Con l’avvicinarsi dell’insediamento del presidente Donald Trump il 20 gennaio 2025, diventa sempre più chiaro cosa potrebbero includere le politiche economiche degli Stati Uniti sotto la sua guida. L’istituzione del Dipartimento per l’efficienza governativa (DOGE), guidato da Elon Musk, ha acceso dibattiti sul taglio della spesa pubblica e sulla lotta agli sprechi. Tra queste raccomandazioni c'è la proposta del consigliere del DOGE, Ron Paul, secondo cui gli aiuti esteri dovrebbero essere "rimossi". Questa proposta si basa sulla tesi che gli aiuti sottraggono denaro ai poveri e alla classe media degli Stati Uniti e vanno a beneficio delle élite dei paesi in via di sviluppo – un’affermazione che, sebbene semplicistica, non è del tutto sprezzante.
Per i paesi africani, dove la dipendenza dagli aiuti esteri, soprattutto da parte degli Stati Uniti, è elevata, questa proposta rappresenta un grande punto di svolta. Anche se alcuni analisti respingono la possibilità di un ritiro completo degli aiuti come impossibile, la realtà è che i governi africani dovrebbero prepararsi a riduzioni significative. L’era Trump ci ha insegnato una grande lezione: “Mai dire mai”.
La crisi degli aiuti esteri:
L'argomentazione di Ron Paul è coerente con la critica agli aiuti esteri come strumento che spesso avvantaggia le élite locali piuttosto che conferire potere alle masse. Per decenni, le nazioni africane hanno fatto affidamento sugli aiuti esteri per finanziare settori chiave come la sanità, l’istruzione e le infrastrutture. Se l’amministrazione Trump taglierà significativamente gli aiuti, costringerà molti governi africani a riconsiderare le proprie strategie finanziarie. Questi cambiamenti potrebbero mettere in luce le debolezze dei sistemi che fanno molto affidamento sul finanziamento esterno, spingendo i governi a cercare fonti di entrate alternative.
Inoltre, sotto la guida di Trump aumenterà la possibilità che le risorse americane vengano indirizzate verso progetti che forniscono chiari vantaggi per gli investimenti americani. Programmi come Prosper Africa, che si concentrano su partenariati guidati dal settore privato piuttosto che sugli aiuti tradizionali, possono continuare. Tuttavia, questi programmi sono progettati per servire innanzitutto gli interessi degli Stati Uniti, il che richiederà ai governi africani di dimostrare un valore economico misurabile nella loro cooperazione con gli Stati Uniti.
Guerra commerciale e suoi effetti:
Si prevede che il secondo mandato del presidente Trump riaccenderà le tensioni commerciali nel mondo, in particolare con la Cina. Anche se gli obiettivi diretti della guerra commerciale potrebbero non includere le nazioni africane, il continente ne sentirà sicuramente gli effetti. L’inflazione negli Stati Uniti, causata dalle barriere commerciali, potrebbe portare a tassi di interesse più elevati mentre la Federal Reserve cerca di stabilizzare l’economia. Questa situazione rappresenta una grande sfida per i paesi africani, molti dei quali dipendono fortemente dal dollaro statunitense per pagare i loro crescenti debiti. L’aumento dei costi di finanziamento può aumentare le pressioni finanziarie, portando all’instabilità economica.
Inoltre, la proposta di Trump di aumentare le tariffe e un’accisa del 10% su tutti i beni importati interromperà i flussi commerciali. L’African Growth and Opportunity Act (AGOA), pietra angolare delle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Africa, è già stato prorogato di un solo anno invece dei soliti dieci anni, riflettendo un cambiamento nelle politiche commerciali statunitensi. I paesi africani dovrebbero prepararsi per l’era post-AGOA, in cui l’accesso ai mercati statunitensi richiederà negoziati bilaterali a condizioni non preferenziali.
Prepararsi per l'economia "imprenditoriale".
