È il 2025 l'anno di Crypto-AI, DeFi o Stablecoin? I 10 principali fondi di venture capital del mondo prevedono quali settori esploderanno e quali declineranno nel mercato delle criptovalute. Il capitale di investimento nella crypto tornerà ai suoi picchi?

L'investimento in capitali di rischio (VC) nel settore delle criptovalute ha registrato una crescita significativa nel 2024, raggiungendo i 13,7 miliardi di dollari, un aumento del 28% rispetto all'anno precedente. Tuttavia, questa cifra deve ancora superare i massimi storici degli anni precedenti, nonostante i segnali positivi del mercato.

Guardando avanti al 2025, i principali fondi di venture capital focalizzati sulla crypto sono cautamente ottimisti. Concordano sul fatto che le startup devono dimostrare un forte adattamento prodotto-mercato e una base utenti attiva e sostanziale per attrarre investimenti nell'anno a venire.

Per ottenere approfondimenti più dettagliati sul panorama del venture capital per la crypto nel 2025, esploriamo le prospettive delle 10 principali aziende di VC nel mondo.

Progetti Recentemente Finanziati a DicembreFonte: Crypto Fundraising

Dragonfly

Dragonfly prevede che l'investimento in venture capital nel settore crypto crescerà nel 2025, sostenuto da un ambiente normativo che si sta gradualmente allentando negli Stati Uniti e da un aumento dei flussi di capitale istituzionale. L'azienda continua a concentrarsi sul supporto di fondatori eccezionali con prodotti adatti al mercato, dando priorità a settori come:

  • Finanza Decentralizzata (DeFi)

  • Piattaforme di Scalabilità

  • Finanza Centralizzata (CeFi)

  • Stablecoin e Pagamenti

Aree emergenti come Crypto-AI e Reti di Infrastruttura Fisica Decentralizzate (DePIN) stanno guadagnando attenzione ma rimangono in gran parte nella fase sperimentale.

Al contrario, Dragonfly prevede un declino degli investimenti in aree come sicurezza, tokenizzazione e interoperabilità, poiché l'attenzione si sposta verso settori più recenti. Anche le reti sociali decentralizzate si aspettano di affrontare sfide significative a causa di problemi di scalabilità e mancanza di adattamento prodotto-mercato.

Portafoglio di Investimenti di DragonflyFonte: Token Insight

Pantera Capital

Pantera Capital prevede un aumento degli investimenti in venture capital nel settore crypto per il 2025. Tuttavia, avvertono che il mercato rialzista non può durare indefinitamente, sottolineando l'importanza di monitorare attentamente segnali di rallentamento nei flussi di capitale.

Il fondo continua a mantenere un ampio focus di investimento all'interno del settore delle criptovalute e della blockchain, con particolare interesse per:

  • Crypto-AI

  • Reti di Infrastruttura Fisica Decentralizzate (DePINs)

  • Blockchain di nuova generazione Layer 1 che offrono funzionalità avanzate al layer applicativo

Portafoglio di Investimenti di Pantera CapitalFonte: Pantera

Multicoin Capital

Multicoin Capital sta espandendo i suoi investimenti nelle applicazioni DeFi, in particolare all'interno dell'ecosistema Solana, che ha superato Ethereum e le reti Layer 2 su metriche on-chain chiave quest'anno.

Previsioni per il 2025:

  • Dominanza di Solana: Multicoin Capital prevede che le applicazioni e i protocolli di Solana emergeranno come chiari vincitori nel 2025, continuando la loro traiettoria ascendente.

  • Sfide per Ethereum: Ethereum potrebbe affrontare ulteriori difficoltà e potrebbe potenzialmente entrare in un periodo di declino a causa della concorrenza di blockchain più veloci e più economiche come Solana. Se Ethereum non può competere efficacemente, sviluppatori, utenti e capitale potrebbero migrare verso blockchain alternative che soddisfano meglio le loro esigenze.

