolverlo solo con la banca, sta iniziando, questo maledetto governo sta peggiorando sempre di più, se non facciamo qualcosa per cambiare questa situazione, potete scommettere che questa è la fine.
A quanto pare possiamo risolverlo solo con la banca, sta iniziando, questo maledetto governo sta peggiorando sempre di più, se non facciamo qualcosa per cambiare questa situazione, potete scommettere che questa è la fine.
Jannet Ahlberg unW4
--
Per favore, qualcuno mi dica cosa dovrei fare
Visualizza originale
#NFPCryptoImpact Le commissioni di criptovaluta sono costi associati alle transazioni effettuate su reti blockchain. Ecco i dettagli: Tipi di commissioni 1. Commissione di transazione: pagata al minatore per l'elaborazione della transazione. 2. Tariffa di rete: addebitata per mantenere la rete sicura ed efficiente. 3. Commissione di prelievo: applicata quando si prelevano fondi dagli scambi. Fattori che influenzano 1. Volume delle transazioni. 2. Velocità di elaborazione. 3. Complessità della transazione. 4. Politica di cambio. Principali criptovalute e loro commissioni 1.Bitcoin
#NFPCryptoImpact Le commissioni di criptovaluta sono costi associati alle transazioni effettuate su reti blockchain. Ecco i dettagli:

Tipi di commissioni
1. Commissione di transazione: pagata al minatore per l'elaborazione della transazione.
2. Tariffa di rete: addebitata per mantenere la rete sicura ed efficiente.
3. Commissione di prelievo: applicata quando si prelevano fondi dagli scambi.

Fattori che influenzano
1. Volume delle transazioni.
2. Velocità di elaborazione.
3. Complessità della transazione.
4. Politica di cambio.

Principali criptovalute e loro commissioni
1.Bitcoin
Visualizza originale
$BTC Il 2015 è stato un anno fondamentale per Bitcoin (BTC). Ecco i fatti principali: Mercato 1. Prezzo di partenza: circa $ 314. 2. Apprezzamento: ha raggiunto i 465 dollari USA a dicembre. 3. Volatilità: variazioni fino al 30% in un giorno. Sviluppi 1. Rilascio di Bitcoin Core 0.11.0. 2. Miglioramenti della sicurezza e della scalabilità. 3. Maggiore adozione da parte delle aziende. Regolamento 1. Riconoscimento come valuta virtuale da parte dell'UE. 2. Regolamentazione negli Stati Uniti: FinCEN richiedeva la registrazione degli scambi. Notizia 1. Hacking dell'exchange Bitstamp (19.000 BTC rubati). 2. Bitcoin è stato quotato al Chicago Mercantile Exchange. Fonti: CoinMarketCap, Bloomberg, Reuters.
$BTC Il 2015 è stato un anno fondamentale per Bitcoin (BTC). Ecco i fatti principali:

Mercato
1. Prezzo di partenza: circa $ 314.
2. Apprezzamento: ha raggiunto i 465 dollari USA a dicembre.
3. Volatilità: variazioni fino al 30% in un giorno.

Sviluppi
1. Rilascio di Bitcoin Core 0.11.0.
2. Miglioramenti della sicurezza e della scalabilità.
3. Maggiore adozione da parte delle aziende.

Regolamento
1. Riconoscimento come valuta virtuale da parte dell'UE.
2. Regolamentazione negli Stati Uniti: FinCEN richiedeva la registrazione degli scambi.

Notizia
1. Hacking dell'exchange Bitstamp (19.000 BTC rubati).
2. Bitcoin è stato quotato al Chicago Mercantile Exchange.

