Con l’aumento dell’interesse globale per il settore dell’intelligenza artificiale, una piattaforma di intelligenza artificiale basata su blockchain ha registrato un successo impressionante sia nelle partnership che nella recente azione sui prezzi.

Preparati per un approfondimento sull'andamento dei prezzi del progetto Fetch.ai mentre esaminiamo le previsioni dei prezzi FET per il 2024, 2025 e 2030.

Potrebbe piacerti anche: I token AI emergenti catturano l'interesse del mercato in un contesto di crescita del settore

Sommario

  • Cos'è Fetch.ai (FET)?

  • Analisi dei prezzi Fetch.ai (FET).

  • Previsione dei prezzi di Fetch.ai per il 2024

  • Previsione dei prezzi di Fetch.ai per il 2025

  • Previsione dei prezzi di Fetch.ai per il 2030

  • Fetch.ai ha un futuro?

  • Domande frequenti

Cos'è Fetch.ai (FET)?

Fetch.ai (FET) è una piattaforma di soluzioni AI volta a fornire servizi e integrazioni AI abilitati alla blockchain a livello industriale. Il progetto ha collaborato con aziende del calibro di Bosch per ottimizzare i processi produttivi e persino con la città di Monaco per sviluppare infrastrutture per città intelligenti.

La piattaforma utilizza programmi autonomi chiamati agenti, che utilizzano l’apprendimento automatico per adattarsi ai dati che vengono loro forniti e prendere decisioni senza la necessità di supervisione umana. Fetch.ai ha casi d'uso in aree come il reclutamento di posti di lavoro, il monitoraggio della catena di fornitura, il commercio e molti altri.

Il token nativo del progetto, FET, alimenta gli agenti AI e facilita le operazioni e le transazioni sulla piattaforma.

Analisi dei prezzi Fetch.ai (FET).

Il prezzo dei token FET ha registrato un forte aumento quest'anno, aumentando di oltre il 465% da gennaio, poiché l'interesse per i progetti di intelligenza artificiale continua ad aumentare. Il prezzo è stato influenzato anche dalle notizie di ulteriori partnership, dall’interoperabilità con la rete Cosmos e altre blockchain e da un investimento di 100 milioni di dollari per sviluppare Fetch Compute nel marzo del 2024.

Al momento in cui scrivo, FET viene scambiato a 2,52 dollari, in rialzo del 15% rispetto alla settimana. L'indice di forza relativa per FET è 59, che è considerato un valore neutro che non indica che il token sia sottovalutato o sopravvalutato. 

Previsione dei prezzi di Fetch.ai per il 2024

Il prezzo ha un forte supporto nella fascia di $ 2,15, incoraggiando i trader rialzisti che desiderano andare long su FET. Quest’anno il progetto ha fatto passi da gigante, con numerose partnership importanti e un forte rialzo dei prezzi.

$ FET Dai un'occhiata a questo grafico settimanale Rimpicciolisci e guarda la zona di scoperta dei prezzi 10 $ è il mio obiettivo nel 2024 pic.twitter.com/LLzsQc5r4o

— ProfessorAstrones (@Astrones2) 16 febbraio 2024

Tuttavia, gli analisti più cauti temono che il prezzo possa essere dovuto a una correzione essendo aumentato di quasi cinque volte in pochi mesi.

Sebbene la volatilità a breve termine sia del tutto possibile, le prospettive a lungo termine per il progetto sembrano positive con un sentimento positivo del mercato nei confronti di Fetch.ai che rafforza le ragioni per una corsa al rialzo.

Previsione dei prezzi di Fetch.ai per il 2025

Le aspettative a lungo termine per condizioni rialziste per le FET rimangono positive guardando al prossimo anno. Con i progetti di intelligenza artificiale di gran moda nel settore delle criptovalute e nel settore tecnologico in generale, Fetch.ai è saldamente posizionata per conquistare la sua porzione di mercato.

Se il progetto riesce a continuare a garantire partnership di alto valore e una copertura stampa positiva, non si può dire dove potrebbe andare a finire il prezzo, e la previsione del prezzo delle monete Fetch ai tra molti analisti vedrebbe ulteriori guadagni nel 2025.

