Uno stop-loss è uno strumento potente nel trading, progettato per limitare le potenziali perdite nel caso in cui il mercato si muova contro la tua posizione. Ecco una spiegazione adatta ai principianti basata sugli esempi nella tua immagine:
Cos'è uno Stop-Loss?
Uno stop-loss è un livello di prezzo predeterminato in cui esci da un'operazione per evitare ulteriori perdite. Puoi posizionarlo in diverse aree a seconda della struttura di mercato e dell'azione del prezzo. Di seguito sono riportati gli scenari chiave in cui vengono applicati gli stop-loss:
---
1. Dietro le Zone di Offerta e Domanda
Creazione di Offerta: Imposta lo stop-loss leggermente sopra la zona di offerta (area in cui esiste pressione di vendita).
Creazione di Domanda: Posiziona lo stop-loss leggermente sotto la zona di domanda (area in cui esiste pressione d'acquisto).
2. Dietro i Retest del Gap
Retest del Gap Ribassista: Dopo che un gap è stato riempito, posiziona lo stop-loss sopra il gap.
Retest del Gap Rialzista: Analogamente, posiziona lo stop-loss sotto il gap dopo che un gap rialzista è stato riempito.
3. Dietro i Retest della Struttura
Dopo un breakout, aspetta un retest del prezzo vicino al livello di breakout. Posiziona lo stop-loss oltre il livello in cui la struttura (supporto o resistenza) è invalidata.
4. Corsa alla Liquidità
In scenari di corsa alla liquidità (fakeout), dove il prezzo aumenta per acquisire liquidità prima di invertire, puoi impostare lo stop-loss oltre queste zone di fakeout.
5. Modelli di Continuazione
Dietro la Continuazione dell'Offerta: Posiziona lo stop-loss sopra la zona di offerta dopo che è stato realizzato un nuovo minimo.
Dietro la Continuazione della Domanda: Posiziona lo stop-loss sotto la zona di domanda dopo che è stato stabilito un nuovo massimo.
---
Consigli chiave per principianti su Binance
1. Imposta i Livelli di Rischio: Rischia solo l'1-2% del tuo portafoglio totale in un'unica operazione.
2. Usa Ordini Condizionali: Binance ti consente di automatizzare gli ordini di stop-loss per uscire rapidamente dalle operazioni.
3. Analizza la Struttura di Mercato: Comprendi se sei in un mercato in tendenza o laterale per impostare livelli di stop-loss efficaci.
4. Pratica i Rapporti Rischio-Rendimento: Punta a operazioni con almeno un rapporto rischio-rendimento di 1:2 per garantire la redditività a lungo termine.
Fammi sapere se desideri aiuto per impostare una strategia di stop-loss per operazioni specifiche!
#StopLossStrategies #Crypto2024 #BinanceAlphaAlert #SolvProtocolMegadrop #Crypto2024 #BURNGMT