Fonti: CoinMarketCap, Bloomberg, Reuters.
Visualizza originale
$BTC #NFPCryptoImpact Le criptovalute sono valute digitali decentralizzate che utilizzano la crittografia per la sicurezza e la convalida delle transazioni. Operano attraverso una rete peer-to-peer, senza controllo governativo o istituzionale. Ecco un riepilogo: Caratteristiche 1. Decentralizzazione: non dipendere dalle autorità centrali. 2. Crittografia: proteggi le transazioni con algoritmi avanzati. 3. Blockchain: registro pubblico e immutabile delle transazioni. 4. Mining: convalida le transazioni e premia i minatori. Operazione 1. Le transazioni vengono effettuate tra utenti. 2. I minatori convalidano le transazioni tramite prova di lavoro. 3. Le transazioni vengono registrate sulla blockchain. 4. La nuova unità viene creata e distribuita ai minatori. Vantaggi 1. Sicurezza. 2. Privacy. 3. Velocità. 4. Costi contenuti. Esempi 1. Bitcoin (BTC). 2. Ethereum (ETH). 3. Moneta Binance (BNB).
$BTC #NFPCryptoImpact Le criptovalute sono valute digitali decentralizzate che utilizzano la crittografia per la sicurezza e la convalida delle transazioni. Operano attraverso una rete peer-to-peer, senza controllo governativo o istituzionale. Ecco un riepilogo:

Caratteristiche
1. Decentralizzazione: non dipendere dalle autorità centrali.
2. Crittografia: proteggi le transazioni con algoritmi avanzati.
3. Blockchain: registro pubblico e immutabile delle transazioni.
4. Mining: convalida le transazioni e premia i minatori.

Operazione
1. Le transazioni vengono effettuate tra utenti.
2. I minatori convalidano le transazioni tramite prova di lavoro.
3. Le transazioni vengono registrate sulla blockchain.
4. La nuova unità viene creata e distribuita ai minatori.

Vantaggi
1. Sicurezza.
2. Privacy.
3. Velocità.
4. Costi contenuti.

Esempi
1. Bitcoin (BTC).
2. Ethereum (ETH).
3. Moneta Binance (BNB).
Visualizza originale
#OnChainLendingSurge Le criptovalute sono valute digitali decentralizzate che utilizzano la crittografia per la sicurezza e la convalida delle transazioni. Operano attraverso una rete peer-to-peer, senza controllo governativo o istituzionale. Ecco un riepilogo: Caratteristiche 1. Decentralizzazione: non dipendere dalle autorità centrali. 2. Crittografia: proteggi le transazioni con algoritmi avanzati. 3. Blockchain: registro pubblico e immutabile delle transazioni. 4. Mining: convalida le transazioni e premia i minatori. Operazione 1. Le transazioni vengono effettuate tra utenti. 2. I minatori convalidano le transazioni tramite prova di lavoro. 3. Le transazioni vengono registrate sulla blockchain. 4. La nuova unità viene creata e distribuita ai minatori. Vantaggi 1. Sicurezza. 2. Privacy. 3. Velocità. 4. Costi contenuti. Esempi 1. Bitcoin (BTC). 2. Ethereum (ETH). 3. Moneta Binance (BNB).
#OnChainLendingSurge Le criptovalute sono valute digitali decentralizzate che utilizzano la crittografia per la sicurezza e la convalida delle transazioni. Operano attraverso una rete peer-to-peer, senza controllo governativo o istituzionale. Ecco un riepilogo:

Caratteristiche
1. Decentralizzazione: non dipendere dalle autorità centrali.
2. Crittografia: proteggi le transazioni con algoritmi avanzati.
3. Blockchain: registro pubblico e immutabile delle transazioni.
4. Mining: convalida le transazioni e premia i minatori.

Operazione
1. Le transazioni vengono effettuate tra utenti.
2. I minatori convalidano le transazioni tramite prova di lavoro.
3. Le transazioni vengono registrate sulla blockchain.
4. La nuova unità viene creata e distribuita ai minatori.

Vantaggi
1. Sicurezza.
2. Privacy.
3. Velocità.
4. Costi contenuti.

