Binance Square
Vandão Investidor
Seguiti
Follower
Mi piace
Condiviso
Tutti i contenuti
--
Visualizza originale
ULTIME NOTIZIE: Trump annuncia che Elon Musk e Vivek Ramaswamy dirigeranno il Dipartimento per l'efficienza governativa. “Ridurrà la regolamentazione eccessiva” e “taglierà le spese inutili”. E utilizzerà Dogecoin 👇🏾👇🏾👇🏾 {spot}(DOGEUSDT) $DOGE
ULTIME NOTIZIE: Trump annuncia che Elon Musk e Vivek Ramaswamy dirigeranno il Dipartimento per l'efficienza governativa.

“Ridurrà la regolamentazione eccessiva” e “taglierà le spese inutili”. E utilizzerà Dogecoin 👇🏾👇🏾👇🏾
$DOGE
--
Rialzista
Visualizza originale
Il piano di risparmio da 2 trilioni di dollari di Elon Musk: se Trump vince! Gli Stati Uniti sono pronti per l’efficienza del governo? In una dichiarazione coraggiosa, Elon Musk afferma che potrebbe aiutare il governo degli Stati Uniti a risparmiare 2mila miliardi di dollari all’anno, ma solo se Donald Trump si assicurasse la presidenza! La proposta di Musk è incentrata su una visione per un governo più snello e agile, modellato sull’efficienza del settore privato. 🔹 Una visione per un governo snello Musk prevede un Dipartimento per l’efficienza governativa dedicato all’eliminazione delle spese non necessarie. Il suo approccio promette più che bilanci in pareggio; mira a rivedere le operazioni governative concentrandosi sull’agilità e sulla riduzione dei costi. 🔹 I sostenitori sono emozionati I fan di Musk e i sostenitori di un governo più piccolo vedono questa come un’opportunità rivoluzionaria per la riforma, sperando che la sua strategia possa affrontare il bilancio federale. 🔹 I critici sollevano preoccupazioni Gli scettici sostengono che tagliare 2mila miliardi di dollari potrebbe non essere realistico, data la portata dei servizi essenziali come la previdenza sociale e l’assistenza sanitaria statale. I metodi ad alta efficienza di Musk funzionerebbero davvero in un governo così vasto? 💬 La risposta di Musk: "Difficoltà temporanee per guadagni duraturi" Musk riconosce le potenziali sfide, ma crede che questo approccio di amore duro possa preparare gli Stati Uniti verso una prosperità a lungo termine. La proposta di Musk è la rivoluzione finanziaria di cui gli Stati Uniti hanno bisogno o una scommessa ad alto rischio? Una cosa è certa: sta generando un dibattito essenziale sul futuro della spesa pubblica. {spot}(BTCUSDT) {spot}(DOGEUSDT) $BTC $ETH $DOGE
Il piano di risparmio da 2 trilioni di dollari di Elon Musk: se Trump vince! Gli Stati Uniti sono pronti per l’efficienza del governo?
In una dichiarazione coraggiosa, Elon Musk afferma che potrebbe aiutare il governo degli Stati Uniti a risparmiare 2mila miliardi di dollari all’anno, ma solo se Donald Trump si assicurasse la presidenza! La proposta di Musk è incentrata su una visione per un governo più snello e agile, modellato sull’efficienza del settore privato.
🔹 Una visione per un governo snello
Musk prevede un Dipartimento per l’efficienza governativa dedicato all’eliminazione delle spese non necessarie. Il suo approccio promette più che bilanci in pareggio; mira a rivedere le operazioni governative concentrandosi sull’agilità e sulla riduzione dei costi.
🔹 I sostenitori sono emozionati
I fan di Musk e i sostenitori di un governo più piccolo vedono questa come un’opportunità rivoluzionaria per la riforma, sperando che la sua strategia possa affrontare il bilancio federale.
🔹 I critici sollevano preoccupazioni
Gli scettici sostengono che tagliare 2mila miliardi di dollari potrebbe non essere realistico, data la portata dei servizi essenziali come la previdenza sociale e l’assistenza sanitaria statale. I metodi ad alta efficienza di Musk funzionerebbero davvero in un governo così vasto?
💬 La risposta di Musk: "Difficoltà temporanee per guadagni duraturi"
Musk riconosce le potenziali sfide, ma crede che questo approccio di amore duro possa preparare gli Stati Uniti verso una prosperità a lungo termine.
La proposta di Musk è la rivoluzione finanziaria di cui gli Stati Uniti hanno bisogno o una scommessa ad alto rischio? Una cosa è certa: sta generando un dibattito essenziale sul futuro della spesa pubblica.