Naturalmente, Fetch.ai è anche vulnerabile a normative potenzialmente restrittive nel settore dell’intelligenza artificiale o delle criptovalute, nonché alla concorrenza di altri progetti blockchain di intelligenza artificiale.

Previsione dei prezzi di Fetch.ai per il 2030

Entro il 2030, il fattore decisivo per le FET sarà l’adozione diffusa e il successo delle attuali partnership. La collaborazione con Monaco e Datarella è in una fase nascente, ma se andrà avanti e vedrà Fetch.ai utilizzato per ottimizzare l’uso energetico e i sistemi di trasporto pubblico a Monaco nei prossimi anni, la proiezione dei prezzi per FET potrebbe essere molto positiva.

Una previsione dei prezzi delle criptovalute di Fetch ai fino al 2030 è, ovviamente, nella migliore delle ipotesi un'ipotesi plausibile. Anche se il progetto è partito bene, altri progetti di intelligenza artificiale potrebbero lanciare la propria risposta alla tecnologia AI democratizzata di Fetch.ai e distogliere l’attenzione da FET.

Resta il fatto che Fetch.ai ha riscosso un grande successo finora ed è probabilmente il primo a commercializzare questo particolare marchio di soluzioni AI, posizionando il progetto in una posizione eccellente rispetto ai futuri concorrenti.

Poiché il progetto continua a rafforzare la consapevolezza del marchio e a dimostrare la sua utilità verso il 2030, è possibile che il prezzo aumenterà insieme all’adozione della piattaforma.

Fetch.ai ha un futuro?

Fetch.ai ha davvero un futuro in settori che vanno dalla pianificazione urbana, alle telecomunicazioni, alla finanza Web3, alle operazioni commerciali e altro ancora.

Una miscela unica di tecnologia AI e blockchain offerta da Fetch.ai ha reso il progetto molto attraente per i venture capitalist interessati a finanziare entrambe le sezioni, e le partnership con nomi familiari come Bosch sono un importante sostegno che dà credito alla piattaforma.

Quando si considera un investimento in qualsiasi criptovaluta, gli analisti tendono a monitorare il livello di fiducia sociale in un progetto, nonché le applicazioni nel mondo reale, la cronologia dei prezzi e le condizioni generali del mercato. Fetch.ai è suscettibile ai cambiamenti nella regolamentazione dell'IA come il recente AI Act introdotto dall'Unione Europea, nonché alle recessioni del mercato delle criptovalute in generale.

Come per qualsiasi asset, è spesso considerata una buona pratica per gli investitori in criptovalute non investire più di quanto possono permettersi di perdere e monitorare le notizie di mercato rilevanti per rimanere aggiornati sugli sviluppi del progetto prescelto.

Domande frequenti

Fetch ai è un buon investimento?

Se Fetch.ai sia un buon investimento per te dipende interamente dai tuoi obiettivi di investimento, dalla tua strategia e dalla gestione del rischio. Sebbene il prezzo dei token FET sia aumentato ultimamente, non c'è mai una garanzia che il prezzo continuerà a salire ed è considerato saggio ricercare a fondo un progetto prima di prendere una decisione di investimento.

Quanto in alto arriverà Fetch.ai?

Non si può davvero dire quanto alto sarà il prezzo del token FET di Fetch.ai. Le FET sono già aumentate del 465% quest’anno dopo numerosi sviluppi positivi di progetti e il crescente interesse nel settore dell’intelligenza artificiale.

Come acquistare Fetch.ai

Puoi acquistare Fetch.ai su numerosi scambi tra cui Binance e Coinbase, nonché sull'app mobile Revolut. Basta registrarsi su un exchange che supporti FET, depositare criptovalute che possono essere scambiate con FET ed effettuare un acquisto.

Divulgazione: questo articolo non rappresenta un consiglio di investimento. I contenuti e i materiali presenti in questa pagina sono solo a scopo didattico.

Potrebbe piacerti anche: L'intelligenza artificiale incontra la blockchain: esplorare integrazione, vantaggi e sfide