😫🚨Bitcoin vacilla: fine del rally rialzista?
Bitcoin sperimenta una correzione dopo un forte rally. Sono necessari nuovi catalizzatori per continuare ad aumentare. Novembre e dicembre sono stati mesi vertiginosi per Bitcoin.
📈 I profitti accumulati in quel periodo sembravano inarrestabili, alimentando le aspettative di molti investitori. Questa settimana, però, ha messo un freno a questa euforia, cancellando quasi del tutto i guadagni delle prime settimane di dicembre.
☝️ È questo motivo di allarme? Non necessariamente.
È del tutto normale che dopo un rally così forte si verifichi una correzione. I mercati sono così, operano in cicli. Abbiamo assistito a un aumento fulmineo e ora stiamo sperimentando un aggiustamento.
Naturalmente, è importante ricordare che le criptovalute sono asset volatili per natura. I grandi aumenti sono solitamente accompagnati da battute d’arresto. La cosa fondamentale è mantenere una prospettiva a lungo termine e non farsi prendere dal panico di fronte a queste fluttuazioni.
👀 La Fed interrompe la festa: Bitcoin soffre il freddo
Questa settimana, la notizia principale è stata il rapporto sull’inflazione statunitense. I numeri sono stati migliori del previsto, il che in linea di principio dovrebbe essere una buona notizia, giusto? Ebbene sì, ma con sfumature.
La Federal Reserve, vedendo che l'inflazione si stava calmando, ha deciso di mantenere la sua politica monetaria espansiva, tagliando nuovamente i tassi di interesse. La festa, però, potrebbe finire prima del previsto. I “falchi” della Fed stanno già avvertendo che questi tagli potrebbero essere gli ultimi per un po’.