$BTC $ETH $DOGE
Visualizza originale
Elon Musk ha un rapporto notevole con Dogecoin, noto sia per il suo entusiasmo che per l'impatto che le sue dichiarazioni hanno sul valore della valuta. Ha iniziato a menzionare Dogecoin sui suoi social media nel 2019, inizialmente in modo divertente, ma il suo interesse ha generato una serie di fluttuazioni nel valore della criptovaluta. Musk si autodefiniva addirittura il "Dogefather" e faceva battute pubbliche sulla valuta, suscitando un notevole apprezzamento ogni volta che twittava qualcosa di correlato. Inoltre, Musk ha affermato che Dogecoin ha del potenziale come sistema di pagamento accessibile e le sue aziende, come Tesla e SpaceX, hanno iniziato ad accettare Dogecoin come forma di pagamento per alcuni prodotti. Nonostante le controversie, Musk rimane influente nella comunità delle criptovalute, promuovendo l'idea che Dogecoin potrebbe essere una valida alternativa nel futuro finanziario. Questa relazione rimane segnata da un mix di umorismo, sostegno e speculazione. {spot}(DOGEUSDT) $BTC {spot}(SHIBUSDT) $DOGE $SHIB #TopCoinsSeptember2024 v
Elon Musk ha un rapporto notevole con Dogecoin, noto sia per il suo entusiasmo che per l'impatto che le sue dichiarazioni hanno sul valore della valuta. Ha iniziato a menzionare Dogecoin sui suoi social media nel 2019, inizialmente in modo divertente, ma il suo interesse ha generato una serie di fluttuazioni nel valore della criptovaluta. Musk si autodefiniva addirittura il "Dogefather" e faceva battute pubbliche sulla valuta, suscitando un notevole apprezzamento ogni volta che twittava qualcosa di correlato. Inoltre, Musk ha affermato che Dogecoin ha del potenziale come sistema di pagamento accessibile e le sue aziende, come Tesla e SpaceX, hanno iniziato ad accettare Dogecoin come forma di pagamento per alcuni prodotti. Nonostante le controversie, Musk rimane influente nella comunità delle criptovalute, promuovendo l'idea che Dogecoin potrebbe essere una valida alternativa nel futuro finanziario. Questa relazione rimane segnata da un mix di umorismo, sostegno e speculazione.
$BTC
$DOGE $SHIB #TopCoinsSeptember2024 v
Visualizza originale
La criptovaluta Fetch.ai (FET) è il token nativo della piattaforma Fetch.ai, che combina intelligenza artificiale (AI), apprendimento automatico e tecnologia blockchain per creare una rete decentralizzata incentrata sull'automazione e sulle interazioni intelligenti. L'obiettivo di Fetch.ai è consentire a dispositivi e agenti autonomi di eseguire compiti complessi, come il trasporto e la logistica, ottimizzando i processi e riducendo i costi. La rete consente alle aziende e ai privati ​​di programmare degli "agenti" per svolgere compiti specifici, come la gestione dei dati o la negoziazione dei prezzi. Con il progresso dell’intelligenza artificiale, il potenziale di Fetch.ai cresce, poiché l’uso dell’intelligenza artificiale richiede sistemi più decentralizzati e sicuri per l’elaborazione dei dati. L’integrazione tra AI e blockchain, che è la proposta centrale di Fetch.ai, può offrire soluzioni per settori come la mobilità urbana, l’energia e la finanza. La scalabilità di Fetch.ai, unita alla maggiore adozione dell’intelligenza artificiale, indica che i FET potrebbero acquisire valore a lungo termine man mano che la domanda di automazione e decentralizzazione aumenta a livello globale. {spot}(FETUSDT) $FET #TopCoinsSeptember2024 #fetch.ai #CryptocurrencyNews #CryptoInvesting
La criptovaluta Fetch.ai (FET) è il token nativo della piattaforma Fetch.ai, che combina intelligenza artificiale (AI), apprendimento automatico e tecnologia blockchain per creare una rete decentralizzata incentrata sull'automazione e sulle interazioni intelligenti. L'obiettivo di Fetch.ai è consentire a dispositivi e agenti autonomi di eseguire compiti complessi, come il trasporto e la logistica, ottimizzando i processi e riducendo i costi. La rete consente alle aziende e ai privati ​​di programmare degli "agenti" per svolgere compiti specifici, come la gestione dei dati o la negoziazione dei prezzi.