Ottimismo sulle Stablecoin:

Multicoin Capital considera le stablecoin un'importante innovazione tecnica e finanziaria. Prevedono che le stablecoin diventeranno "giganti" nel 2025, trainate da una crescente domanda globale di USD, con le stablecoin che forniscono il mezzo più efficiente per accedere alla valuta.

Ritorni sugli Investimenti di Multicoin CapitalFonte: Crypto Rank

Coinbase Ventures

Coinbase Ventures prevede di rimanere altamente attivo nel 2025, con una capacità sufficiente per cogliere opportunità di mercato.

L'azienda continuerà a investire ampiamente nell'economia on-chain, concentrandosi su aree in cui gli sviluppatori stanno dedicando tempo e sforzi. Coinbase Ventures è particolarmente interessata al layer applicativo, dove le applicazioni a scala internet stanno diventando ora fattibili grazie ai progressi nell'infrastruttura. Le aree di focus chiave includono:

  • Pagamenti e Finanza tramite Stablecoin

  • Intersezione di Crypto-AI

  • Applicazioni per Consumatori on-chain (come app social, giochi e app creative)

  • Innovazioni in DeFi

Investimenti Recenti di Coinbase VenturesFonte: Crunchbase

Binance Labs

Binance Labs, il braccio di venture capital di Binance, è impegnato a supportare startup Web3, AI e biotecnologia indipendentemente dai cicli di mercato, siano essi rialzisti o ribassisti.

Mentre Binance Labs prevede un significativo aumento del venture capital crypto nel 2025, sottolineano che il loro focus rimane sugli elementi fondamentali di un progetto, piuttosto che farsi coinvolgere nelle fluttuazioni dei prezzi di mercato o nel clamore.

Secondo Binance Labs, i progetti più promettenti per il successo devono soddisfare i seguenti criteri:

  • Applicazione Pratica

  • Adattamento al Mercato

  • Team Solido

  • Modello di Reddito Sostenibile

Vorresti maggiori dettagli sulle aree di focus attuali o sugli investimenti recenti di Binance Labs?

Performance degli Investimenti di Binance LabsFonte: Crypto Rank

Galaxy Ventures

Galaxy Ventures è ottimista riguardo al potenziale di crescita delle stablecoin e della tokenizzazione nel 2025. Le stablecoin, specialmente nel settore dei pagamenti, continuano a dimostrare una forte adattabilità al mercato e rimangono un focus di investimento chiave per l'azienda.

Galaxy Ventures crede che la tokenizzazione abbia un grande potenziale, anche se non ha ancora raggiunto la stessa adozione diffusa delle stablecoin. L'azienda prevede di continuare a esplorare e investire in questo spazio.

Tuttavia, Galaxy Ventures non è molto ottimista riguardo al metaverso. Sostengono che il metaverso manca ancora di applicazioni pratiche chiare, rendendo difficile per i progetti legati al metaverso attrarre investimenti significativi nel 2025.

Investimenti Correnti di Galaxy VenturesFonte: Galaxy Ventures

Hashed Venture

Hashed adotta un approccio più cauto per il 2025. Sebbene recenti dichiarazioni sul vedere Bitcoin come un asset del Tesoro segnalino un cambiamento nel sentimento istituzionale, il livello di investimento è improbabile che torni ai livelli massimi del 2021-2022. Tuttavia, questo potrebbe cambiare se si verifica un evento "cigno nero" nel panorama macroeconomico o politico.

Hashed prevede che l'anno 2025 sarà influenzato da fattori come:

  • Chiarezza sulle normative negli Stati Uniti.

  • Aumento dell'attività istituzionale nel mercato asiatico

  • Progressi infrastrutturali che abilitano la distribuzione di applicazioni nel mondo reale

Inoltre, Hashed avverte di potenziali rischi come ostacoli normativi, instabilità macroeconomica e tensioni geopolitiche che potrebbero ostacolare la crescita.

