San Francisco, California, 31 dicembre 2024, Chainwire
Open (noto anche come webisOpen su X, il collettivo include RSS3) sta trasformando la ricerca virologica e la scienza decentralizzata (DeSci) attraverso la sua innovativa Macchina Virtuale Aperta (OVM). Questa tecnologia, integrata con il Wormhole di Calcolo, facilita l'analisi on-chain delle similarità genetiche tra due virus: SARS-CoV-2 (sequenziato a Wuhan, 2019) e SARS-CoV (sequenziato a Toronto, 2003).
Questa analisi è eseguita interamente on-chain utilizzando la Macchina Virtuale Aperta (OVM) di Open all'interno di un Ambiente di Esecuzione Fidato (TEE) (conosciuto insieme come Wormhole di Calcolo di Open) utilizzando e collegando il calcolo decentralizzato di Hyperbolic Labs, per garantire integrità, immutabilità, determinismo e resistenza alle manomissioni. Inoltre, OVM garantisce verificabilità attraverso transazioni on-chain, promuovendo la trasparenza e la fiducia nei risultati.
Questa demo e esperimento della Piattaforma Alpha di Open Desci e il suo record on-chain (su Open Chain) sono stati rilasciati al pubblico per mostrare al pubblico il potere di OVM. Gli utenti possono controllare questo link per ulteriori informazioni.
La Sfida della Ricerca
Decifrare le impronte genetiche dei virus ha tradizionalmente richiesto supercomputer costosi e infrastrutture estese: risorse spesso fuori portata per molti ricercatori. Per anni, i virologi sono stati limitati da sfide finanziarie e logistiche, costringendoli a concentrarsi più sull'acquisizione di attrezzature che sull'avanzamento della scoperta scientifica. Inoltre, la dipendenza da risorse di calcolo private o centralizzate ha limitato le revisioni tra pari, rendendo difficile riprodurre i risultati e sollevando preoccupazioni sull'integrità, affidabilità e credibilità dei risultati.
Entrare nella Rivoluzione OVM
La Macchina Virtuale Aperta (OVM) offre uno strato di calcolo decentralizzato e verificabile ad alte prestazioni, progettato per democratizzare l'accesso a risorse computazionali avanzate. La sua implementazione inizia con una dimostrazione e applicazioni sperimentali su Open Chain, mostrando le sue capacità nel collegare il calcolo decentralizzato con l'immutabilità della tecnologia blockchain. Collegando un potente calcolo decentralizzato con l'immutabilità della blockchain, OVM è un Wormhole di Dati per innovazioni come AI e DeSci verificabili e trasparenti. Il collettivo Open include @RSS3_, @_RSSHub e @openinfo.
RSS3 è una rete decentralizzata che indicizza e struttura dati, fornendo Informazioni Aperte accessibili e preziose al prossimo X (precedentemente Twitter), Google, OpenAI e oltre per AI e scienza decentralizzata (noto anche come DeSci).
Caratteristiche Chiave di OVM nella Scienza Decentralizzata
Riproducibilità Garantita: Ogni computazione è verificabile e riproducibile, una caratteristica critica per la ricerca scientifica sottoposta a revisione paritaria.
Elaborazione Dati Sicura: Un Ambiente di Esecuzione Fidato (TEE) integrato protegge i dati sensibili, garantendo integrità e resistenza alle manomissioni durante il processo computazionale.
Analisi Genomica Semplice: I ricercatori possono ora confrontare i genomi virali, come [SARS-CoV-2] e [SARS-Tor-2], in modo decentralizzato e democratizzato, senza permessi e accesso a hardware esclusivo e costoso.
Queste capacità evidenziano il potenziale in espansione di OVM nella scienza decentralizzata (DeSci), aprendo la strada a ulteriori innovazioni nella ricerca trasparente e democratizzata.
Il Ponte Tra Blockchain e Oltre
L'architettura di OVM introduce un framework che integra l'immutabilità on-chain della blockchain con risorse di calcolo decentralizzate e scalabili, inclusi il supporto GPU per compiti computazionali impegnativi. Questo design consente l'esecuzione efficiente di applicazioni intensive di calcolo, come:
Formazione AI e Machine Learning
Valutazioni dei Rischi DeFi e Modellazione Finanziaria
DeSci in Tempo Reale, Simulazioni di Gioco e Metaverso
Che si tratti di simulare interazioni virali, ottimizzare protocolli di finanza decentralizzata o alimentare i mondi virtuali di prossima generazione, OVM fornisce soluzioni computazionali immutabili, verificabili e trasparenti. Queste capacità avanzate dimostrano il potenziale dei sistemi decentralizzati per affrontare sfide complesse del mondo reale.
Democratizzare la Ricerca, Sbloccare la Scoperta
OVM consente ai ricercatori di tutto il mondo di accedere a risorse computazionali avanzate senza dipendere da infrastrutture costose. Prioritizzando l'accessibilità, la piattaforma enfatizza l'innovazione scientifica rispetto ai vincoli finanziari. Questo approccio promuove la collaborazione globale, consentendo ai ricercatori di affrontare sfide critiche come pandemie e cambiamenti climatici.
Aperto e Modulare per Progetto
L'architettura modulare di OVM consente alle applicazioni decentralizzate di accedere a potenza di calcolo scalabile attraverso partnership con fornitori decentralizzati come Hyperbolic, Gensyn.ai e Aethir Cloud, o praticamente chiunque abbia risorse computazionali inutilizzate. Questo design supporta la creazione di un ecosistema aperto e trasparente per ricerca e sviluppo, accessibile a livello globale e in qualsiasi momento.
Esplorando l'Analisi Genomica Alimentata da OVM (In Arrivo sul Mainnet)
L'infrastruttura alimentata da OVM consentirà agli utenti di analizzare le sequenze genetiche di:
Genoma di SARS-CoV-2
Genoma di SARS-Tor-2
Il team di Open DeSci si sta preparando a rilasciare la versione Alpha della sua piattaforma dimostrativa ed experimental. Questo rilascio metterà in mostra le capacità di OVM nell'eseguire l'allineamento delle sequenze di DNA, fornendo un esempio pratico del suo potenziale nella scienza decentralizzata.
Il Futuro del Calcolo è Aperto
Disponibile ora su Open Chain per scopi dimostrativi, con supporto per più piattaforme in arrivo, OVM sta inaugurando una nuova era di scienza decentralizzata. Colmando il divario tra blockchain e calcolo decentralizzato avanzato, OVM sblocca il vero potenziale del Web Aperto e DeSci, spianando la strada a scoperte in Scienza, AI e oltre.
OVM rimuove le barriere infrastrutturali, consentendo che il progresso scientifico sia guidato dalla creatività e dall'innovazione. Questo approccio rappresenta un passo significativo avanti nell'evoluzione della scienza aperta.
Informazioni su Open (noto anche come webisOpen su X, coll. Incl. RSS3)
Open è una serie di sforzi volti a spingere avanti il Web Aperto. Collettivamente, Open è il Wormhole di Dati e Calcolo per innovazioni come AI e DeSci verificabili e trasparenti. Il collettivo Open include @RSS3_ @_RSSHub & @openinfo_. webisOpen.
RSS3 è una rete decentralizzata che indicizza e struttura dati, fornendo Informazioni Aperte accessibili e preziose al prossimo X (precedentemente Twitter), Google, OpenAI e oltre.
Contatto
Responsabile Marketing KM KMOpen Collective km@open.network