TL;DR

  • Polymarket prevede una probabilità del 78% di approvazione da parte della SEC per gli ETF di Solana (SOL) nel 2025. 

  • Cinque gestori patrimoniali, tra cui Grayscale e VanEck, hanno già presentato domande per ETF di Solana.

  • Cambiamenti nella leadership della SEC potrebbero essere cruciali per sbloccare l'approvazione di questi prodotti finanziari. 

Il mercato delle previsioni di Polymarket ha suscitato ottimismo riguardo al futuro degli ETF basati su Solana, prevedendo una probabilità del 78% che la Commissione per i Titoli e gli Scambi degli Stati Uniti (SEC) approvi questi prodotti nel 2025. Questa prospettiva arriva mentre le criptovalute mirano a affermarsi come opzioni legittime all'interno del sistema finanziario tradizionale. Molti investitori credono che un esito positivo potrebbe ulteriormente legittimare il mercato delle criptovalute e attrarre più investitori istituzionali. 

Negli ultimi mesi, cinque gestori patrimoniali, tra cui Grayscale, VanEck, 21Shares, Bitwise e Canary Capital, hanno presentato domande per ETF basati su Solana. Tuttavia, queste proposte affrontano un ostacolo critico a causa dello scetticismo della SEC nei confronti degli asset crittografici. L'incertezza normativa è aumentata dopo che la SEC ha classificato SOL come un titolo nelle sue cause legali in corso contro Binance e Coinbase, sollevando preoccupazioni sul futuro di altre criptovalute importanti.  

Ottimismo in vista di un potenziale cambiamento nella leadership della SEC

Analisti come Eric Balchunas di Bloomberg e Nate Geraci di ETF Store credono che i cambiamenti nella leadership della SEC, attesi nel 2025, potrebbero contribuire a facilitare l'approvazione degli ETF di Solana e di altri asset crittografici come XRP, Hedera e Litecoin. Balchunas sostiene che una nuova leadership alla SEC sarà cruciale per guidare l'approvazione di questi prodotti finanziari. Nel frattempo, gli operatori del settore stanno osservando da vicino eventuali segni di cambiamento normativo. 

Nel frattempo, il sondaggio di Polymarket, che è partito con una probabilità del 45% di approvazione, è salito sopra il 70%, riflettendo un crescente ottimismo del mercato. Tuttavia, un sondaggio separato che valuta l'approvazione prima di luglio 2025 mostra un calo delle aspettative, ora al 57%. 

SOLANA

In aggiunta, il 19 dicembre, Volatility Shares ha presentato domanda per tre ETF focalizzati sui futures di Solana, anche se questi contratti non sono ancora disponibili su borse regolamentate. Nonostante ciò, gli esperti vedono questi sviluppi come un segnale positivo per l'eventuale approvazione di prodotti finanziari legati a Solana.  

Con un cambiamento di leadership alla SEC all'orizzonte, il 2025 potrebbe essere un punto di svolta per gli ETF di Solana. Tuttavia, la loro approvazione dipenderà da come evolverà il panorama normativo nei prossimi mesi e da quanto progresso verrà fatto nelle regolamentazioni delle criptovalute.