La presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde ha assicurato che il Bitcoin non verrà preso in considerazione come opzione per le riserve delle banche centrali, non solo nella zona euro, ma nell'intera Unione europea. Lo ha detto durante un briefing giovedì 30 gennaio.
Ha spiegato che le riserve delle banche centrali devono essere liquide, affidabili e non devono destare sospetti in merito al riciclaggio di denaro o ad altre attività criminali.
"Di conseguenza, sono fiduciosa che Bitcoin non sarà incluso nelle riserve di nessuna banca centrale del Consiglio generale", ha affermato Lagarde, citata da Bloomberg.
Il Consiglio generale della BCE comprende rappresentanti sia dei paesi della zona euro (che utilizzano l'euro) sia dei paesi dell'UE che non fanno parte della zona euro (ad esempio Polonia, Repubblica Ceca, ecc.). Quindi, quando Lagarde parla della posizione del Consiglio generale, esprime di fatto il consenso di tutte le banche centrali dell'UE, non solo dell'eurozona.$XRP #XRPETFIncoming?