Oggi, 24 dicembre 2024, il mercato delle criptovalute continua a fluttuare con molti sviluppi degni di nota.
Il prezzo del Bitcoin è sceso per la quarta sessione consecutiva, attualmente scambiato intorno ai 94.000 dollari, segnando la debolezza dopo il rally post-elettorale.
La causa principale di questo calo è l’atteggiamento “falco” della Federal Reserve americana (Fed), con segnali di inasprimento della politica monetaria, che esercitano pressione su asset rischiosi come le criptovalute.
Sebbene il prezzo del Bitcoin abbia una tendenza al ribasso, il mercato ha una tendenza al rialzo
In generale, il mercato delle criptovalute si trova ad affrontare la pressione delle politiche macroeconomiche e la cautela degli investitori a causa delle recenti fluttuazioni.
Inoltre, secondo le previsioni di Forbes, il settore delle criptovalute potrebbe vedere importanti sviluppi entro il 2025, tra cui un’adozione più ampia e nuove normative.
Allo stesso tempo, Grayscale ha aperto un'offerta privata per 22 crypto trust, mostrando un crescente interesse da parte degli investitori istituzionali.
Tuttavia, il mercato presenta ancora molti rischi e fluttuazioni potenziali, che richiedono agli investitori di essere cauti e monitorare da vicino gli sviluppi economici e politici globali.