Esempi
1. Bitcoin (BTC).
2. Ethereum (ETH).
3. Moneta Binance (BNB).
Visualizza originale
#CryptoMarketDip Bitcoin, creato nel 2009 da Satoshi Nakamoto, ha registrato una crescita esplosiva nel corso degli anni. Ecco le tappe principali: Fase iniziale (2009-2010) 1. Lancio nel gennaio 2009. 2. Prima vera transazione nel maggio 2010. 3. Valore iniziale: US$ 0.0008. Crescita esponenziale (2011-2017) 1. 2011: superato US$ 1. 2. 2013: Raggiunto US$ 1.000. 3. 2017: record assoluto di US$ 19.666. Volatilità e adozione (2018-2022) 1. 2018: Passa a US$ 3.200. 2. 2020: recupero per US$ 10.000. 3. 2021: Nuovo record a US$ 68.789. Fattori di crescita 1. Adozione istituzionale. 2. Regolazione favorevole. 3. Innovazione tecnologica. 4. Domanda globale. Impatto 1. Mercato delle criptovalute: espansione globale. 2. Innovazione finanziaria: nuovi prodotti. 3. Economia globale: ridefinire il sistema finanziario. Riferimenti 1. CoinMarketCap. 2. Bloomberg. 3.Reuters.
#CryptoMarketDip Bitcoin, creato nel 2009 da Satoshi Nakamoto, ha registrato una crescita esplosiva nel corso degli anni. Ecco le tappe principali:

Fase iniziale (2009-2010)
1. Lancio nel gennaio 2009.
2. Prima vera transazione nel maggio 2010.
3. Valore iniziale: US$ 0.0008.

Crescita esponenziale (2011-2017)
1. 2011: superato US$ 1.
2. 2013: Raggiunto US$ 1.000.
3. 2017: record assoluto di US$ 19.666.

Volatilità e adozione (2018-2022)
1. 2018: Passa a US$ 3.200.
2. 2020: recupero per US$ 10.000.
3. 2021: Nuovo record a US$ 68.789.

Fattori di crescita
1. Adozione istituzionale.
2. Regolazione favorevole.
3. Innovazione tecnologica.
4. Domanda globale.

Impatto
1. Mercato delle criptovalute: espansione globale.
2. Innovazione finanziaria: nuovi prodotti.
3. Economia globale: ridefinire il sistema finanziario.

Riferimenti
1. CoinMarketCap.
2. Bloomberg.
3.Reuters.
Visualizza originale
$BNB Binance Coin (BNB) è una criptovaluta emessa dall'exchange di criptovalute Binance nel 2017. Inizialmente è stata creata come token ERC-20 sulla rete Ethereum, ma ora opera sulla stessa rete Binance Chain. Ecco i punti chiave: Caratteristiche 1. _Decentralizzazione_: non controllato da governi o istituzioni finanziarie. 2. _Limitazione_: offerta massima di 1 miliardo di BNB. 3. _Sicurezza_: utilizza la crittografia avanzata per proteggere le transazioni. 4. _Trasparenza_: registro pubblico (blockchain) di tutte le transazioni. Vantaggi 1. _Sconti_: pagamenti scontati delle commissioni di transazione su Binance. 2. _Velocità_: transazioni veloci. 3. _Liquidità_: domanda elevata. 4. _Diversificazione_: utilizzato nei servizi Binance, come prestiti e staking. Utilizzo 1. _Pagamenti_: commissioni di transazione su Binance. 2. _Investimento_: riserva di valore e speculazione. 3. _Servizi finanziari_: prestiti, staking e negoziazione. 4. _Pagamenti online_: acquisti nei negozi online. Sfide 1. _Volatilità_: i prezzi fluttuano rapidamente. 2. _Regolamentazione_: mancanza di una regolamentazione chiara. 3. _Concorrenza_: altre criptovalute. Storia 1. _2017_: Lancio di BNB. 2. _2019_: Migrazione a Binance Chain. 3. _2021_: il valore raggiunge i 643 USD. Riferimenti 1. CoinMarketCap 2. Investipedia 3. Binance
$BNB Binance Coin (BNB) è una criptovaluta emessa dall'exchange di criptovalute Binance nel 2017. Inizialmente è stata creata come token ERC-20 sulla rete Ethereum, ma ora opera sulla stessa rete Binance Chain. Ecco i punti chiave:

Caratteristiche
1. _Decentralizzazione_: non controllato da governi o istituzioni finanziarie.
2. _Limitazione_: offerta massima di 1 miliardo di BNB.
3. _Sicurezza_: utilizza la crittografia avanzata per proteggere le transazioni.
4. _Trasparenza_: registro pubblico (blockchain) di tutte le transazioni.

Vantaggi
1. _Sconti_: pagamenti scontati delle commissioni di transazione su Binance.
2. _Velocità_: transazioni veloci.
3. _Liquidità_: domanda elevata.
4. _Diversificazione_: utilizzato nei servizi Binance, come prestiti e staking.

