Gli esperti affermano che Bitcoin può adottare crittografia resistente ai quanti per prevenire futuri rischi per la sicurezza.
Il chip Willow di Google non ha la potenza per decifrare la crittografia di Bitcoin con i suoi 105 qubit.
Vitalik Buterin propone aggiornamenti a Ethereum per affrontare le potenziali minacce del calcolo quantistico.
I progressi nel calcolo quantistico hanno suscitato preoccupazioni sulla sicurezza di Bitcoin. Gli esperti temono che la tecnologia possa rompere la crittografia di Bitcoin in futuro. Nonostante queste paure, molti credono che i progressi quantistici potrebbero eventualmente rafforzare la rete di Bitcoin.
Minacce quantistiche e sicurezza di Bitcoin
I computer quantistici sono altamente efficienti nella gestione dei dati rispetto ai computer tradizionali. La loro capacità in questo campo solleva domande sulla loro capacità di penetrare nella sicurezza di Bitcoin. La crittografia algebrica protegge i bitcoin implementando sistemi di sicurezza. Questo consente solo a persone specifiche di transigere con denaro particolare.
Adam Back, il creatore di Hashcash e CEO di Blockstream, ha una risposta a queste affermazioni. Secondo lui, ci vorranno ancora almeno 20 anni prima che un computer quantistico possa decifrare la crittografia di Bitcoin. Back pensa che Bitcoin possa implementare tecniche di firma post-quantistiche (PQ) per migliorare la sicurezza.
Bitcoin attualmente utilizza firme digitali per verificare la proprietà durante le transazioni. Queste firme prevengono modifiche non autorizzate e garantiscono l'integrità delle transazioni. Gli esperti sostengono che l'aggiornamento della crittografia di Bitcoin potrebbe prevenire potenziali minacce legate ai quanti.
Il chip Willow di Google accende il dibattito
Google ha recentemente introdotto il suo avanzato chip quantistico, chiamato Willow. Si dice che il chip risolva problemi complessi in meno di cinque minuti. I supercomputer tradizionali richiederebbero trilioni di anni per completare gli stessi compiti.
Hartmut Neven, responsabile dell'AI quantistica di Google, ha evidenziato le straordinarie capacità di Willow. Tuttavia, gli esperti hanno chiarito che Willow è ancora lontano dal minacciare la sicurezza di Bitcoin.
L'ex manager di prodotto di Google Kevin Rose ha stimato che decifrare la crittografia di Bitcoin richiederebbe 13 milioni di qubit. In confronto, Willow attualmente opera con solo 105 qubit. Questo significativo divario suggerisce che la crittografia di Bitcoin rimane sicura per ora.
Piani di adattamento per le minacce quantistiche
Il fondatore di Ethereum Vitalik Buterin ha effettivamente proposto l'idea di un hard fork per coprire i rischi quantistici. Questa soluzione è semplicemente l'ottimizzazione di Ethereum per incorporare tecnologie crittografiche sicure rispetto ai quanti. Adam Back ha anche sottolineato l'adattabilità di Bitcoin.
I ricercatori continuano a sviluppare algoritmi crittografici compatti ed efficienti adatti per un'era post-quantistica. Questi aggiornamenti proposti riflettono una crescente consapevolezza tra i leader della blockchain riguardo ai rischi quantistici. Gli esperti rimangono fiduciosi che misure tempestive possano proteggere le reti blockchain da future minacce.
Fiducia degli investitori e incertezze quantistiche
Bitcoin è recentemente balzato sopra i $100.000, il che ha sollevato molta fiducia tra gli investitori. Tuttavia, alcuni problemi legati al calcolo quantistico sono ancora visti come problematici. Tuttavia, gli investitori istituzionali non hanno perso fiducia nella criptovaluta, almeno a lungo termine.
Alcuni esperti credono che, a causa della sua decentralizzazione e flessibilità, Bitcoin possa resistere a nuove minacce. Le restrizioni tecnologiche attuali significano che un computer quantistico non può essere una minaccia attuale. Gli investitori stanno monitorando da vicino gli sviluppi nel calcolo quantistico e nella sicurezza della blockchain. I leader del settore credono che Bitcoin possa adattarsi ed evolversi man mano che la tecnologia avanza.
Per ora, il calcolo quantistico rimane una preoccupazione teorica piuttosto che una minaccia immediata per la sicurezza della rete di Bitcoin. Gli esperti concordano
Il post "Il chip quantistico di Google accende il dibattito sulle vulnerabilità della crittografia di Bitcoin" è apparso per primo su Crypto News Land.