La legge sulle transazioni di cambio estero è in fase di revisione per combattere i crimini finanziari come il riciclaggio di denaro attraverso beni virtuali. Il rappresentante Choi Eun-seok del Partito della Potenza Popolare ha proposto la revisione, sottolineando la necessità di un monitoraggio robusto delle transazioni di beni virtuali per contenere le attività illegali e il riciclaggio di denaro. La revisione mira a stabilire un sistema di monitoraggio per le transazioni di beni virtuali, riconoscendo la mancanza di regolamentazioni chiare e di supervisione per i servizi di cambio estero basati su beni virtuali e fintech. Il Ministro della Strategia e delle Finanze Choi Sang-mok ha dichiarato in ottobre che la revisione sarà perseguita attraverso consultazioni interministeriali e legislazione, mirando a un'attuazione nella seconda metà del prossimo anno. Sotto la legge revisionata, gli operatori di beni virtuali che desiderano impegnarsi in transazioni transfrontaliere devono registrarsi ai sensi della legge sulle transazioni di cambio estero. Inoltre, la Banca di Corea sarà obbligata a presentare rapporti mensili alla banca centrale, dettagliando le storie delle transazioni di beni virtuali degli utenti individuali. Queste misure mirano a migliorare la trasparenza e la responsabilità nel mercato dei beni virtuali, prevenendone l'abuso per scopi illeciti.