Secondo Odaily, il cofondatore di Ethereum Vitalik Buterin ha recentemente discusso del potenziale della tecnologia blockchain per migliorare la resilienza democratica attraverso comunicazioni sicure e anonime e votazioni verificabili su un podcast Bankless. Buterin ha enfatizzato la metafora dell'ambiente informativo come concetto di guerra di "ogni uomo contro ogni uomo" di Thomas Hobbes, suggerendo che il controllo monopolistico della narrazione potrebbe diventare l'unico equilibrio stabile. Questa metafora sottolinea il potenziale per i regimi autoritari di utilizzare Internet per l’aggregazione dei dati, trasformando uno strumento destinato a conferire maggiore libertà in uno strumento che rafforza il controllo centrale.

I commenti di Buterin evidenziano il potenziale di trasformazione della tecnologia blockchain nell'ambito dei processi democratici. Fornendo canali di comunicazione sicuri e anonimi e sistemi di voto verificabili, la blockchain potrebbe potenzialmente sconvolgere le tradizionali strutture di potere e contribuire a una società democratica più resiliente. Tuttavia, la stessa tecnologia potrebbe essere utilizzata anche da regimi autoritari per consolidare il proprio controllo, sottolineando la necessità di un’attenta regolamentazione e supervisione di questa tecnologia emergente.

La discussione porta anche alla luce la tensione intrinseca tra il potenziale liberatorio di Internet e il suo potenziale abuso da parte di chi detiene il potere. Come suggerisce Buterin, senza adeguati controlli ed equilibri, Internet potrebbe facilmente diventare uno strumento di controllo centrale piuttosto che una forza di libertà. Ciò sottolinea l’importanza di mantenere un approccio equilibrato alla regolamentazione tecnologica, garantendo che serva gli interessi della società nel suo insieme piuttosto che di pochi eletti.