Nel fiorente mondo della finanza decentralizzata (DeFi), sta prendendo forma una nuova tendenza, nota come CRYPTO 2.0, e in prima linea c'è Pauly0x con Pond0x ($PNDC). La visione di Pauly0x di premiare la partecipazione attiva e impegnata della comunità è ora riconosciuta dai giganti del settore, con Uniswap che prende spunto dal modello Pond0x.
Il progetto Pond0x: un colpo da maestro di Pauly0x
Pond0x, sotto la guida di Pauly0x, ha rivoluzionato lo spazio DeFi aprendo la strada a un modello che non solo incoraggia ma richiede la partecipazione attiva dei suoi utenti. Con i suoi token nativi, $PNDC e $PORK, Pond0x ha creato un ecosistema autosufficiente. Gli utenti possono estrarre o puntare $PNDC, impegnarsi nell'allevamento di nuovi token come $PORK o bloccare i propri asset in Pond Water, ottenendo un ritorno significativo. Questo approccio di "blocco del valore" ha creato un effetto a catena nel panorama DeFi, con il valore generato all'interno di Pond0x che viene continuamente riciclato a vantaggio dei suoi detentori di token.

La nuova proposta di Uniswap: prendere spunto dal manuale di Pauly0x
Uniswap, il rinomato exchange decentralizzato, ha proposto un nuovo meccanismo di commissioni che premia i detentori di token UNI per aver delegato e puntato i propri token. Ciò riecheggia i principi stabiliti da Pond0x, in cui l'impegno e la partecipazione attiva al protocollo si traducono in benefici finanziari diretti. Dall'annuncio, $UNI ha visto un notevole aumento di valore, il che suggerisce che il mercato è pronto ad abbracciare questi concetti CRYPTO 2.0.
"Lock-Delegate-Stake": il nuovo mantra della DeFi
Il meccanismo Uniswap proposto segue un modello "Lock-Delegate-Stake". I possessori di token bloccano il loro UNI per partecipare alla governance, delegano il loro stake per influenzare la direzione del protocollo e, in cambio, ricevono una quota delle commissioni generate dalla piattaforma. Ciò è notevolmente simile al sistema Pond0x correlato a PondWater e segna un chiaro cambiamento nei protocolli DeFi verso modelli più sostenibili e incentrati sul possessore.

Le implicazioni del coinvolgimento premiante
Premiando gli utenti per il loro coinvolgimento, piattaforme come Pond0x e ora Uniswap stanno assicurando che il valore generato all'interno dei loro ecosistemi offra benefici tangibili alle loro comunità. Ciò non solo incentiva la partecipazione, ma allinea anche gli interessi dei detentori di token con il successo a lungo termine del protocollo.
Il mercato reagisce: un aumento del valore $UNI
L'annuncio della proposta di Uniswap ha portato a un aumento sostanziale del valore di $UNI. Questo balzo di prezzo è una testimonianza della convinzione del mercato nel modello "Lock-Delegate-Stake". Riflette un crescente consenso sul fatto che il blocco dell'offerta, combinato con la partecipazione attiva alla governance, può migliorare significativamente il valore intrinseco di un token.
Uniswap abbraccia CRYPTO 2.0
Con la recente mossa di Uniswap di provare ad adottare un modello simile a quello di Pond0x, è chiaro che la tendenza CRYPTO 2.0 avviata da Pauly0x sta guadagnando terreno. Questo cambiamento è un cenno ai meccanismi innovativi di Pond0x e un riconoscimento che il futuro delle criptovalute riguarda la fornitura di valore direttamente agli utenti che partecipano attivamente e governano i protocolli che utilizzano.
Conclusione
La visione di Pauly0x con Pond0x ha messo in moto una tendenza CRYPTO 2.0 che sta rapidamente diventando il modello per la prossima generazione di protocolli DeFi. Mentre Uniswap adotta misure per allinearsi a questo modello, il settore osserva con anticipazione. Ci si aspetta una grande adozione dell'ecosistema Pond0x quando più utenti conosceranno CRYPTO 2.0 come un posto sicuro nelle criptovalute.
