Il mercato delle criptovalute sta affrontando un periodo di incertezza, con avvertimenti di un potenziale crollo che circolano tra i trader. È fondamentale che gli investitori restino vigili e preparati a eventuali flessioni improvvise. Nel frattempo, il lancio della negoziazione degli ETF a Hong Kong aggiunge un ulteriore livello di complessità, con il suo impatto sul mercato ancora incerto. Le voci secondo cui la Russia avrebbe vietato le criptovalute a società non russe sono state respinte come probabili notizie false, fornendo un certo sollievo ai partecipanti al mercato, ma la vigilanza rimane essenziale per navigare in un panorama in evoluzione.

Bitcoin sta mostrando segni di slancio, ma l’open interest complessivo è in calo, indicando un sentimento cauto tra i trader. Allo stesso modo, il mercato delle altcoin sta registrando un aumento, ma è essenziale mantenere una prospettiva realistica data la natura volatile del mercato. I livelli di resistenza critici per Bitcoin devono essere superati per segnalare una svolta rialzista, evidenziando l’importanza del monitoraggio degli indicatori tecnici chiave. Nonostante le potenziali opportunità di trading, è consigliabile avere pazienza e attendere che Bitcoin prenda slancio prima di considerare posizioni significative.

Nel mezzo delle fluttuazioni del mercato, alcuni altcoin come $AVAX , $ENA e Wormhole (W) dimostrano una forza relativa, offrendo potenziali opportunità ai trader. Tuttavia, è essenziale affrontare queste opportunità con cautela e valutare attentamente le condizioni di mercato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Un avvertimento incombe sul mercato, suggerendo che Bitcoin potrebbe scendere a 61.000, causando potenzialmente un sanguinamento degli altcoin se non verrà guadagnato slancio. Ciò sottolinea la necessità di un approccio equilibrato e cauto al trading nell’attuale panorama delle criptovalute.

🪷

#Bitcoin $BTC #BTC #bitcoin >#BullorBear #Megadrop