Utilizzo
1. _Pagamenti_: commissioni di transazione su Binance.
2. _Investimento_: riserva di valore e speculazione.
3. _Servizi finanziari_: prestiti, staking e negoziazione.
4. _Pagamenti online_: acquisti nei negozi online.

Sfide
1. _Volatilità_: i prezzi fluttuano rapidamente.
2. _Regolamentazione_: mancanza di una regolamentazione chiara.
3. _Concorrenza_: altre criptovalute.

Storia
1. _2017_: Lancio di BNB.
2. _2019_: Migrazione a Binance Chain.
3. _2021_: il valore raggiunge i 643 USD.

Riferimenti
1. CoinMarketCap
2. Investipedia
3. Binance
Visualizza originale
#BinanceMegadropSolv Dogecoin (DOGE) è una criptovaluta decentralizzata, creata nel dicembre 2013 da Jackson Palmer e Billy Markus. Inizialmente, è stato concepito come uno scherzo, ma ha rapidamente guadagnato popolarità grazie alla sua comunità attiva e carismatica. Ecco alcuni punti chiave: Caratteristiche 1. *Decentralizzazione*: non è controllata da governi o istituzioni finanziarie. 2. *Limitazione*: fornitura illimitata, con circa 10 miliardi di DOGE emessi ogni anno. 3. *Sicurezza*: utilizza la crittografia avanzata (Scrypt) per proteggere le transazioni. 4. *Trasparenza*: registro pubblico (blockchain) di tutte le transazioni. Vantaggi 1. *Costi bassi*: commissioni di transazione ridotte. 2. *Velocità*: transazioni veloci. 3. *Comunità*: attiva e impegnata. 4. *Beneficenza*: utilizzato nelle campagne di raccolta fondi. Storia 1. *2013*: Lancio di Dogecoin. 2. *2014*: Prima adozione su larga scala. 3. *2021*: il valore raggiunge US$ 0,74. Utilizzo 1. *Pagamenti online*: Acquisti nei negozi online. 2. *Donazioni*: campagne di raccolta fondi. 3. *Investimento*: riserva di valore e speculazione. Sfide 1. *Volatilità*: i prezzi fluttuano rapidamente. 2. *Regolamentazione*: mancanza di una regolamentazione chiara. 3. *Concorrenza*: altre criptovalute. Riferimenti 1. CoinMarketCap 2. Investipedia 3. Dogec
#BinanceMegadropSolv

Dogecoin (DOGE) è una criptovaluta decentralizzata, creata nel dicembre 2013 da Jackson Palmer e Billy Markus. Inizialmente, è stato concepito come uno scherzo, ma ha rapidamente guadagnato popolarità grazie alla sua comunità attiva e carismatica. Ecco alcuni punti chiave:

Caratteristiche
1. *Decentralizzazione*: non è controllata da governi o istituzioni finanziarie.
2. *Limitazione*: fornitura illimitata, con circa 10 miliardi di DOGE emessi ogni anno.
3. *Sicurezza*: utilizza la crittografia avanzata (Scrypt) per proteggere le transazioni.
4. *Trasparenza*: registro pubblico (blockchain) di tutte le transazioni.

Vantaggi
1. *Costi bassi*: commissioni di transazione ridotte.
2. *Velocità*: transazioni veloci.
3. *Comunità*: attiva e impegnata.
4. *Beneficenza*: utilizzato nelle campagne di raccolta fondi.

Storia
1. *2013*: Lancio di Dogecoin.
2. *2014*: Prima adozione su larga scala.
3. *2021*: il valore raggiunge US$ 0,74.

Utilizzo
1. *Pagamenti online*: Acquisti nei negozi online.
2. *Donazioni*: campagne di raccolta fondi.
3. *Investimento*: riserva di valore e speculazione.

Sfide
1. *Volatilità*: i prezzi fluttuano rapidamente.
2. *Regolamentazione*: mancanza di una regolamentazione chiara.
3. *Concorrenza*: altre criptovalute.

