La Federal Reserve denunciata dai suoi figli prediletti: il gioco finanziario dietro le quinte
La notizia della denuncia contro la Federal Reserve ha scosso i mercati, e i denuncianti sono nientemeno che l'Associazione Bancaria Americana e l'Associazione Industriale. Queste istituzioni sono sostenute dai giganti di Wall Street, come Merrill, Goldman Sachs, Morgan e molte altre grandi banche e il mondo degli affari americano. Perché hanno il coraggio di sfidare questa banca centrale, la più autorevole al mondo? Scopriamolo.
Le difficoltà della Federal Reserve
1. Perdite enormi: nel 2023, la Federal Reserve ha subito perdite di 60 miliardi di dollari nel suo portafoglio a causa della politica dei tassi d'interesse elevati, suscitando dubbi sulla sua capacità operativa.
2. Nuove regole sui test di stress: la Federal Reserve prevede di implementare test di stress più rigorosi per le banche, il che aumenterà i requisiti di capitale delle grandi banche, influenzando direttamente la loro redditività.
Perché banche e mondo degli affari denunciano?
1. Pressioni derivanti dalla politica dei tassi: i continui aumenti dei tassi hanno danneggiato la redditività delle banche, e il mondo degli affari sta soffrendo a causa dell'aumento dei costi di finanziamento.
2. Insoddisfazione per il potere: le politiche della Federal Reserve hanno un impatto eccessivo sull'economia, e Wall Street ritiene che la sua indipendenza sia troppo estesa, necessitando di una nuova limitazione del suo potere.
3. Cercare un compromesso politico: denunciare la Federal Reserve non è per abbatterla, ma per esercitare pressione per un aggiustamento delle politiche, al fine di alleggerire il peso del settore.
La relazione tra Trump e la Federal Reserve
La relazione tra Trump e la Federal Reserve è sempre stata tesa, e lui ha criticato pubblicamente molte volte la politica dei tassi della Federal Reserve. L'attuale tempesta legale potrebbe ulteriormente infiammare la sua lotta con la Federal Reserve.
Futuro vincente o perdente?
Sebbene la denuncia porterà a pressioni, la Federal Reserve, in quanto banca centrale, detiene ancora il potere di guida delle politiche. Tuttavia, la pressione congiunta delle banche e del mondo degli affari potrebbe costringere la Federal Reserve a fare compromessi sulla politica dei test di stress e sui tassi d'interesse.
Conclusione: questo evento non è solo una lotta di potere tra la Federal Reserve e Wall Street, ma è anche un riflesso della distribuzione degli interessi all'interno del sistema finanziario. È importante continuare a seguire l'evoluzione futura!