Con il progresso dell’intelligenza artificiale, il potenziale di Fetch.ai cresce, poiché l’uso dell’intelligenza artificiale richiede sistemi più decentralizzati e sicuri per l’elaborazione dei dati. L’integrazione tra AI e blockchain, che è la proposta centrale di Fetch.ai, può offrire soluzioni per settori come la mobilità urbana, l’energia e la finanza. La scalabilità di Fetch.ai, unita alla maggiore adozione dell’intelligenza artificiale, indica che i FET potrebbero acquisire valore a lungo termine man mano che la domanda di automazione e decentralizzazione aumenta a livello globale.
$FET #TopCoinsSeptember2024 #fetch.ai #CryptocurrencyNews #CryptoInvesting
Visualizza originale
Criptovalute dal futuro garantito#TopCoinsSeptember2024 A partire da settembre 2024, Binance rimane uno dei più grandi scambi di criptovaluta al mondo e molti token si distinguono per le loro prestazioni e rilevanza sul mercato. Ecco i **top 5 token** di Binance, in base alla loro performance, adozione e potenziale futuro: ### 1. **Bitcoin (BTC)** - **Progetto**: Bitcoin è la prima criptovaluta e una riserva di valore decentralizzata. La sua rete blockchain consente transazioni sicure senza la necessità di intermediari. - **Andamento dei prezzi**: nel settembre 2024, il prezzo di BTC ha avuto fluttuazioni tipiche, con una crescita sostenuta dopo le correzioni precedenti. Beneficia del crescente interesse istituzionale e dell’accettazione come “oro digitale”.

Criptovalute dal futuro garantito

#TopCoinsSeptember2024 " data-hashtag="#TopCoinsSeptember2024" class="tag">#TopCoinsSeptember2024

A partire da settembre 2024, Binance rimane uno dei più grandi scambi di criptovaluta al mondo e molti token si distinguono per le loro prestazioni e rilevanza sul mercato. Ecco i **top 5 token** di Binance, in base alla loro performance, adozione e potenziale futuro:

### 1. **Bitcoin (BTC)**
- **Progetto**: Bitcoin è la prima criptovaluta e una riserva di valore decentralizzata. La sua rete blockchain consente transazioni sicure senza la necessità di intermediari.
- **Andamento dei prezzi**: nel settembre 2024, il prezzo di BTC ha avuto fluttuazioni tipiche, con una crescita sostenuta dopo le correzioni precedenti. Beneficia del crescente interesse istituzionale e dell’accettazione come “oro digitale”.
Visualizza originale
Cos'è il Bitcoin? Bitcoin è una criptovaluta decentralizzata creata nel 2008 da una persona o un gruppo con lo pseudonimo **Satoshi Nakamoto**. Lanciato nel 2009, Bitcoin opera su una rete peer-to-peer, consentendo transazioni dirette tra utenti senza la necessità di intermediari come le banche. La sua tecnologia di base è la **blockchain**, che è un registro pubblico e immutabile di tutte le transazioni. **Potenziale di Bitcoin**: 1. **Riserva di valore**: Bitcoin è spesso paragonato all'oro, essendo visto come una "riserva di valore" a causa della sua offerta limitata (21 milioni di monete). Questo può proteggerti dall’inflazione e dalla svalutazione delle valute fiat. 2. **Decentralizzazione e sicurezza**: la sua natura decentralizzata rende Bitcoin resistente alla censura e al controllo centrale, il che attrae coloro che cercano l'autonomia finanziaria. 3. **Adozione crescente**: grandi aziende e investitori istituzionali, come Tesla e MicroStrategy, hanno iniziato ad adottare Bitcoin come risorsa di investimento. Ciò potrebbe indicare un crescente riconoscimento del tuo valore. 4. **Pagamenti globali**: Bitcoin offre un'alternativa per trasferimenti internazionali di denaro veloci e a basso costo, senza la necessità di banche o intermediari. 5. **Sfide**: nonostante il suo potenziale, Bitcoin deve affrontare sfide come la volatilità dei prezzi, problemi di scalabilità (la capacità di elaborare grandi volumi di transazioni) e normative governative. L’adozione su larga scala è ancora limitata e anche i problemi relativi al consumo energetico rappresentano una preoccupazione ambientale. In sintesi, Bitcoin ha il potenziale per trasformare il sistema finanziario globale, ma deve ancora affrontare ostacoli che devono essere superati per ottenere un’adozione più ampia e sostenibile. {spot}(BTCUSDT) {spot}(ETHUSDT) $BTC $ETH
Cos'è il Bitcoin?