L’approccio dell’amministrazione Trump alle relazioni commerciali richiede risposte pratiche da parte dei governi africani. I paesi che possono fornire benefici economici o di sicurezza agli Stati Uniti, come il Kenya o la Repubblica Democratica del Congo, hanno maggiori possibilità di ottenere accordi preferenziali. Per affrontare questo contesto, le nazioni africane devono adottare un approccio commerciale, emergendo come partner in grado di fornire rendimenti misurabili sugli investimenti.
Questi cambiamenti richiedono ai governi africani di ripensare le loro strategie economiche. La dipendenza a lungo termine dagli aiuti tradizionali è insostenibile e rende i paesi vulnerabili ai cambiamenti politici esterni. I paesi africani dovrebbero invece concentrarsi sullo sviluppo di economie forti e indipendenti in grado di resistere agli shock esterni. Ciò include il miglioramento della riscossione delle entrate locali, il miglioramento della gestione delle finanze pubbliche e la creazione di un ambiente favorevole alla crescita del settore privato.
Cooperazione regionale: un percorso chiave verso la libertà e la resilienza economica:
Uno dei passi più importanti che i governi africani possono intraprendere per prepararsi all’economia di Trump è rafforzare la cooperazione regionale. L’Area africana di libero scambio (AfCFTA), che promette di creare un mercato da 3mila miliardi di dollari, offre al continente un’opportunità unica per ridurre la propria dipendenza dai partner stranieri. Implementando l’AfCFTA in modo rapido ed efficace, i paesi africani possono sbloccare l’intero potenziale del commercio e degli investimenti intra-africani.
La cooperazione regionale offre numerosi vantaggi. Aiuti diversi paesi a differenziare i loro partner commerciali, riducendo la loro vulnerabilità agli shock esterni. Stimola inoltre l’economia industriale, rendendo le aziende africane più competitive nel mercato globale. Inoltre, un’Africa forte e unita ha maggiori possibilità di negoziare condizioni favorevoli con le potenze esterne, compresi gli Stati Uniti.
Ripensare le relazioni Africa-USA:
Anche se a prima vista le politiche di Trump possono sembrare controintuitive, offrono anche l’opportunità ai governi africani di ripensare le loro relazioni con gli Stati Uniti. Invece di considerare gli Stati Uniti come unica fonte di aiuti, i paesi africani dovrebbero cooperare con gli Stati Uniti come partner strategico. Ciò richiede l’identificazione di aree di interesse comune, come l’energia, la tecnologia e le infrastrutture, in cui la cooperazione può portare vantaggi ad entrambe le parti.
Programmi come Prosper Africa dimostrano che c’è ancora spazio per una cooperazione produttiva, purché le nazioni africane riescano ad allineare le loro priorità con gli interessi economici e di sicurezza degli Stati Uniti. Adottando un approccio commerciale, i governi africani possono emergere come partner importanti nel portare avanti gli obiettivi globali dell’America, garantendo allo stesso tempo investimenti che promuovono lo sviluppo interno.
La via da seguire:
L’economia di Trump presenta sfide e opportunità per i governi africani. La possibilità di ridurre o eliminare gli aiuti esteri dagli Stati Uniti dimostra l’importanza di costruire un’economia indipendente. Le tensioni commerciali e il declino degli accordi commerciali come l’AGOA sottolineano la necessità per i paesi africani di diversificare i propri partner economici e rafforzare la cooperazione regionale.
Infine, la soluzione a lungo termine alle sfide economiche dell’Africa risiede nella sua capacità di utilizzare le sue abbondanti risorse e il suo capitale umano. Rafforzando la cooperazione regionale, attuando l’AfCFTA e cooperando equamente con i partner esterni, i paesi africani possono aprire la strada verso lo sviluppo sostenibile.
In questo nuovo ambiente globale, i vincitori saranno coloro che si adatteranno rapidamente e saggiamente. I governi africani devono adottare misure mirate per prepararsi alle circostanze inaspettate dell’era Trump, trasformare le sfide in opportunità e garantire che il futuro economico del continente sia nelle loro mani.
Fai clic qui: è importante avere un conto Binance