Priorità di Investimento per il 2025:

  • Infrastruttura Dati

  • Applicazioni DeFi a Livello Aziendale

  • Sistemi di Pagamento con Stablecoin Regolamentati

  • Infrastruttura Crypto-AI

Questi settori mostrano un chiaro adattamento prodotto-mercato, piani di conformità normativa ben definiti e potenziale di reddito dimostrato.

Aree di Investimento in Declino:

  • Progetti GameFi speculativi privi di economie sostenibili

  • Protocolli Layer 1 e Layer 2 senza differenziazione

  • Applicazioni DeFi per consumatori in regioni regolamentari ristrette

  • Piattaforme NFT senza utilità chiara o modelli di reddito

Alcuni Progetti di Investimento di Hashed VentureFonte: Hashed Venture

Hack VC

Hack VC prevede che l'investimento in venture capital nel settore crypto aumenterà nel 2025, a meno che non si verifichi un evento "cigno nero". L'azienda attribuisce questa crescita a politiche governative favorevoli per le criptovalute e al rinnovato interesse dei fondatori per il Web3.

Hack VC si sta concentrando su tre aree principali:

  1. Crypto-AI: L'integrazione di criptovaluta e intelligenza artificiale (AI) per creare sistemi AI con costi inferiori rispetto ai servizi cloud tradizionali, sfruttando reti di calcolo decentralizzate.

  2. Infrastruttura: Sviluppare piattaforme tecnologiche per Web3, con un focus su soluzioni di scalabilità, sicurezza, MEV (Valore Massimo Estraibile) e migliorare l'esperienza utente per applicazioni decentralizzate (dApps).

  3. DeFi: Costruire un sistema finanziario più efficiente, con un'enfasi sui pagamenti in stablecoin rivolti al mercato multi-trilionario.

Tuttavia, Hack VC è meno ottimista riguardo agli NFT, ritenendo che la maggior parte degli NFT perderà valore, ad eccezione di NFT blue-chip (quelli con valore alto e stabile).

Portafoglio di Investimenti di Hack VCFonte: Hack VC

Portal Ventures

Portal Ventures prevede che il mercato delle criptovalute recupererà slancio nel 2025, anche se i livelli di investimento sono improbabili che raggiungano i picchi del 2021-2022 a causa delle condizioni economiche uniche di quel periodo.

L'azienda è particolarmente interessata a piattaforme "tutto-in-uno" che forniscono sia tecnologia fondamentale che sviluppo applicativo, consentendo ai progetti di controllare l'esperienza utente e creare applicazioni pratiche e reali.

Portal Ventures crede anche che i progetti incentrati sullo sviluppo di tecnologie fondamentali complesse, come le prove a conoscenza zero, faticheranno ad attrarre investimenti a causa della mancanza di basi clienti chiare e modelli di business.

Alcuni Progetti di Investimento di Portal Ventures nel 2024Fonte: Portal Ventures

Blockchain Capital

Blockchain Capital prevede che i livelli di investimento aumenteranno nel 2025 man mano che il mercato continuerà a crescere. L'azienda sta attivamente cercando opportunità, concentrandosi su aree come:

  • Infrastruttura delle Stablecoin

  • Modelli Creativi di Distribuzione dei Token

  • Piattaforme DeFi che Collegano Organizzazioni e Utenti Individuali

Portafoglio di Investimenti di Blockchain CapitalFonte: Blockchain Capital

In generale, i principali fondi di venture capital crypto sono ottimisti riguardo alla crescita del mercato nel 2025, anche se non si aspettano che i livelli di investimento raggiungano i picchi visti durante il periodo 2021-2022.

Sottolineano l'importanza di selezionare attentamente i progetti, dando priorità a quelli con una solida base, prodotti adatti al mercato e forti team di sviluppo. Questo approccio cauto, incentrato su fattori fondamentali, sarà probabilmente la chiave per attrarre investimenti in venture capital nel 2025.

#InvestmentAccessibility #NewsAboutCrypto #cryptouniverseofficial #btc2025 #altcoins

$BTC

$ETH