Autore: Jesse Coghlan, CoinTelegraph; Traduzione: Deng Tong, Golden Finance

La cultura crypto è nata su Internet - Crypto X (precedentemente noto come Crypto Twitter) ha portato di nuovo momenti memorabili quest'anno.

Ecco i 7 post X più memorabili del 2024, alcuni dei quali hanno avuto un enorme impatto sul mercato, influenzando le politiche - o semplicemente portando a risate.

Le notizie false sull'approvazione dell'ETF Bitcoin da parte della SEC.

Lo sfondo è il 9 gennaio - proprio un giorno prima che gli analisti ETF di Bloomberg prevedessero che la SEC avrebbe approvato il primo ETF Bitcoin spot degli Stati Uniti.

L'account ufficiale X della SEC ha improvvisamente pubblicato una dichiarazione presumibilmente del presidente Gary Gensler: "Oggi la SEC ha approvato un ETF Bitcoin."

La SEC ha ora rimosso il post. Fonte: X

I media hanno rapidamente riportato questo evento storico, con il Bitcoin che è salito rapidamente di oltre 1000 dollari.

Quindici minuti dopo, quando Gensler ha postato che l'"account Twitter della SEC è stato violato e ha pubblicato tweet non autorizzati" e che l'agenzia non aveva ancora approvato alcun ETF Bitcoin, tutto è crollato.

Gensler ha dovuto rispondere ai legislatori riguardo a questo attacco hacker, affermando che si trattava di un attacco SIM swap contro i dipendenti autorizzati ad accedere a quell'account, e X ha dichiarato che l'account non aveva abilitato 2FA.

Solo ad ottobre, l'FBI ha arrestato in Alabama un uomo di 25 anni di nome Eric Council Jr., accusandolo di aver violato l'account e pubblicato approvazioni false. Più tardi quel mese, si è dichiarato non colpevole di queste accuse.

Il 10 gennaio, il giorno dopo che la SEC ha pubblicato il post falso, l'agenzia ha approvato il trading spot dell'ETF Bitcoin - questa volta è reale.

Donald Trump supporta il Bitcoin.

Durante la sua campagna presidenziale di successo negli Stati Uniti, Donald Trump ha fatto un impegno globale nei confronti dell'industria delle criptovalute, condividendo in modo tipico per Trump questo impegno sui social media.

"Sono molto positivo e aperto nei confronti delle aziende di criptovalute e di tutto ciò che riguarda questo settore emergente," ha scritto Trump a maggio sulla sua piattaforma Truth Social.

Poi, a giugno, ha pubblicato un altro post a favore delle criptovalute, affermando che sperava "che tutto il Bitcoin residuo fosse prodotto negli Stati Uniti!!!" - dato che la blockchain è decentralizzata e chiunque può minarlo ovunque, è una grande questione.

Sebbene il contenuto pubblicato da Trump non sia su X, ha suscitato un enorme scalpore sulla piattaforma, rimanendo uno dei momenti più memorabili di quest'anno su X.

Il tizio con gli occhiali protettivi ha posto una domanda a Trump riguardo alle criptovalute.

Il capo dello staff del progetto di token non fungibili (NFT) DeGods, noto come "Malcolm", ha pubblicato un video in cui chiedeva a Trump un problema relativo alle criptovalute, molti ritengono che questo sia stato un punto di svolta per l'elezione di Trump verso le criptovalute.

Donald Trump sta tenendo un evento a Mar-a-Lago per i suoi possessori di NFT, quando ha puntato il dito verso quella persona "con gli occhiali protettivi" e ha fatto delle domande. Malcolm indossava un paio di enormi occhiali da sole riflettenti Pit Viper, e poi ha chiesto a Trump quali misure avrebbe preso per fermare le aziende di criptovalute dal trasferirsi all'estero.

"Bene, lo fermeremo, perché non lo voglio, non lo voglio così," ha risposto Trump. "Se dobbiamo accettarlo, dobbiamo farli stare qui."

Tyler Winklevoss, co-fondatore di Gemini, ha postato più tardi quel mese su X dicendo: "Il tizio con gli occhiali protettivi ha completamente cambiato il destino delle criptovalute a Washington."