Bitcoin è una criptovaluta decentralizzata creata nel 2008 da una persona o un gruppo con lo pseudonimo **Satoshi Nakamoto**. Lanciato nel 2009, Bitcoin opera su una rete peer-to-peer, consentendo transazioni dirette tra utenti senza la necessità di intermediari come le banche. La sua tecnologia di base è la **blockchain**, che è un registro pubblico e immutabile di tutte le transazioni.

**Potenziale di Bitcoin**:

1. **Riserva di valore**: Bitcoin è spesso paragonato all'oro, essendo visto come una "riserva di valore" a causa della sua offerta limitata (21 milioni di monete). Questo può proteggerti dall’inflazione e dalla svalutazione delle valute fiat.

2. **Decentralizzazione e sicurezza**: la sua natura decentralizzata rende Bitcoin resistente alla censura e al controllo centrale, il che attrae coloro che cercano l'autonomia finanziaria.

3. **Adozione crescente**: grandi aziende e investitori istituzionali, come Tesla e MicroStrategy, hanno iniziato ad adottare Bitcoin come risorsa di investimento. Ciò potrebbe indicare un crescente riconoscimento del tuo valore.

4. **Pagamenti globali**: Bitcoin offre un'alternativa per trasferimenti internazionali di denaro veloci e a basso costo, senza la necessità di banche o intermediari.

5. **Sfide**: nonostante il suo potenziale, Bitcoin deve affrontare sfide come la volatilità dei prezzi, problemi di scalabilità (la capacità di elaborare grandi volumi di transazioni) e normative governative. L’adozione su larga scala è ancora limitata e anche i problemi relativi al consumo energetico rappresentano una preoccupazione ambientale.

In sintesi, Bitcoin ha il potenziale per trasformare il sistema finanziario globale, ma deve ancora affrontare ostacoli che devono essere superati per ottenere un’adozione più ampia e sostenibile.

$BTC $ETH
Visualizza originale
**Bitcoin e il suo potenziale: la rivoluzione della finanza digitale** Bitcoin, creato nel 2008 da una persona o un gruppo di persone con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto, è la prima criptovaluta decentralizzata al mondo. Fin dalla sua creazione, questa moneta digitale è stata una delle più discusse e studiate, non solo per la sua proposta tecnica innovativa, ma anche per il suo profondo impatto sul sistema finanziario globale. Nel corso degli anni, Bitcoin si è evoluto da un’idea visionaria in un asset ampiamente riconosciuto con il potenziale di trasformare non solo il modo in cui gestiamo il denaro, ma anche le basi dell’economia mondiale. **Le basi di Bitcoin: decentralizzazione e sicurezza** La principale differenza tra Bitcoin e le valute tradizionali è la sua decentralizzazione. Mentre le valute fiat sono emesse dalle banche centrali e controllate dai governi, Bitcoin opera su una rete peer-to-peer (P2P), cioè senza un’autorità centrale. Le transazioni Bitcoin vengono registrate su una blockchain, un registro pubblico e immutabile che garantisce la trasparenza e la sicurezza delle transazioni. **Conclusione: il futuro di Bitcoin** Bitcoin ha un grande potenziale per continuare ad evolversi e consolidarsi come asset finanziario riconosciuto a livello globale. La sua capacità di offrire un modo decentralizzato e sicuro per trasferire valore senza la necessità di intermediari finanziari è una rivoluzione nel campo della finanza. Sebbene debba affrontare sfide in termini di regolamentazione e volatilità, Bitcoin continua a essere una delle criptovalute più popolari e innovative, con una comunità globale in crescita che scommette sul suo futuro. Bitcoin non è solo una valuta digitale, ma una tecnologia che potrebbe trasformare profondamente il modo in cui comprendiamo e gestiamo il denaro in futuro. Se riuscisse a superare le sfide e a continuare ad evolversi, potrebbe svolgere un ruolo cruciale nella costruzione di un sistema finanziario più aperto, inclusivo e trasparente.$BTC {spot}(BTCUSDT)
**Bitcoin e il suo potenziale: la rivoluzione della finanza digitale**

Bitcoin, creato nel 2008 da una persona o un gruppo di persone con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto, è la prima criptovaluta decentralizzata al mondo. Fin dalla sua creazione, questa moneta digitale è stata una delle più discusse e studiate, non solo per la sua proposta tecnica innovativa, ma anche per il suo profondo impatto sul sistema finanziario globale. Nel corso degli anni, Bitcoin si è evoluto da un’idea visionaria in un asset ampiamente riconosciuto con il potenziale di trasformare non solo il modo in cui gestiamo il denaro, ma anche le basi dell’economia mondiale.

