• L’hard fork “Chang” trasferirà la governance della rete di Cardano alla comunità, favorendo la decentralizzazione.

  • L’imminente cambio di governance di Cardano mira a creare una delle più grandi tesorerie nel settore blockchain.

  • La comunità Cardano è ottimista riguardo alla leadership nei contratti intelligenti, nella decentralizzazione e nella governance etica.

La comunità Cardano attende con impazienza l’imminente hard fork “Chang”, un evento significativo progettato per trasferire la governance della rete alla comunità, segnando un sostanziale spostamento verso la decentralizzazione. Si prevede che questa transizione posizionerà Cardano come leader nello spazio blockchain creando una delle più grandi tesorerie del settore. L’entusiasmo all’interno della comunità è palpabile, mentre i membri discutono del potenziale impatto e dei benefici di questo cambiamento.

La comunità Cardano sta già discutendo con il Comitato Costituzionale Provvisorio e la Confederazione Cardano delle Economie Emergenti (CCEE). Queste discussioni riflettono l’interesse della comunità nel progettare un nuovo sistema di governance che sia decentralizzato, trasparente ed etico. Il Comitato Costituzionale ad interim svolgerà un ruolo cruciale nel monitorare e facilitare la transizione graduale della governance per allinearla ai valori e agli obiettivi della comunità.

Charles Hoskinson, fondatore di Cardano, ha sottolineato la tempistica per l’attivazione della piena tesoreria. Ha osservato:

“Il pieno potere del Tesoro è in gioco dopo che il dreps è stato abilitato, non quando c’è una costituzione definitiva. Ciò dovrebbe verificarsi circa 90 giorni dopo l’hard fork di Chang.”

Questa tempistica fornisce alla comunità una chiara aspettativa su quando potrà esercitare pienamente i propri diritti di governance.

Nonostante alcuni disaccordi interni e frustrazioni tra i membri della comunità, il sentimento generale rimane ottimista. Molti vedono questa mossa come un passo fondamentale verso il raggiungimento della visione di Cardano di un futuro decentralizzato. La comunità è particolarmente entusiasta del potenziale di Cardano di guidare in settori quali i contratti intelligenti, la decentralizzazione e la governance.

Oltre ai cambiamenti nella governance, si prevede che l’hard fork “Chang” apporterà numerosi miglioramenti tecnici alla rete Cardano. Questi miglioramenti rafforzeranno ulteriormente le capacità della rete e la renderanno più solida e sicura. Trasferendo il controllo alla comunità, Cardano mira a promuovere un ecosistema più inclusivo e partecipativo, in cui tutti i membri hanno voce in capitolo nel processo decisionale.

I dibattiti sul Comitato Costituzionale Provvisorio e sul CCEE dimostrano che la comunità è concentrata sulla creazione di un solido sistema di governance. Questo modello garantirà che tutte le parti interessate, comprese quelle di minoranza, abbiano voce nella direzione futura di Cardano. La governance etica è un aspetto importante, cosa relativamente rara tra gli altri progetti blockchain, e questo è un punto di forza per Cardano.

Il post La comunità Cardano attende l'hard fork "Chang" per abbracciare la governance decentralizzata è apparso per la prima volta su Coin Edition.