Secondo Odaily, l’Innovation Hub della Banca dei Regolamenti Internazionali (BRI) ha lanciato il Progetto Agorá. Questa iniziativa nasce dalla collaborazione con sette banche centrali e mira a trasformare i pagamenti transfrontalieri attraverso la tecnologia di tokenizzazione. Il progetto utilizza valuta digitale all’ingrosso della banca centrale (wCBDC) e depositi tokenizzati per eseguire pagamenti su un registro unificato, semplificando il processo di conformità.

La tokenizzazione consente la liquidazione atomica, il che significa che i pagamenti si riflettono simultaneamente nei saldi di tutte le banche. Questa tecnologia semplifica inoltre le procedure Know Your Customer (KYC) e Antiriciclaggio (AML). Oltre al progetto Agorá, la BRI sta sperimentando protocolli condivisi nel progetto Mandala, offrendo "prova di conformità" e suggerendo l'uso dell'intelligenza artificiale (AI) per stabilire modelli di monitoraggio AML.

La BRI sottolinea che la prossima generazione di servizi bancari corrispondenti dovrebbe essere inclusiva, accessibile e in grado di cogliere gli effetti di rete. Questo progetto rappresenta un passo significativo verso il raggiungimento di questi obiettivi e si prevede che porterà cambiamenti considerevoli nel settore bancario.