Principali cause di caduta

1. Fattori macroeconomici

• Politiche dei tassi di interesse: un inasprimento della politica monetaria da parte delle banche centrali, come la Federal Reserve statunitense, riduce la liquidità nei mercati e influisce negativamente sugli asset ad alto rischio, comprese le criptovalute.

• Incertezza economica globale: le tensioni geopolitiche e i timori di recessione influiscono sulla fiducia degli investitori.

2. Liquidazioni di massa

• I regolamenti con leva finanziaria sulle piattaforme di trading sono un comune fattore scatenante di forti ribassi. Quando i prezzi scendono rapidamente, i contratti con leva finanziaria provocano la liquidazione, amplificando il movimento ribassista.

3. Mancanza di fiducia nel settore

• Hack o scandali: eventi negativi, come violazioni della sicurezza negli scambi o problemi con progetti importanti, erodono la fiducia degli investitori.

• Regolamentazioni rigorose: la notizia di normative più severe nelle regioni chiave potrebbe portare a svendite a causa dei timori per il futuro del settore.

4. Sentimento del mercato

• La paura (riflessa in indici come il “Crypto Fear & Greed Index”) domina durante i periodi di elevata volatilità, portando a vendite impulsive.