Riferimenti
1. CoinMarketCap
2. Investipedia
3. Dogec
--
Rialzista
Visualizza originale
Bitcoin (BTC) è la prima e più popolare criptovaluta al mondo, creata nel 2009 da un individuo o gruppo anonimo con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto. Ecco alcuni punti chiave: Caratteristiche 1. *Decentralizzazione*: non controllata da governi o istituzioni finanziarie. 2. *Limitazione*: Offerta massima di 21 milioni di unità. 3. *Sicurezza*: utilizza la crittografia avanzata (SHA-256) per proteggere le transazioni. 4. *Trasparenza*: registro pubblico (blockchain) di tutte le transazioni. Vantaggi 1. *Privacy*: transazioni anonime. 2. *Velocità*: transazioni veloci a livello globale. 3. *Costi bassi*: commissioni di transazione ridotte. 4. *Liquidità*: ampia accettazione e conversione nelle valute tradizionali. Tecnologia 1. *Blockchain*: registro immutabile delle transazioni. 2. *Mining*: convalida le transazioni e premia i minatori con BTC. 3. *Protocollo P2P*: reti peer-to-peer per transazioni dirette. Storia 1. *2009*: Lancio di Bitcoin. 2. *2010*: Prima vera transazione. 3. *2011*: emerge da altre criptovalute (altcoin). 4. *2017*: il valore raggiunge i 19.666 USD. Utilizzo 1. *Pagamenti online*: Acquisti nei negozi online. 2. *Investimento*: riserva di valore e speculazione. 3. *Trasferimenti internazionali*: Invio di denaro senza frontiere. Sfide 1. *Volatilità*: i prezzi fluttuano rapidamente. 2. *Regolamentazione*: mancanza di una regolamentazione chiara. 3. *Sicurezza*: rischi di attacchi informatici e perdite. Riferimenti 1. (link non disponibile) 2. Coin-desk 3. Investipedia $BTC
Bitcoin (BTC) è la prima e più popolare criptovaluta al mondo, creata nel 2009 da un individuo o gruppo anonimo con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto. Ecco alcuni punti chiave:

Caratteristiche
1. *Decentralizzazione*: non controllata da governi o istituzioni finanziarie.
2. *Limitazione*: Offerta massima di 21 milioni di unità.
3. *Sicurezza*: utilizza la crittografia avanzata (SHA-256) per proteggere le transazioni.
4. *Trasparenza*: registro pubblico (blockchain) di tutte le transazioni.

Vantaggi
1. *Privacy*: transazioni anonime.
2. *Velocità*: transazioni veloci a livello globale.
3. *Costi bassi*: commissioni di transazione ridotte.
4. *Liquidità*: ampia accettazione e conversione nelle valute tradizionali.

Tecnologia
1. *Blockchain*: registro immutabile delle transazioni.
2. *Mining*: convalida le transazioni e premia i minatori con BTC.
3. *Protocollo P2P*: reti peer-to-peer per transazioni dirette.

Storia
1. *2009*: Lancio di Bitcoin.
2. *2010*: Prima vera transazione.
3. *2011*: emerge da altre criptovalute (altcoin).
4. *2017*: il valore raggiunge i 19.666 USD.

Utilizzo
1. *Pagamenti online*: Acquisti nei negozi online.
2. *Investimento*: riserva di valore e speculazione.
3. *Trasferimenti internazionali*: Invio di denaro senza frontiere.

Sfide
1. *Volatilità*: i prezzi fluttuano rapidamente.
2. *Regolamentazione*: mancanza di una regolamentazione chiara.
3. *Sicurezza*: rischi di attacchi informatici e perdite.

