$BTC $🚀 La rete Pi raggiunge 10 milioni di utenti KYC: un preludio al lancio della Mainnet? 🌟

Con oltre 10 milioni di utenti verificati tramite KYC, Pi Network celebra un traguardo significativo nel suo viaggio verso la decentralizzazione. Nonostante la non commerciabilità del token, la visione del team Pi di una rete aperta e la promessa di ricompense future alimentano l'entusiasmo tra i "Pionieri".

🔍 Oltre i numeri: l'esclusiva soluzione KYC di Pi unisce automazione e verifica umana, creando un precedente per i processi di identità sicuri nel panorama Web3. Il Dr. Nicolas Kokkalis sostiene questo risultato, sottolineando l'indipendenza del settore dai tradizionali servizi fiat.

📆 Roadmap verso la Mainnet: il percorso verso il lancio della Mainnet è lastricato di tappe fondamentali, dallo sviluppo dell'app alla verifica dell'utente. Sebbene non sia fissata una data specifica, l’impegno del team Pi nel soddisfare i requisiti tecnologici, legali e incentrati sulla comunità segnala un progresso verso la decentralizzazione.

💡 Dibattito e dubbio: gli analisti mettono in dubbio l'utilità di Pi, citando preoccupazioni sul suo modello di marketing di affiliazione e sul valore simbolico. Tuttavia, il team Pi resta fedele al proprio approccio non convenzionale, sottolineando la pazienza e la crescita della comunità come pilastri del successo.

🔒 Dare priorità alla sicurezza: in mezzo alle preoccupazioni, Pi Network affronta gli incidenti passati, enfatizzando la gestione KYC di terze parti e le misure di protezione dei dati. La trasparenza e la responsabilità rimangono parte integrante dell'etica di Pi.

Mentre Pi Network si muove nel complesso panorama della finanza decentralizzata, il suo viaggio funge da testimonianza dell’innovazione e del progresso guidato dalla comunità. La promessa di una rete aperta invita gli utenti a intraprendere una nuova era di empowerment digitale.

#BullorBear #BullorBear #Memecoins #SHIB #pi