Chainlink, un importante altcoin, ha attirato l'attenzione dei principali attori del mercato poiché gli indirizzi delle balene hanno accumulato monete LINK per un valore di 192 milioni di dollari nelle ultime quattro settimane. Questo accumulo, unito a indicatori di mercato positivi, suggerisce il potenziale per un significativo rialzo dei prezzi di LINK, che potrebbe raggiungere gli 11 dollari.

Nonostante il mercato più ampio delle criptovalute sia in fase di consolidamento, il prezzo di LINK è attualmente pari a 7,36 dollari con una capitalizzazione di mercato di 3,9 miliardi di dollari, segnando un aumento del 2,75%. In particolare, LINK ha dimostrato una crescita del 20% nell'ultimo mese. Durante questo periodo è stato osservato un accumulo su larga scala di monete LINK da parte di indirizzi di squali e balene.

Il fornitore di dati on-chain Santiment rivela che l'attività di Chainlink su GitHub è aumentata in modo significativo durante l'estate, rendendolo uno dei cinque asset più attivamente sviluppati. Inoltre, l'accumulo di monete LINK da parte di balene e squali, titolari di 100.000-10 milioni di dollari di LINK, ha raggiunto il livello più alto da dicembre 2022. In meno di quattro settimane, questi indirizzi hanno accumulato monete LINK per un valore di oltre 192 milioni di dollari.

Il famoso analista di criptovalute Michaël van de Poppe ha recentemente condiviso una previsione ottimistica dei prezzi per Chainlink sul suo canale YouTube. Van de Poppe suggerisce che, dopo un lungo periodo di accumulo, la criptovaluta potrebbe registrare un aumento di oltre il 50% rispetto al suo valore attuale. LINK è stato scambiato in un intervallo compreso tra $ 5 e $ 9,5 per circa 450 giorni e si prevede che diminuirà prima di stabilire un modello rialzista superiore-minimo e avviare un forte rally. Van de Poppe sottolinea l'importanza del range 6,75$ per le posizioni rialziste, ipotizzando che la criptovaluta possa poi puntare alla soglia degli 11$.

Chainlink ha recentemente introdotto il suo protocollo di interoperabilità cross-chain (CCIP) per gli utenti con accesso anticipato. Questo protocollo migliora le applicazioni e i servizi cross-chain ed è ora operativo sulle blockchain Avalanche, Ethereum, Optimism e Polygon. Dopo test approfonditi da parte di circa 25 partner, il protocollo è stato lanciato sulla rete principale. In particolare, questo protocollo di interoperabilità ha svolto un ruolo significativo nella collaborazione di Chainlink con SWIFT, il sistema globale di pagamento e messaggistica ampiamente utilizzato dalle banche di tutto il mondo.

In conclusione, il forte accumulo di $LINK monete da parte degli indirizzi balena, insieme a indicatori di mercato positivi e all'introduzione del protocollo di interoperabilità cross-chain, suggerisce una prospettiva promettente per Chainlink. Gli analisti prevedono un potenziale rally di oltre il 50%, con il prezzo di LINK che potrebbe raggiungere gli 11 dollari

Per DYOR è importante notare che questa non è consulenza finanziaria