🚨 I GENI DEI MODERNI E LA MALEDIZIONE DELL'ALTA INTELLIGENZA

Un’intelligenza elevata può rendere difficile l’inserimento sociale, portando alla solitudine e alla sensazione di essere incompresi.

Geni come Nikola Tesla, Albert Einstein e Isaac Newton hanno spesso dovuto affrontare sfide uniche, dall'analisi eccessiva e standard elevati all'isolamento sociale.

Secondo quanto riferito, anche i leader del settore di oggi, come Elon, Bezos, Zuckerberg e persino Jobs prima della sua scomparsa, sono stati alle prese con le elevate aspettative e pressioni che derivano da un'intelligenza eccezionale.

Le loro menti acute possono portare a stress e problemi psicologici, tra cui depressione e ansia.

Nonostante il loro successo, molti lottano contro il perfezionismo e le aspettative irrealistiche.

Marilyn vos Savant, famosa per il suo alto QI:

"L'intelligenza ha i suoi vantaggi, ma ha anche i suoi oneri, tra cui l'inserimento sociale e il rispetto di aspettative elevate."

Il QI dell'americano medio è intorno a 98, evidenziando la netta differenza e il potenziale isolamento sperimentato da coloro che hanno un QI molto più alto.

Ernest Hemingway:

"La felicità nelle persone intelligenti è la cosa più rara che conosco."

Fonti: Business Standard, IQTest, BrainyQuote, GeekExtreme