Franklin Templeton, una società di gestione degli investimenti mondiale, ha presentato istanza di ETF spot su Ethereum, indicando il suo desiderio di offrire agli investitori una strada più convenzionale per ottenere esposizione alla seconda criptovaluta più grande per capitalizzazione di mercato.

Questa azione posiziona Franklin Templeton accanto ad altri colossi finanziari come Ark 21Shares e BlackRock. Hanno anche espresso interesse per l’introduzione di prodotti analoghi, a significare un crescente abbraccio delle criptovalute all’interno della finanza tradizionale.

 

Archiviazione di Franklin Templeton

La presentazione di Franklin Templeton rivela la strategia dell'azienda di fornire un'opzione di investimento simile agli investimenti diretti in Ethereum senza la complessità di acquisire, detenere e scambiare risorse digitali su varie piattaforme.

Questo approccio non solo fa risparmiare tempo agli investitori e alle istituzioni regolari, ma rende anche trasparente l’investimento in risorse digitali e consente l’integrazione delle risorse digitali nei portafogli di investimento tradizionali, rendendo così le criptovalute più diffuse e accessibili.

 

Regolamento statale sulle criptovalute

Nell’ETF proposto da Franklin Templeton, uno degli aspetti degni di nota è l’inclusione dello staking. Il fondo può guadagnare premi partecipando al meccanismo di consenso della rete in questa funzione. Si tratta di un concetto relativamente nuovo nel campo degli ETF e indica la fusione degli strumenti finanziari tradizionali con le caratteristiche delle valute transazionali di Ethereum.

Sebbene Ark 21Shares abbia sperimentato un concetto simile, l’inclusione dello staking da parte di Franklin Templeton nei propri documenti dimostra un approccio proattivo per ottimizzare i rendimenti per gli investitori.

Il processo di approvazione, tuttavia, prevede esami statutari. La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha costantemente espresso preoccupazione per la manipolazione del mercato e l'adeguatezza degli accordi di condivisione della sorveglianza con gli scambi di criptovaluta. La recente approvazione di un ETF spot sul Bitcoin serve da esempio, indicando un potenziale cambiamento nella posizione della SEC sugli ETF digitali. Gli analisti sono cautamente positivi poiché le prospettive del mercato spot degli ETF Ether tendono ad essere positive.

 

Conseguenze sull’ecosistema finanziario

L’ingresso dei principali gestori patrimoniali negli ETF sulle criptovalute indica una tendenza crescente verso la tokenizzazione di tutti gli asset finanziari. Leader ed esperti del settore, ad esempio Fink e il CEO di BlackRock Larry, hanno riconosciuto che un giorno tutte le categorie di asset, come obbligazioni e azioni, saranno create esclusivamente sulla blockchain.

Questa visione promette maggiore trasparenza, velocità e integrità nelle transazioni finanziarie che potrebbero rivoluzionare i mercati finanziari tradizionali offrendo soluzioni al problema storico della sfiducia e dell’intermediazione.

Inoltre, la regolamentazione degli ETF crittografici favorirà l’emergere di una pletora di ETF su asset tokenizzati, che comprendono non solo token crittografici ma anche NFT, progetti DeFi e asset del mondo reale. Con questa espansione, più istituzioni si impegnerebbero nello spazio delle risorse digitali, promuovendo l’innovazione e rimodellando il panorama della finanza globale.

Il post Franklin Templeton si unisce ad Ark e BlackRock nella ricerca dell'ETF Spot Ethereum è apparso per la prima volta su The VR Soldier.