Malcolm ha dichiarato durante un'intervista a una rivista alla fine di maggio che era "molto chiaro, non è solo la mia domanda che aiuta a invertire la situazione favorevole della regolamentazione negli Stati Uniti".

Dopo aver trascorso quattro mesi in prigione, CZ ha detto "gm"

Il 27 settembre, il fondatore di Binance, Zhao Changpeng (CZ), condannato, è tornato su X lo stesso giorno in cui ha terminato i quattro mesi di detenzione, pubblicando senza alcun problema un "gm" (abbreviazione di 'buongiorno').

Poi ha pubblicato un post più lungo dicendo che il cibo fuori dal carcere era molto meglio e che avrebbe "preso un momento per rilassarsi". Poi pensare a cosa fare dopo.

Nel novembre 2023, ha ammesso di aver violato le leggi statunitensi sul riciclaggio di denaro con Binance e ha rassegnato le dimissioni da CEO della borsa. Ad aprile di quest'anno, è stato condannato a quattro mesi di prigione.

La bolla dei token delle celebrità di Bubblemaps.

La piattaforma di analisi dei dati crypto Bubblemaps è emersa all'improvviso quest'anno, rapidamente in voga, grazie ai suoi post e grafici su X che hanno sollevato un movimento on-chain per il trading di token delle celebrità.

Sembra che dopo l'emissione di token da parte di ogni celebrità, le foto mostrino i cosiddetti portafogli "inside" che vendono i token al momento dell'emissione, guadagnando spesso milioni di dollari di profitto.

L'impatto dei token di Bubblemap è difficile da conoscere, ma si sa che molti token basati su celebrità sono ora molto al di sotto del picco, e almeno alcune celebrità stanno comparendo in tribunale.

Il boom delle Meme coin del robot AI Terminal Truth

Lo scorso ottobre, dopo che il robot AI "Terminal Truth", finanziato da Andreessen Horowitz, ha lanciato una Meme coin chiamata "GOAT", il suo valore è schizzato a 150 milioni di dollari in quattro giorni.

Inizialmente si pensava che questo robot avesse creato il token perché in precedenza aveva pubblicato di voler creare un token, ma il suo creatore Andy Ayrey ha chiarito che aveva semplicemente riconosciuto una Meme coin già creata.

L'intera scena comprendeva intelligenza artificiale, criptovalute e meme. Entro metà novembre, la capitalizzazione di mercato di GOAT ha persino raggiunto un picco di oltre 1,3 miliardi di dollari, per poi scendere a 442 milioni di dollari.

Goatseus Maximus è una rivisitazione di "Goatse", un'immagine scioccante notoriamente virale.

Il ritorno silenzioso di Roaring Kitty ha avuto un enorme impatto.

Keith Gill - noto come "Roaring Kitty" - ha pubblicato su X per la prima volta da giugno 2021 a metà maggio, condividendo una misteriosa foto di un uomo che si appoggiava curiosamente su una sedia, senza alcuna didascalia.

Gill è stata una figura centrale nel boom delle meme del 2021, famoso per l'analisi di GameStop e AMC, che alla fine ha portato alla vendita allo scoperto della prima, facendolo testimoniare più tardi quell'anno di fronte alla Commissione per i Servizi Finanziari della Camera.

I post X improvvisi di Gill hanno avuto un effetto immediato - GameStop è salito del 44% nel pre-mercato, e il 13 maggio ha aperto in aumento del 110%. Anche AMC è salita del 12% nel pre-mercato, per poi aumentare del 25% dopo l'apertura a Wall Street.

Sono emerse anche Meme coin non collegate a queste due aziende ma che portano i loro nomi, con il token di GameStop che è aumentato di oltre il 550%, mentre il token a tema AMC è aumentato del 1200%.

Gill ha continuato a pubblicare molti post misteriosi su X, e addirittura è stato citato in giudizio da un investitore di GameStop, accusandolo di frode su titoli per aver pubblicato post su X su Reddit - ma tre giorni dopo l'accusa è stata ritirata.