**Le basi di Bitcoin: decentralizzazione e sicurezza**

La principale differenza tra Bitcoin e le valute tradizionali è la sua decentralizzazione. Mentre le valute fiat sono emesse dalle banche centrali e controllate dai governi, Bitcoin opera su una rete peer-to-peer (P2P), cioè senza un’autorità centrale. Le transazioni Bitcoin vengono registrate su una blockchain, un registro pubblico e immutabile che garantisce la trasparenza e la sicurezza delle transazioni.

**Conclusione: il futuro di Bitcoin**

Bitcoin ha un grande potenziale per continuare ad evolversi e consolidarsi come asset finanziario riconosciuto a livello globale. La sua capacità di offrire un modo decentralizzato e sicuro per trasferire valore senza la necessità di intermediari finanziari è una rivoluzione nel campo della finanza. Sebbene debba affrontare sfide in termini di regolamentazione e volatilità, Bitcoin continua a essere una delle criptovalute più popolari e innovative, con una comunità globale in crescita che scommette sul suo futuro.

Bitcoin non è solo una valuta digitale, ma una tecnologia che potrebbe trasformare profondamente il modo in cui comprendiamo e gestiamo il denaro in futuro. Se riuscisse a superare le sfide e a continuare ad evolversi, potrebbe svolgere un ruolo cruciale nella costruzione di un sistema finanziario più aperto, inclusivo e trasparente.$BTC
Visualizza originale
**Criptovaluta NEIRO Meme: la storia e l'emergere** NEIRO è stato lanciato con l'obiettivo di entrare in questo mercato dei memecoin, approfittando del crescente interesse degli investitori che cercano diversificazione o semplicemente si divertono con la natura irriverente di questi asset. A differenza delle criptovalute più tradizionali, come Bitcoin o Ethereum, che si concentrano sull’innovazione tecnologica o sulle soluzioni a problemi reali, i memecoin come NEIRO sono caratterizzati da una proposta di valutazione speculativa, in cui la comunità gioca un ruolo centrale nello sviluppo e nella crescita della valuta. NEIRO è stato creato da un gruppo di appassionati di criptovalute che miravano a fornire agli investitori e ai membri della comunità una piattaforma leggera e divertente. La scelta del nome "NEIRO" non è stata solo una questione di marketing, ma anche un riflesso del fascino umoristico e accessibile delle monete meme. La comunità che si è formata attorno a NEIRO ha contribuito alla sua divulgazione, guidando discussioni e azioni nello spazio digitale con l’obiettivo di aumentare la visibilità e il valore della valuta. Come altri memecoin, NEIRO è visto da molti come un esperimento nel mercato delle criptovalute. L’estrema volatilità e la speculazione sulla valuta creano una dinamica di espansione e contrazione, in cui gli investitori possono essere attratti dalla possibilità di profitti rapidi, ma si espongono anche a rischi significativi. Tuttavia, il fattore più importante è il coinvolgimento della comunità e l’uso dei social media per favorire la divulgazione, che è stato un modello per il successo di altre monete meme come Dogecoin e Shiba Inu. NEIRO si presenta come un'altra criptovaluta all'interno dell'universo dei meme, ma riflette lo spirito del tempo attuale, in cui umorismo, cultura digitale e finanza decentralizzata si intrecciano in modo creativo e spesso imprevedibile. Il suo futuro dipenderà dalla capacità della comunità di mantenere l'entusiasmo e l'appetito degli investitori per asset potenziali ad alto rischio e ad alto rendimento. {spot}(NEIROUSDT) $NEIRO
**Criptovaluta NEIRO Meme: la storia e l'emergere**

NEIRO è stato lanciato con l'obiettivo di entrare in questo mercato dei memecoin, approfittando del crescente interesse degli investitori che cercano diversificazione o semplicemente si divertono con la natura irriverente di questi asset. A differenza delle criptovalute più tradizionali, come Bitcoin o Ethereum, che si concentrano sull’innovazione tecnologica o sulle soluzioni a problemi reali, i memecoin come NEIRO sono caratterizzati da una proposta di valutazione speculativa, in cui la comunità gioca un ruolo centrale nello sviluppo e nella crescita della valuta.

