#比特币市场波动观
Cicli di mercato: le fluttuazioni del prezzo del Bitcoin sono altamente correlate al meccanismo di halving, con cicli di mercato che si alternano ogni quattro anni. Ad esempio, dopo il primo halving nel 2012, il prezzo del Bitcoin è passato da 10 dollari a 1100 dollari nel 2013; nel secondo halving del 2016, il prezzo del Bitcoin è salito da 400 dollari a 20.000 dollari nel 2017; nel terzo halving del 2020, il prezzo è aumentato da circa 6000 dollari a quasi 69.000 dollari nel 2021. Tuttavia, dopo ogni mercato toro, il Bitcoin ha subito correzioni significative, come nel 2014, 2018 e 2022, dove il Bitcoin è sceso di oltre l'80% rispetto ai massimi storici.
Prospettiva a lungo termine: per gli investitori ottimisti sul futuro a lungo termine del Bitcoin, è possibile acquistare ai minimi ciclici e mantenere la posizione, accumulando in più riprese durante i periodi di panico di mercato e di sottovalutazione dei prezzi, pazientemente aspettando l'arrivo del prossimo mercato toro, con la speranza di ottenere rendimenti significativi. Tuttavia, l'investimento in Bitcoin comporta un rischio elevato, con fluttuazioni di prezzo potenzialmente ampie, quindi gli investitori devono prendere decisioni prudenti in base alla propria capacità di tollerare il rischio e agli obiettivi di investimento.