Autore: Alex O’Donnell, CoinTelegraph; Tradotto da: Tao Zhu, Jinse Caijing

Diversi dirigenti del settore hanno sottolineato che con lo staking di Bitcoin, la tokenizzazione degli asset del mondo reale (RWA) e le applicazioni catalizzate dall'intelligenza artificiale basata su agenti, il DeFi raggiungerà un punto di svolta nel 2025.

Nel 2024, con gli investitori che iniettano oltre 100 miliardi di dollari in fondi negoziati in borsa (ETF) su Bitcoin spot, il prezzo di Bitcoin supera per la prima volta i 100.000 dollari.

“Il picco storico di Bitcoin susciterà un nuovo interesse da parte di istituzioni e regolatori per le criptovalute e rilancerà l'intero settore delle criptovalute nel 2025,” ha osservato Dean Tribble, CEO di Agoric Systems.

Secondo i dati di DefiLlama, a dicembre, il valore totale bloccato (TVL) nei protocolli DeFi ha raggiunto 130 miliardi di dollari, avvicinandosi al massimo storico di circa 175 miliardi di dollari dell'ecosistema nel 2021. I dirigenti del settore prevedono che questa tendenza al rialzo continuerà l'anno prossimo.

“Entro il 2025, l'infrastruttura DeFi e protocolli blue-chip come Aave, Maple, Maker opereranno su larga scala da oltre quattro anni,” ha osservato Jacob Phillips, co-fondatore e responsabile strategico del protocollo di staking Bitcoin Lombard.

“Queste piattaforme diventeranno luoghi affidabili per le istituzioni e i nuovi utenti per utilizzare Bitcoin,” ha detto Phillips.

Fonte: DefiLlama

Staking di Bitcoin

Le reti di espansione di secondo livello (L2) emergenti di Bitcoin e l'ecosistema dei protocolli DeFi stanno creando opportunità senza precedenti per gli investitori, permettendo loro di generare rendimenti dai Bitcoin.

“Il DeFi di Bitcoin attualmente rappresenta lo 0,1% del valore totale dei suoi asset. Questa è un'opportunità di 300 volte per sviluppare DeFi su Bitcoin,” ha affermato Alexei Zamyatin, co-fondatore e CEO di Build on Bitcoin, aggiungendo:

“Abbiamo parlato con decine di grandi utenti e fondi DeFi di Bitcoin, che sono entusiasti di sfruttare i loro asset in Bitcoin per generare rendimenti.”

Bitcoin L2 come Babylon e CoreChain pagano le commissioni agli stakers per proteggere la loro rete bloccando BTC come garanzia.

Attualmente, i token di staking liquido (LST) che rappresentano i crediti in BTC staked stanno aumentando. Secondo i dati di stakingrewards.com, al 19 dicembre, il valore totale bloccato (TVL) degli LST di Bitcoin ha raggiunto 2,5 miliardi di dollari.

Matt Hougan, responsabile della ricerca della società di gestione patrimoniale Bitwise, ritiene che entro il 2025 potrebbe esserci anche attenzione per gli ETF di staking in Bitcoin.

“La domanda di rendimenti in Bitcoin è enorme. Se diventerà una struttura ETF negli Stati Uniti, non sono sicuro, ma in Europa, sicuramente sì,” ha detto Hougan.

Fonte: Stakingrewards.com

Tokenizzazione RWA

Colin Butler, responsabile del capitale istituzionale globale di Polygon, ha sottolineato ad agosto che gli asset del mondo reale (RWA) tokenizzati - token digitali che rappresentano crediti su qualsiasi asset, dai titoli di stato statunitensi alle opere d'arte - rappresentano un'opportunità di mercato del valore di 30 trilioni di dollari a livello globale.

Secondo i dati di RWA.xyz, hanno già raggiunto circa 14 miliardi di dollari di TVL. I buoni del tesoro statunitensi tokenizzati con rendimenti sono particolarmente popolari, con un TVL superiore a 3 miliardi di dollari.

“Tokenizzare asset del mondo reale come immobili e crediti di carbonio libererà una liquidità senza precedenti, mentre i progressi nei pagamenti semplificheranno ulteriormente i trasferimenti transfrontalieri,” ha osservato Raj Brahmbhatt, CEO della piattaforma di regolamento Web3 Zeebu.

Anche il Tesoro degli Stati Uniti ha elogiato il potenziale della tokenizzazione nel migliorare la liquidità e ridurre le “frizioni operative e di regolamento.”

Brahmbhatt ha affermato: “Negli Stati Uniti, con la vittoria di (Donald) Trump, sono molto ottimista che gli Stati Uniti diventino leader globali in questo campo entro la fine dell'anno.”

Fonte: RWA.xyz

Intelligenza artificiale basata su agenti

Secondo CoinGecko, nel 2024, il valore di mercato dei token legati all'intelligenza artificiale basata su agenti (macchine che perseguono obiettivi complessi in modo autonomo) ha raggiunto quasi 10 miliardi di dollari.

Gli analisti prevedono che la fusione dell'intelligenza artificiale con la tecnologia blockchain cambierà il Web3, creando un futuro in cui l'intelligenza artificiale autonoma costruisce applicazioni decentralizzate e commercia con gli utenti umani.

Il CEO del protocollo di intelligenza artificiale Raiinmaker, J.D. Seraphine, ha sottolineato che l'intelligenza artificiale basata su agenti “si è dimostrata essere al centro del futuro dell'industria.”

Seraphine ha dichiarato che nel 2025, “gli agenti di intelligenza artificiale si prevede giocheranno un ruolo più importante nelle comunità decentralizzate.”

Hougan ha affermato che il potenziale degli agenti di intelligenza artificiale è praticamente illimitato, aggiungendo:

“Se non sai cosa succederà, non importa, purché tu sappia che ciò che sta accadendo ha davvero un'importanza potenziale, e vuoi esserne parte.”