NEIRO è stato creato da un gruppo di appassionati di criptovalute che miravano a fornire agli investitori e ai membri della comunità una piattaforma leggera e divertente. La scelta del nome "NEIRO" non è stata solo una questione di marketing, ma anche un riflesso del fascino umoristico e accessibile delle monete meme. La comunità che si è formata attorno a NEIRO ha contribuito alla sua divulgazione, guidando discussioni e azioni nello spazio digitale con l’obiettivo di aumentare la visibilità e il valore della valuta.

Come altri memecoin, NEIRO è visto da molti come un esperimento nel mercato delle criptovalute. L’estrema volatilità e la speculazione sulla valuta creano una dinamica di espansione e contrazione, in cui gli investitori possono essere attratti dalla possibilità di profitti rapidi, ma si espongono anche a rischi significativi. Tuttavia, il fattore più importante è il coinvolgimento della comunità e l’uso dei social media per favorire la divulgazione, che è stato un modello per il successo di altre monete meme come Dogecoin e Shiba Inu.

NEIRO si presenta come un'altra criptovaluta all'interno dell'universo dei meme, ma riflette lo spirito del tempo attuale, in cui umorismo, cultura digitale e finanza decentralizzata si intrecciano in modo creativo e spesso imprevedibile. Il suo futuro dipenderà dalla capacità della comunità di mantenere l'entusiasmo e l'appetito degli investitori per asset potenziali ad alto rischio e ad alto rendimento.
$NEIRO
Visualizza originale
Runes Protocols, o Runes Protocol, è una piattaforma decentralizzata che offre servizi finanziari, come scambio di asset e prestiti, utilizzando la tecnologia blockchain. Questi protocolli consentono transazioni più sicure ed efficienti, spesso utilizzando un token nativo che può essere utilizzato all'interno dell'ecosistema. Per acquistare token associati ai protocolli Runes, procedi nel seguente modo: 1. **Scegli un Exchange**: controlla su quali scambi è quotato il token. Gli scambi popolari includono Binance, Coinbase o piattaforme decentralizzate come Uniswap. 2. **Crea un account**: se scegli un exchange centralizzato, crea un account e verifica la tua identità, se necessario. 3. **Deposita fondi**: aggiungi fondi al tuo conto, solitamente in criptovalute o valuta fiat. 4. **Acquista il token**: cerca il token Runes Protocols ed effettua l'acquisto. 5. **Conserva in sicurezza**: valuta la possibilità di trasferire i token su un portafoglio sicuro dopo l'acquisto. Fai sempre ricerche dettagliate sul progetto e sugli scambi prima di investire.
Runes Protocols, o Runes Protocol, è una piattaforma decentralizzata che offre servizi finanziari, come scambio di asset e prestiti, utilizzando la tecnologia blockchain. Questi protocolli consentono transazioni più sicure ed efficienti, spesso utilizzando un token nativo che può essere utilizzato all'interno dell'ecosistema.

Per acquistare token associati ai protocolli Runes, procedi nel seguente modo:

1. **Scegli un Exchange**: controlla su quali scambi è quotato il token. Gli scambi popolari includono Binance, Coinbase o piattaforme decentralizzate come Uniswap.

2. **Crea un account**: se scegli un exchange centralizzato, crea un account e verifica la tua identità, se necessario.

3. **Deposita fondi**: aggiungi fondi al tuo conto, solitamente in criptovalute o valuta fiat.

4. **Acquista il token**: cerca il token Runes Protocols ed effettua l'acquisto.

5. **Conserva in sicurezza**: valuta la possibilità di trasferire i token su un portafoglio sicuro dopo l'acquisto.

Fai sempre ricerche dettagliate sul progetto e sugli scambi prima di investire.
Esplora le ultime notizie sulle crypto
⚡️ Partecipa alle ultime discussioni sulle crypto
💬 Interagisci con i tuoi creator preferiti
👍 Goditi i contenuti che ti interessano
Email / numero di telefono

Ultime notizie

--
Vedi altro
Mappa del sito
Preferenze sui cookie
T&C della piattaforma