Ethereum: lo slancio può durare? Guarda questi livelli a breve termine

Ethereum, la seconda criptovaluta più grande, recentemente è stata sulle montagne russe, scendendo sotto la soglia psicologicamente cruciale dei 3.000 dollari, per poi riprendersi. Il suo comportamento sui prezzi è stato una combinazione sconcertante di segnali ottimistici e negativi.

Nuovi investitori, picchi a breve termine (rialzisti)

I rialzisti di Ethereum hanno visto una promessa nel recente aumento di nuovi indirizzi. Le statistiche di Glassnode mostrano che i nuovi indirizzi Ethereum sono saliti oltre 160.000, rispetto ai minimi di gennaio inferiori a 100.000.

Le indicazioni tecniche sul grafico a 4 ore suggeriscono una tendenza rialzista a breve termine. Gli analisti di NewsBTC affermano che le bande di Bollinger più ampie indicano una maggiore volatilità, che potrebbe portare a un aumento dei prezzi. Il mercato potrebbe cercare di attirare acquirenti prima che il crollo continui.

Il sentiment del mercato e le tendenze tecniche sembrano ribassisti

Tuttavia, la gioia potrebbe non durare. Nonostante il breve aumento dei prezzi, i dati di Santiment suggeriscono che la cautela degli investitori persiste dopo che il tanto atteso evento di dimezzamento del Bitcoin in aprile non è riuscito a generare un sostanziale boom del mercato.

Il grafico giornaliero di Ethereum rimane poco chiaro, alimentando il ribasso. Gli esperti tecnici vedono prolungate rotture della struttura dei prezzi al ribasso, suggerendo una continuazione del trend al ribasso. L'umore cupo del mercato è rafforzato dal minimo 40 dell'RSI.

Visione neutrale sui pattern grafici e sul potenziale di breakout

Nonostante le indicazioni contraddittorie, il trader veterano Peter Brandt ha fornito una visione neutrale. Brandt ha trovato due modelli tecnici – una bandiera e un canale – sul grafico dei prezzi “intrigante” di Ethereum.

Una bandiera indica la continuazione del trend dopo una breve interruzione, mentre un canale consente il movimento dei prezzi all'interno di un intervallo. L'incertezza del modello prevede una svolta in entrambe le direzioni, lasciando sconosciuto il futuro di Ethereum.

Il futuro di Ethereum non è chiaro a causa di segnali tecnici contraddittori e di un mercato ribassista. Sono possibili aumenti dei prezzi a breve termine, ma la tendenza a lungo termine è negativa.

Ethereum deve navigare in questi mari tumultuosi e definire una rotta nelle prossime settimane o mesi.

#ETHETFS #altcoins #buythedip $ETH