🪙 Notizie su criptovalute e blockchain (17 novembre 2023):

1️⃣ miagolio: il più grande aggregatore di liquidità nell'ecosistema #solana , Jupiter, è pronto a condurre un retrodrop, premiando i primi utenti del protocollo. La prossima campagna fa parte di un'iniziativa incentrata sulla comunità, che mira a distribuire 4 miliardi di token (il 40% dell'emissione totale di 10 miliardi) tra gli utenti in quattro fasi. 👍 Il 40% dei token di ricompensa rappresenta una fetta sostanziale della torta.

2️⃣ Bloomberg: Tether, l'emittente della stablecoin più popolare USDT, prevede di investire 500 milioni di dollari nel mining di criptovalute. Sono già state istituite delle fattorie in Uruguay, Paraguay ed El Salvador, ciascuna con una capacità che varia da 40 a 70 megawatt. L'obiettivo dell'azienda è raggiungere l'1% dell'hash rate globale della prima rete di criptovaluta. 🤔 Considerando i recenti problemi di riserva di Tether, vale la pena monitorare attentamente lo sviluppo di questa iniziativa.

3️⃣ Valkyrie: CoinShares, un fornitore di ETP di criptovaluta, ha ottenuto un'opzione per acquisire Valkyrie Funds, un concorrente all'interno del gruppo Valkyrie Investments. Il termine dell'accordo scade il 31 marzo 2024. Valkyrie Funds continuerà a operare come organizzazione indipendente fino al completamento dell'accordo. 👍

4️⃣ Coinbase: Coinbase ha annunciato il lancio di un protocollo open source per i pagamenti online per il suo prodotto, Coinbase Commerce. Attualmente, supporta ecosistemi come Ethereum, #polygon e Base. 🚀 Il codice open source è un segnale positivo che indica l'apertura dell'azienda alla collaborazione con altri partecipanti al mercato.

5️⃣ The Block: il team dietro lo sviluppo della piattaforma #defi Aave, Aave Companies, ha subito un rebranding, cambiando il suo nome in Avara. Avara fungerà da organizzazione madre per Aave, Lens, la stablecoin GHO, Sonar e altri marchi. 🤔 Avara è un nome più breve e più memorabile che riflette meglio la sfera di attività dell'azienda.

👍😊 Cosa pensi di queste notizie?