Datamall Coin (DMC) sta rapidamente emergendo nel settore Web3 e diventando un leader emergente nel campo dello storage decentralizzato sulla pista DePIN. Attraverso tecnologie innovative come il protocollo CYFS, il protocollo DSG e il protocollo DMC, DMC sta riscrivendo una nuova era di verifica e condivisione dei dati e stabilendo una rete di archiviazione multicatena gratuita e decentralizzata. Questa rete non solo sfida il tradizionale modello di archiviazione dei dati, ma fornisce anche un modo rivoluzionario per archiviare, recuperare e distribuire i dati attraverso meccanismi di incentivi avanzati, gettando le basi per la creazione di dApp completamente decentralizzate.

Innovazione tecnologica: il protocollo CYFS apre una nuova era

DMC introduce il nuovo protocollo CYFS, come la prossima generazione di tecnologia decentralizzata, che promette di realizzare un mondo Web3 completamente decentralizzato e gratuito aggiornando e sostituendo il tradizionale protocollo Web di base (TCP/IP+DNS+HTTP). Il protocollo CYFS combina i vantaggi di HTTP e IPFS e garantisce la conferma dei dati e un processo di recupero più efficiente fornendo a ciascun partecipante al sistema un ID dispositivo (DID) univoco.

Praticità e implementabilità

I vantaggi tecnici del DMC non sono solo a livello teorico, ma è stata verificata anche la sua praticità e implementabilità. DMC ha reclutato con successo minatori e attratto minatori con risorse di archiviazione per diventare fornitori di archiviazione. Attualmente, lo spazio di archiviazione effettivo totale della rete DMC ha raggiunto 92.766 TB e continua a crescere. DMC ha inoltre stabilito partenariati con partner come Wikipedia e l'Immerex Virtual Reality Laboratory presso l'Università della California, Berkeley.

L’innovazione tecnologica promuove l’ecologia dello storage blockchain

DMC non si concentra solo sul proprio sviluppo tecnologico, ma si impegna anche a promuovere il progresso dell'intero settore. Recentemente, il team tecnico di DMC ha presentato a Ethereum il protocollo ERC-7585, con l'obiettivo di migliorare la verifica dell'archiviazione dei dati pubblici. Il protocollo avrà un impatto significativo sul modo in cui i dati blockchain vengono archiviati e verificati, in particolare il suo algoritmo MixHash, che dovrebbe cambiare il modo in cui i dati sulla blockchain vengono archiviati e verificati.

L’introduzione della domanda e dell’offerta del mercato reale

Il modello economico di DMC incorpora il meccanismo di consenso di Nash per stabilire un mercato di archiviazione e scambio di dati equo e decentralizzato. Nel mercato, i prezzi sono determinati dinamicamente dalla pura domanda e offerta, con l’obiettivo di ottenere prezzi equi per i servizi di stoccaggio. Il meccanismo di ricompensa DMC è appositamente progettato per riconoscere i partecipanti che hanno contribuito al consenso del mercato e garantire che i diritti e gli interessi sia delle parti della domanda che di quelle dell’offerta siano trattati allo stesso modo.

Il futuro della pista DePIN

Gli sforzi di DMC sul percorso DePIN non si limitano all’innovazione tecnologica, ma includono anche i suoi sforzi per introdurre un reale rapporto tra domanda e offerta nel mercato. Victor Chen, il fondatore di DMC, ha sottolineato l'importanza della domanda e dell'offerta reali nel percorso di archiviazione decentralizzato, indicando che DMC potrebbe spingere più giochi blockchain, SocialFi e altri progetti a utilizzare i servizi di archiviazione DMC in futuro.

DMC è impegnata nella costruzione di un sistema fisico decentralizzato e nella promozione di prove di archiviazione dei dati reali ed efficaci e di un modello di consenso Nash per l'intero Web3. Ciò significa che DMC promuoverà la libera circolazione del valore immagazzinato nell’ecosistema multi-catena e condurrà la scoperta del valore dei dati.

Insomma

Essendo una stella nascente nel campo dello storage decentralizzato sul percorso DePIN, l’innovazione tecnologica e le applicazioni di mercato di DMC stanno apportando enormi cambiamenti al mondo Web3. Grazie agli sforzi di DMC, possiamo guardare avanti verso un mondo digitale in futuro che sarà più libero, decentralizzato e in cui i diritti sui dati saranno condivisi. Con l’ulteriore sviluppo e promozione dell’applicazione della tecnologia DMC, il percorso di archiviazione decentralizzato introdurrà uno sviluppo balzo in avanti, offrendo maggiori possibilità al mondo Web3.