Secondo BlockBeats, ZKsync ha annunciato il lancio della sua architettura "Elastic Chain", una componente chiave della sua roadmap 3.0. Questo aggiornamento trasforma ZKsync da una singola catena Rollup Zero-Knowledge (ZK) in una rete di più catene ZK interoperabili. L'obiettivo principale di questa trasformazione è migliorare la connettività attraverso una migliore interoperabilità cross-chain e un'esperienza utente unificata.

Il progetto mira a gestire più di 20 catene sulla rete principale entro la fine del 2024, utilizzando il pacchetto software ZK Stack per lo sviluppo. Si prevede che ciò semplificherà l'esperienza operativa multi-catena per gli utenti. L'architettura "Elastic Chain" rappresenta un significativo passo avanti nello sviluppo di ZKsync, segnando il passaggio da un modello a catena singola a una rete multi-catena. Si prevede che questa mossa fornirà agli utenti un'esperienza più fluida ed efficiente quando interagiscono con catene diverse.

Il pacchetto software ZK Stack, che verrà utilizzato per lo sviluppo di queste catene, è progettato per semplificare il processo delle operazioni multi-catena. Utilizzando questo software, ZKsync mira a rendere l'esperienza dell'utente più semplice ed efficiente, riducendo la complessità spesso associata alla gestione di più catene. Ciò fa parte della strategia più ampia di ZKsync volta a migliorare la connettività e l'interoperabilità della sua piattaforma, fornendo in definitiva un'esperienza più unificata e user-friendly.