In una svolta cupa degli eventi per l'industria delle criptovalute, Hong Kong ha svelato un nuovo sistema di licenza per le conversioni cripto-fiat. Questa mossa è vista come un tentativo di posizionarsi come uno dei principali hub crittografici, sfruttando le sue politiche fiscali favorevoli e le piattaforme regolamentate. Tuttavia, l’introduzione di un sistema di licenze potrebbe potenzialmente soffocare l’innovazione e scoraggiare le startup dall’entrare nel mercato. Solleva inoltre preoccupazioni circa la crescente centralizzazione del potere nelle mani dei regolatori, che va contro l’etica decentralizzata della tecnologia blockchain. Questo sviluppo sottolinea la tendenza crescente dei governi di tutto il mondo a stringere la presa sul settore delle criptovalute, gettando un’ombra sul futuro della finanza decentralizzata.