Riferimenti
1. (link non disponibile)
2. Coin-desk
3. Investipedia

$BTC
--
Rialzista
Visualizza originale
Cosa sono le criptovalute? Le criptovalute sono valute digitali decentralizzate che utilizzano la crittografia per garantire la sicurezza e l'autenticità delle transazioni. Operano indipendentemente da banche e governi grazie alla tecnologia blockchain, che registra tutte le transazioni in un registro pubblico e immutabile. Caratteristiche principali 1. *Decentralizzazione*: nessun controllo governativo o istituzionale. 2. *Sicurezza*: la crittografia avanzata protegge le transazioni. 3. *Trasparenza*: Blockchain garantisce la visibilità delle transazioni. 4. *Limitazione*: l'offerta limitata evita l'inflazione. 5. *Liquidità*: Possibilità di conversione in valute tradizionali. Esempi popolari 1. Bitcoin (BTC) 2. Ethereum (ETH) 3. Litecoin (LTC) 4. Cardano (ADA) 5. Stellare (XLM) Vantaggi 1. *Privacy*: transazioni anonime. 2. *Velocità*: transazioni veloci a livello globale. 3. *Costi bassi*: commissioni di transazione ridotte. 4. *Accesso*: disponibilità globale. Sfide 1. *Volatilità*: i prezzi fluttuano rapidamente. 2. *Regolamentazione*: mancanza di una regolamentazione chiara. 3. *Sicurezza*: rischi di attacchi informatici e perdite. 4. *Adozione*: Limitazioni di accettazione. Futuro La criptovaluta ha il potenziale per trasformare il sistema finanziario globale, offrendo inclusione finanziaria, efficienza e libertà. Tuttavia, una regolamentazione equilibrata è essenziale per garantire stabilità e sicurezza. Riferimenti - CoinMarketCap - (link non disponibile) - Investipedia Vorresti: 1. Informazioni sull'investimento in criptovalute? 2. Analisi di mercato? 3. Norme specifiche?#CryptoReboundStrategy
Cosa sono le criptovalute?
Le criptovalute sono valute digitali decentralizzate che utilizzano la crittografia per garantire la sicurezza e l'autenticità delle transazioni. Operano indipendentemente da banche e governi grazie alla tecnologia blockchain, che registra tutte le transazioni in un registro pubblico e immutabile.

Caratteristiche principali
1. *Decentralizzazione*: nessun controllo governativo o istituzionale.
2. *Sicurezza*: la crittografia avanzata protegge le transazioni.
3. *Trasparenza*: Blockchain garantisce la visibilità delle transazioni.
4. *Limitazione*: l'offerta limitata evita l'inflazione.
5. *Liquidità*: Possibilità di conversione in valute tradizionali.

Esempi popolari
1. Bitcoin (BTC)
2. Ethereum (ETH)
3. Litecoin (LTC)
4. Cardano (ADA)
5. Stellare (XLM)

Vantaggi
1. *Privacy*: transazioni anonime.
2. *Velocità*: transazioni veloci a livello globale.
3. *Costi bassi*: commissioni di transazione ridotte.
4. *Accesso*: disponibilità globale.

Sfide
1. *Volatilità*: i prezzi fluttuano rapidamente.
2. *Regolamentazione*: mancanza di una regolamentazione chiara.
3. *Sicurezza*: rischi di attacchi informatici e perdite.
4. *Adozione*: Limitazioni di accettazione.

Futuro
La criptovaluta ha il potenziale per trasformare il sistema finanziario globale, offrendo inclusione finanziaria, efficienza e libertà. Tuttavia, una regolamentazione equilibrata è essenziale per garantire stabilità e sicurezza.

Riferimenti
- CoinMarketCap
- (link non disponibile)
- Investipedia

Vorresti:

1. Informazioni sull'investimento in criptovalute?
2. Analisi di mercato?
3. Norme specifiche?#CryptoReboundStrategy
interessante
interessante
Baro13
--
Per me! Se si rompe al rialzo e c'è una bandiera rialzista e un profitto in tasca se si corregge, comprerò di più.
Visualizza originale
Ci sono anch'io
Ci sono anch'io
Gabrielpz
--
PAROLA con 7 lettere!!!!
Qualcuno lo sa?
interessante
interessante
pelega
--
Qualcuno può dirmi se è corretto, il valore è stato convertito in BRL, sono nuovo, sto ancora picchiando, se qualcuno può aiutarmi, lo apprezzerei, Dio vi benedica.
Accedi per esplorare altri contenuti
Esplora le ultime notizie sulle crypto
⚡️ Partecipa alle ultime discussioni sulle crypto
💬 Interagisci con i tuoi creator preferiti
👍 Goditi i contenuti che ti interessano
Email / numero di telefono

Ultime notizie

--
Vedi altro
Mappa del sito
Preferenze sui cookie
T&C della piattaforma