Secondo U.Today, la band heavy metal americana Metallica, nota per aver venduto 121 milioni di album in 11 dischi, è stata presa di mira da truffatori di criptovaluta. L'account ufficiale della band è stato recentemente compromesso da malintenzionati che lo hanno utilizzato per promuovere una moneta meme fraudolenta basata su Solana, etichettata METAL. Questa criptovaluta contraffatta è stata falsamente pubblicizzata come un "nuovo token dinamico" presumibilmente lanciato in collaborazione con la società americana di vendita e distribuzione di biglietti, Ticketmaster.

L'account compromesso annunciava che il token sarebbe stato utilizzato per acquistare merce e regali durante gli eventi dei Metallica e online. Ha inoltre introdotto una funzione di staking per il token, che avrebbe dovuto consentire ai fan dei Metallica di guadagnare premi. Questo incidente non è la prima volta che la band diventa bersaglio di truffatori di criptovalute. I Metallica sono stati precedentemente costretti a rilasciare una dichiarazione in cui negavano il loro coinvolgimento in omaggi fraudolenti di Bitcoin ed Ethereum.

La band è diventata un bersaglio per i truffatori di criptovalute dopo l'uscita del loro tanto atteso album, "72 Seasons", la loro prima uscita integrale in sei anni. All'epoca su YouTube apparve un falso live streaming che promuoveva il falso omaggio. Sulla scia del lancio di diverse monete meme di celebrità, i truffatori stanno tentando di sfruttare l'ultima tendenza delle criptovalute. Anche l'account sui social media del rapper americano 50 Cent è stato recentemente compromesso per promuovere un falso token Solana.