Man mano che le vie del reddito passivo si espandono, si espande anche il settore del mining di criptovalute. BlockDAG si distingue per i suoi approcci minerari innovativi e rispettosi dell'ambiente, rivendicando il titolo di principale criptovaluta per il mining nel 2024.

BlockDAG si è recentemente assicurata la significativa cifra di 51,8 milioni di dollari nella sua ultima prevendita, aprendo la strada con la sua app di mining X1 all'avanguardia e i miner della serie X, stabilendo nuovi parametri di riferimento per le pratiche di mining sostenibili. Nel frattempo, anche altri player come Ethereum Classic, Monero e Litecoin stanno evolvendo i loro protocolli di mining per migliorare l’efficienza e la facilità d’uso.

1. App di mining X1 all'avanguardia e X-Miner di BlockDAG

BlockDAG sta rivoluzionando la scena del crypto mining come scelta migliore per il 2024. L'introduzione dell'app X1 Crypto Miner Beta al recente Moon-Keynote 2 ha notevolmente migliorato il processo di mining. Questa app è disponibile sia per dispositivi iOS che Android e consente agli utenti di estrarre fino a 20 monete BDAG al giorno senza un consumo significativo di batteria o dati.

Inoltre, BlockDAG ha sviluppato una linea di minatori ASIC ecologici all'interno della sua serie X, adatti a vari livelli di utente. Il minatore X10 è ideale per i principianti, offre un design compatto e la capacità di estrarre fino a 200 BDAG al giorno, equivalenti a un reddito giornaliero di $ 10.

Per i miner più esperti, il miner X30 offre un hash rate di 280 GH/s e può estrarre circa 600 BDAG al giorno, che si traducono in $ 30. L'unità più potente, il minatore X100, fornisce un hash rate di 2 TH/s e può estrarre fino a 2.000 BDAG al giorno, ovvero 100 dollari al giorno.

Questi dispositivi offrono scalabilità ed efficienza, attraendo gli investitori interessati a molteplici flussi di reddito passivo. Il notevole successo di prevendita di BlockDAG, con 51,8 milioni di dollari raccolti nel lotto 18 a 0,0122 dollari per moneta, che si prevede saliranno a 0,0144 dollari nel lotto successivo, insieme ad altri 3,3 milioni di dollari provenienti da oltre 8000 minatori venduti, evidenzia la linea di prodotti BlockDAG come una forza trasformatrice nel settore delle criptovalute. industria mineraria.

2. Mining Bitcoin ripensato per la sostenibilità ambientale

Il dibattito in corso sulla questione se Bitcoin rimanga la migliore criptovaluta da estrarre a causa del suo elevato consumo di energia ha innescato innovazioni come il nucleare, l’idroelettrico e il recupero del gas, fornendo alternative ecologiche. Questo perno non solo affronta le preoccupazioni ambientali, ma rafforza anche l’adozione delle energie rinnovabili, posizionando il mining di Bitcoin come motore per l’espansione delle infrastrutture energetiche verdi.

3. Il protocollo Fresh Mining di Monero

Monero continua la sua dedizione alla decentralizzazione passando all'algoritmo di mining RandomX, mantenendo il suo status tra le migliori criptovalute da estrarre. Questo cambiamento, progettato per escludere i miner ASIC e democratizzare l'accesso per i miner GPU, potrebbe inizialmente abbassare l'hash rate della rete, ma è celebrato per aver rafforzato i fondamenti della blockchain e aumentato la sicurezza di questa criptovaluta incentrata sulla privacy, promuovendo un ambiente di mining più giusto e sicuro.

4. Nozioni di base sull'estrazione di Litecoin

Nato come miglioramento di Bitcoin, Litecoin facilita transazioni più rapide e offre un'offerta più ampia, rendendolo un'opzione di criptovaluta accessibile. Il suo hash rate di rete inferiore aumenta le possibilità di successo nel mining e la sua compatibilità con il mining di Dogecoin consente una doppia ricompensa. Questo doppio potenziale e la rapida creazione di blocchi posizionano Litecoin come una scelta di mining privilegiata.

5. La battaglia in salita di Dogecoin

Dogecoin ha visto un significativo calo dei prezzi, superando i livelli di supporto vitali e suscitando il pessimismo tra i trader. L’incapacità di mantenere un modello triangolare stabile ha accentuato l’attività ribassista, con i trader pronti a sfruttare eventuali ulteriori cali. Nonostante si sia verificato un modesto rimbalzo rispetto ai minimi recenti, la redditività del mining di Dogecoin è diminuita, collocandolo tra le opzioni di mining meno redditizie nel mercato delle criptovalute.

6. Lo slancio crescente di Ethereum Classic

Con il passaggio di Ethereum dal proof-of-work (PoW) al proof-of-stake (PoS) in un evento noto come Merge, Ethereum Classic ha visto un notevole aumento dell'attività di mining. Man mano che i miner spostano le loro risorse da Ethereum, si rivolgono a Ethereum Classic, che continua a supportare il meccanismo di consenso PoW. Questo aumento dell’hash rate sottolinea l’impegno costante di Ethereum Classic nei confronti del PoW, attirando i miner alla ricerca di alternative efficaci per le loro risorse computazionali.

La scelta migliore per un'attività mineraria rispettosa dell'ambiente

BlockDAG guida la trasformazione del settore del mining di criptovalute con la sua tecnologia di mining ecologica ed altamente efficiente, guadagnando 51,8 milioni di dollari in prevendita. Dimostrando un forte potenziale di mercato e creando un precedente per la responsabilità ambientale, BlockDAG apre la strada a un futuro in cui la redditività e la sostenibilità dell’attività mineraria sono fondamentali. Con ulteriori progressi nel mining di Bitcoin e il progresso tecnologico di Ethereum Classic e Monero, è chiaro che il futuro del mining metterà in risalto sia il profitto che la salute planetaria, con BlockDAG in prima linea.

Investi subito nella prevendita BlockDAG:

  • Sito web: https://blockdag.network

  • Prevendita: https://purchase.blockdag.network

  • Telegramma: https://t.me/blockDAGnetworkOfficial

  • Discordia: https://discord.gg/Q7BxghMVyu

Dichiarazione di non responsabilità: TheNewsCrypto non approva alcun contenuto di questa pagina. Il contenuto illustrato nel presente comunicato stampa non rappresenta alcun consiglio di investimento. TheNewsCrypto consiglia ai nostri lettori di prendere decisioni basate sulle proprie ricerche. TheNewsCrypto non è responsabile per eventuali danni o perdite relativi a contenuti, prodotti o servizi indicati nel presente comunicato stampa.