🚀 Web3, la prossima era di Internet, promette di rivoluzionare la protezione dei diritti di proprietà intellettuale (IP). Grazie alla natura decentralizzata di Web3, basata sulla blockchain, i creatori possono proteggere e monetizzare le proprie opere in modo più efficace. I contratti intelligenti consentono l’applicazione automatica dei diritti di proprietà intellettuale, mentre la tokenizzazione della proprietà intellettuale offre una rappresentazione sicura della proprietà di risorse digitali o fisiche. Tuttavia, ci sono ancora sfide legali e tecniche da superare. Come pensi che Web3 cambierà la protezione IP? Condividi i tuoi pensieri nei commenti! 🧠💭