La scelta di rinunciare al RMB per conservare criptovalute come USDT, BTC, BNB ed ETH può essere basata sulle seguenti considerazioni:
1. diversificazione degli investimenti: le criptovalute offrono un mezzo per investire in modo diverso dalle valute e dagli asset tradizionali, consentendo agli utenti di diversificare il rischio e potenzialmente ottenere rendimenti elevati.
2. Dubbi sul sistema finanziario tradizionale: le criptovalute offrono un mezzo alternativo per immagazzinare valore e transazioni per chi è preoccupato per l'inflazione, la svalutazione della valuta o il rischio per il sistema bancario.
3. Accesso globale e liquidità: le criptovalute possono essere scambiate a livello globale, offrendo la comodità di transazioni e rimesse transfrontaliere, soprattutto nelle regioni in cui i flussi di capitale sono limitati o mancano infrastrutture finanziarie stabili.
4. Vantaggi tecnologici e potenziale di innovazione: le innovazioni nella tecnologia blockchain apportano maggiore trasparenza, efficienza e sicurezza alle transazioni finanziarie. Le criptovalute sono anche in grado di supportare contratti intelligenti, applicazioni decentralizzate (DApp) e servizi finanziari emergenti.
5. privacy e anonimato: sebbene il livello di privacy vari, molte criptovalute offrono maggiore anonimato e protezione della privacy rispetto ai sistemi bancari tradizionali.
6. opinioni sul futuro delle criptovalute: alcuni credono che le criptovalute rappresentino il futuro del denaro e che la scelta di investire o detenere sia un adattamento anticipato alle tendenze economiche e tecnologiche emergenti.